Ciao,
rieccoci sulla questione "navigatore sul cellulare"......
Devo dire che ho fatto un po' di ricerche que e là, ma la cosa mi lascia un po' perplesso: non so quanto sia affidabile una navigazione basata su un server centrale che trasmette le indicazioni via GPRS al terminale in remoto. Per esperienza personale ti posso garantire che la connessione GPRS tende a cadere se ci si muove in auto ( e sai che di strada ne faccio molta, quindi ho avuto modo di provare la cosa

).
Praticamente il sistema funziona così:
il programma in questione, il Wayfinder, installato sul cellulare, si connette via GPRS ad un server centrale al quale comunica la posizione attuale, il luogo di destinazione e dopo che il server ha calcolato l'itinerario, il software, che riceve i dati GPS da un'antenna Bluetooth collegata al cellulare, triangola la posizione e gli spostamenti dell'apparato e sempre tramite scambio di dati GPRS con il server dovrebbe guidarti a destinazione.
Il tutto mi sembra un po' complesso e macchinoso per funzionare bene e con una velocità adeguata!
Comunque anche il costo del "pacchetto", che comprende software, antenna bluetooth, collegamento GPRS e canone annuale per il servizio, è abbastanza proibitivo, ben 440,00€+IVA! Con quella cifra ti compri un bel palmare con kit di navigazione!
Comunque la scelta ora spetta al tuo amico, ma se accetta un connsiglio digli di tutto cuore di lasciar perdere.
Spero di poterti essere stato utile.
Per altre info...sempre a disposizione.
Ciao
Ispanico97
307 SW 2.0 HDi 110c FAP - Grigio Sidobre - Interni Grigio - Pack Comfort Plus (clima auto-Alzacristalli ant. e post.-Retrov. esterni elettrici ripiegabili) - Pack Info 2 (Navigatore con schermo a colori, caric. CD, Telef. GSM, comadi vocali) - Fendi - Antifurto - Cerchi Lega da 16" - Sensori di Parcheggio - Cruise Control
------Tessera Club n°4------