Andato dal concessionario, venivo rassicurato per le prestazioni ed i consumi poiché mi dicevano che l'auto si sarebbe sciolta dopo qualche migliaio di km, mentre mi resettavano il galleggiante. Problema nn risolto.
Con l'avvento dell'estate scoprivo che il clima nn funzionava: o meglio il clima funziona se cammini di sera al fresco, ma nn funziona se sei fermo in coda sotto al sole!!! La cosa più simpatica è che al concessionario si sono anche rifiutati di provarlo dicendo che è normale perché il clima a temperature troppo alte (ossia proprio quando serve) va in "protezione".
Successivamente, ho portato l'auto al concessionario per ben 5 volte, ma gli unici interventi sono stati aggiornamenti di software che nn hanno assolutamente risolto il problema. Tra un aggiornamento e l'altro (per i quali la concessionaria tratteneva la macchina in media 3-4 giorni), si sono presentati svariati problemi accessori, tra i quali temperatura calda all'interno dell'abitacolo lato guida proveniente presumibilmente dalla scatola sterzo, continuo appannamento dei vetri anche d'estate con i vetri aperti, e impotenza dell'impianto di ventilazione al riguardo, condensa sul parabrezza se si accende l'aria condizionata, acqua nel vano porta oggetti, segnalazione della temperatura acqua che resta a zero per i primi 5 minuti dall'acccensione e poi da zero passa a 90 in cinque secondi, rumore in sterzata a destra (questo forse risolto dopo soli 2 tentativi!!!!).
Adesso, dopo l'ultimo aggiornamento del motore, sembra che l'auto abbia un minimo di velocità in più, ma è ritornato prepotentemente il calore nell'abitacolo, (adesso anche nel vano porta oggetti) e l'appannamento dei vetri. Premesso che tutti gli altri problemi nn sono stati risolti, a qualcuno è capitato qualche problema simile?? Cosa mi consigliate di fare, perché adesso sono esausto e sto pensando di adire le vie legali!!! Grazie
