Dopo la 205, 206 ho preso la 207 gpl nel febbraio 2010, sperando nella qualità costruttiva che i precedenti modelli mi avevano garantito.
Dopo un mese RUMORE DAL CONDIZIONATORE, sostituito ma il rumore persiste e hanno cambiato i tubi di raccordo risultato silenzio per 6 mesi e il rumore poi è riapparso.
Dopo 6 mesi dischi ovalizzati, in autostrada mi pareva di fare il rodeo, il volante mi vibrava in frenata, sostituiti in garanzia, stesso problema si è verificato 8 mesi dopo, mamma Peugeot mi ha fatto delle storie allora li ho sostituiti con dischi BREMBO su suggerimento del capo meccanico PEUGEOT "la brembo fa dischi da una vita, quelli della Peugeot o prima o dopo si ovalizzano tutti".
Scricchiolii alle portiere, la carrozzeria peugeot non capisce da dove vengano, alla fine da la colpa ai miei occhiali!!! Purtroppo anche senza occhiali il rumore è sempre più forte sia a dx che a sx. E in più la vitina che chiene non so bene cosa... la pulsantiera orribile sulla portiera ??(plasticaccia scricchiolante e mal posata) quando si ascoltano i bassi a medio volume vibra che sembra che si schiodi la portiera.
Ora la ventola della ventilazione emette un rumore sordo, credo che per vedere il problema ci sia da levare tutta la plancia, ci sarà da ridere.
Possibile Peugeot faccia auto qualitativamente così scarse? la mia 206 ha fatto 120.000 km tutti di un fiato!!! la prossima auto la prendo Mazda o se qualcuno mi aiuta prendo una tedesca, ma dopo 20 anni di Peugeot è giunta l'ora di cambiare!

A chi prende la 208 faccio i miei migliori auguri!