Quando la metto in moto tende a spegnersi e se parto subito il motore ha un calo di potenza che alle volte lo fa spegnere.
Appena accesa sento un cigolio provenire dal cofano (parte destra).
Più volte portata in assistenza, hanno detto che a loro non risulta nulla.
Dopo 3 mesi dal ritiro si è staccata la cornicetta del CDB (sostituita ma sostituito anche il CDB con uno di qualità inferiore). Mi rimontano il mio CDB ma sforzano la cornicetta che praticamente presenta lo stesso difetto. Alle mie rimostranze mi viene detto che Peugeot sostituisce il pezzo una volta soltanto. Scrivo alla Casa che nemmeno mi risponde.
A 10.000 km ed a pochi giorni dalla scadenza della garanzia dei 2 anni, il sedile guida si rompe. Dopo 3 mesi mi viene sostituita la fodera del sedile (quando si sono ricordati che era arrivata, nonostante le mie continue telefonate).
Faccio l'estensione della garanzia dopo aver fatto il primo tagliando. 6 mesi dopo mi si accende la spia dell'airbag. In assistenza non ci capiscono nulla e mi tirano fuori che deve essere sostituita la serratura della disattivazione airbag nel cassettino. Lasciata 3 giorni, perchè a dir loro dovevano anche sostituire l'interruttore delle luci stop nel pedale dell'acceleratore, quando la ritiro e chiedo la ricevuta, mi viene detto che non sono tenuti a farla, perchè Peugeot ha detto loro di fare così.
Contatto Peugeot che non mi risponde.
Scade la garanzia GOP e porto la macchina a fare il cambio olio/filtri da un meccanico che conoscevo (non Peugeot).
Al ritiro, mi viene detto che il filtro olio non è stato cambiato perchè la macchina ha 22.000 km ed il precedente cambio filtro era stato fatto a 10.000 km (2 anni prima). Ma la cosa più bella ed assurda è stata che il meccanico ha portato la mia auto dalla concessionaria dove l'ho acquistata e loro hanno detto che è normale che consumi così, mentre il 1.4 VTI consuma di meno.
Fatto sta che mi vengono chiesti 100 euro per un cambio d'olio e non mi viene rilasciata alcuna ricevuta.
Vado a sporgere denuncia contro questa personcina e mi ritrovo l'altra mia auto con il volante aperto e con i fili del motorino di accensione strappati.
Scrivo una bella raccomandata a Peugeot e per conoscenza a Quattroruote, dove denuncio tutti questi fatti e chiedo un loro intervento.
Mi rispondono che "tutti gli inconvenienti si possono risolvere in regime di garanzia contrattuale" e che a loro risulta che la mia 207 non sia più in garanzia e quindi a loro non interessa. Al massimo, secondo loro, mi posso affidare alla concessionaria dove ho acquistato l'auto

Altre officine non esistono, se non ad oltre 50 km e ho problemi per portare l'auto (che non essendo più in garanzia, dovrei pagare ogni riparazione).
A questo punto, mi consigliate di dar dentro la mia 207 (prendendo se va bene 6000 euro) e di acquistare un bel 1.6 hdi di altre marche (Citroen mi ha contattato telefonicamente per offrirmi un test drive sulla C3 che preferisco e senza impegno)?
Sinceramente è la prima Peugeot che acquisto, ma essere trattati da pezzenti, dopo aver sborsato 15.000 euro (esenti da difetti) non lo reputo serio da una concessionaria che si vanta di aver vinto i "Peugeot Awards 2010" come migliore rete di assistenza al cliente, avendo consegnato un'auto con un volante non conforme a quello proposto, aver ritardato la consegna senza dare spiegazioni ed aver insinuato mie comportamenti "poco consoni alla morale" ed aver provocato la rottura della fodera del sedile (in pratica mi hanno accusato di aver fatto sesso in auto).
Ringrazio anticipatamente per l'attenzione prestata, e se volete posso pure fare il nome di questa "concessionaria".