Bè, insomma vi assicuro che vedere tutti i giorni la cicci così "sfregiata" mi fà veramente dispiacere e rabbia

oltretutto anche se uso uno sciampo (lo scrivo in italiano

) con la cera, come mi è stato consigliato qui sul forum

, nei punti...(ma dovrei dire nelle vaste zone graffiate

) tendeva ad opacizzarsi.....insomma ieri non ce l'ho fatta più ed in un centro commerciale ho trovato della pasta abrasiva che contiene dentro elementi lucidanti dell'Arexson a 5 euro ed ho voluto provare a rimediare , ma prima ho usato come cavia la vecchia Agila che di graffi ne ha parecchi anche lei e vi dirò che ha funzionato [-o<
allora l'ho provata sulla cicci piano piano e devo dire che se prima da ogni angolazione si vedeva la devastazione, adesso ci devi andare proprio con il naso sopra

.....diciamo che i graffi più profondi non li camuffa, anzi li accentua perchè la pasta bianca s'inserisce nella fessura e quindi mette il tutto in risalto

ma con un pò d'acqua è tornato come prima, ma una lucidatina comunque sopra c'è!
Ricapitolando questa crema abrasiva funziona per i graffi superficiali, ma non quelli più gravi

io di gravi ne ho solo due

....sono comunque contentissima, perchè adesso bisogna proprio andarci con la faccia sopra, ed i graffi più profondi sembrano a prima vista degli schizzi di fango !!
E basta cò stè macchine tutte lucidatissime e pulitissime

anche un misto con un pò di sporco di fango fà più di vissuto!!!
Haò, ognuno se la canta e se la sona a modo suo embè? ...
