PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

sostituzione liquido antigelo

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

evanto73
Peugeottista curioso
Messaggi: 23
Iscritto il: 14/06/2010, 23:29
Località: TOLLO (CH)

sostituzione liquido antigelo

Messaggio da evanto73 »

Salve ragazzi,
dopo il 2o tagliando (dei 40000 km!) ho deciso di non andare più in officina perchè:
1) :shock: mi hanno lasciato un tubo scollegato che dopo un'attenta ispezione ho provveduto a ricollegarlo al filtro gasolio [-X ;
2) :shock: non mi hanno sostituito il liquido freni previsto ogni 2 anni in coincidenza del tagliando dei 40000;
3) ...due officine autorizzate peugeot adottano due schemi diversi di cadenze tagliandi... bohh! :thumbdown:

Quindi torno al fai-da-te \:D/ e, dopo avermi sostituito il liquido freni, il filtro aria e filtro abitacolo voglio proseguire con il liquido antigelo.
Qualcuno sa darmi dritte su come procedere? Se devo raggiungere tappi di scarico particolari sul monoblocco e basta solo scollegare il tubo-basso del radiatore?

Grazie,
Lamps :D

evanto73
Peugeottista curioso
Messaggi: 23
Iscritto il: 14/06/2010, 23:29
Località: TOLLO (CH)

Re: sostituzione liquido antigelo

Messaggio da evanto73 »

evanto73 ha scritto:Salve ragazzi,
dopo il 2o tagliando (dei 40000 km!) ho deciso di non andare più in officina perchè:
1) :shock: mi hanno lasciato un tubo scollegato che dopo un'attenta ispezione ho provveduto a ricollegarlo al filtro gasolio [-X ;
2) :shock: non mi hanno sostituito il liquido freni previsto ogni 2 anni in coincidenza del tagliando dei 40000;
3) ...due officine autorizzate peugeot adottano due schemi diversi di cadenze tagliandi... bohh! :thumbdown:

Quindi torno al fai-da-te \:D/ e, dopo avermi sostituito il liquido freni, il filtro aria e filtro abitacolo voglio proseguire con il liquido antigelo.
Qualcuno sa darmi dritte su come procedere? Se devo raggiungere tappi di scarico particolari sul monoblocco e basta solo scollegare il tubo-basso del radiatore?

Grazie,
Lamps :D

Avatar utente
dumpweed
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1700
Iscritto il: 19/11/2007, 20:16
Località: Campobasso

Re: sostituzione liquido antigelo

Messaggio da dumpweed »

come hai fatto a sostituire il liquido freni? potresti descrivere la procedura?
per il liquido del radiatore non saprei dirti...
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.

evanto73
Peugeottista curioso
Messaggi: 23
Iscritto il: 14/06/2010, 23:29
Località: TOLLO (CH)

Re: sostituzione liquido antigelo

Messaggio da evanto73 »

off topic: per la sostituzione liquido freni:
1) ho smontato la vaschetta, sganciando il tubo ad innesto rapido sul dietro, per vuotarla completamente;
2) ho rimontato la vaschetta riempendola di liquido nuovo (DOT 4);
3) poi ho iniziato con lo spurgare una ruota alla volta fino a far uscire il vecchio liquido e comparire il nuovo. Può accadere che la differenza di colore sia minima e difficilmente distinguibile tra i due liquidi (vecchio e nuovo) quindi ci si regola... d'esperienza.
Esecuzione dello spurgo:
a) l'operatore in auto preme sul pedale freno mettendo in pressione l'impianto;
b) con l'impianto in pressione aprire la vite di spurgo (sita sulla pinza freno della ruota scelta), precedentemente raccordata con un tubicino in una bottiglia, e far defluire il liquido;
c) quando il liquido smette di defluire chiudere la vite di spurgo e SOLO ora ordinare il rilascio del pedale e... ripetere le operazioni dal punto a).

NB.: questa manovra va eseguita in due e tenendo sotto controllo il livello del liquido nella vaschetta che non deve MAI finire onde evitare l'entrata d'aria nel sistema. In alternativa esistono dispositivi/pompe che si applicano sulla vaschetta rendendo possibile l'esecuzione dell'operazione da un solo operatore!

Poi infine ho spurgato il circuito che comanda la frizione essendo anch'esso alimentato idraulicamente dallo stesso liquido.

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: sostituzione liquido antigelo

Messaggio da bistefo70 »

Ciao evanto,credo che tu non abbia spurgato bene l'impianto per un motivo ben preciso.

Le macchine con il sistema ABS per fare uno spurgo totale bisogna aprire delle valvole gestite elettronicamente tramite l'officina,mentre si manda in pressione l'impianto con il pedale del freno.

il metodo descritto vale per le automobili senza sistema ABS.

evanto73
Peugeottista curioso
Messaggi: 23
Iscritto il: 14/06/2010, 23:29
Località: TOLLO (CH)

Re: sostituzione liquido antigelo

Messaggio da evanto73 »

off topic:
il liquido nuovo arriva ed esce dalle viti di spurgo di ciascuna pinza quindi significa che ha necessariamente e tassativamente attraversato il gruppo ABS. Ora se in qualche micropercorso all'interno dell'attuatore ABS rimane del liquido "vecchio" non deve spaventare in quanto sarà una quantità talmente minima ed insignificante che nel normale utilizzo si diluirà nel nuovo.

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: sostituzione liquido antigelo

Messaggio da bistefo70 »

evanto73 ha scritto:off topic:
il liquido nuovo arriva ed esce dalle viti di spurgo di ciascuna pinza quindi significa che ha necessariamente e tassativamente attraversato il gruppo ABS. Ora se in qualche micropercorso all'interno dell'attuatore ABS rimane del liquido "vecchio" non deve spaventare in quanto sarà una quantità talmente minima ed insignificante che nel normale utilizzo si diluirà nel nuovo.
Certo che non deve spaventare,ma tecnicamente e' corretto specificare a chi non lo sa,che fare lo spurgo totale sul sistema ABS/ESP deve essere messo a punto con il sistema EOBD tramite collegamento diagnosi e procedura elettronica(software) per spurgare sia l'aria nell'impianto che tutto l'olio vecchio....

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: sostituzione liquido antigelo

Messaggio da thewizard »

si/no
l'aria si forma in prossimità delle pinze quando l'olio si surriscalda e, siccome è invecchiato, libera sotto forma di bolle di vapore l'umidità che ha incamerato nel tempo
risultato
frenata inefficiente a caldo e/o sotto sforzo

per esempio, in citroen con il sistema idropneumatico non è mai stata data diversa indicazione se non quella di partire dalla ruota più lontana dalla pompa e andare verso la più vicina

Fabio

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: sostituzione liquido antigelo

Messaggio da bistefo70 »

thewizard ha scritto:si/no
l'aria si forma in prossimità delle pinze quando l'olio si surriscalda e, siccome è invecchiato, libera sotto forma di bolle di vapore l'umidità che ha incamerato nel tempo
risultato
frenata inefficiente a caldo e/o sotto sforzo

per esempio, in citroen con il sistema idropneumatico non è mai stata data diversa indicazione se non quella di partire dalla ruota più lontana dalla pompa e andare verso la più vicina

Fabio
Quoto! ;-)

evanto73
Peugeottista curioso
Messaggi: 23
Iscritto il: 14/06/2010, 23:29
Località: TOLLO (CH)

Re: sostituzione liquido antigelo

Messaggio da evanto73 »

bistefo70 ha scritto: sistema ABS/ESP deve essere messo a punto con il sistema EOBD
premetto che non sono un tecnico e tantomeno un luminale. Ho una discreta vecchia esperienza di officina e oggi mettere le meni sui motori è un'hobby che tengo per me e gli amici più stretti.
Cmq, sono in possesso di un altro mezzo in famiglia con sistema ABS del quale posseggo il manuale d'officina. Bene, nell'esecuzione della manovra di spurgo non è citato nessun collegamento a centraline o sistemi di diagnosi. Lo spurgo si esegue come riportato da me nel messaggio, precisando, come ha scritto bistefo70, di iniziare dalla ruota più lontana
Poi non vedo nessi con il sistema EOBD che si occupa dell'autodiagnosi del sistema antinquinamento
http://tecnomotor.webprofessional.it/si ... _04-02.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.bosch.it/formula/archivio/fo ... /art19.htm" onclick="window.open(this.href);return false;


CIAOO :D

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: sostituzione liquido antigelo

Messaggio da bistefo70 »

evanto73 ha scritto:
bistefo70 ha scritto: sistema ABS/ESP deve essere messo a punto con il sistema EOBD
premetto che non sono un tecnico e tantomeno un luminale. Ho una discreta vecchia esperienza di officina e oggi mettere le meni sui motori è un'hobby che tengo per me e gli amici più stretti.
Cmq, sono in possesso di un altro mezzo in famiglia con sistema ABS del quale posseggo il manuale d'officina. Bene, nell'esecuzione della manovra di spurgo non è citato nessun collegamento a centraline o sistemi di diagnosi. Lo spurgo si esegue come riportato da me nel messaggio, precisando, come ha scritto bistefo70, di iniziare dalla ruota più lontana
Poi non vedo nessi con il sistema EOBD che si occupa dell'autodiagnosi del sistema antinquinamento
http://tecnomotor.webprofessional.it/si ... _04-02.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.bosch.it/formula/archivio/fo ... /art19.htm" onclick="window.open(this.href);return false;


CIAOO :D
chi ha detto che il sistema eobd e' solo per l'autodiagnosi sul sistema antinquinamento?????

Avatar utente
Calò67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2291
Iscritto il: 05/10/2005, 14:33
Località: Roma

Re: sostituzione liquido antigelo

Messaggio da Calò67 »

ci sono operatori del settore kiamati Autoriparatori ke hanno speso 1/2 stipendio di un impiegato x comprarsi l'attrezzatura adatta x mettere in pressione l'impianto freni in modo da fare aprire le valvole all'interno della pompa freni e del gruppo idraulico,poi hanno speso altri 5-6 stipendi del sudetto impiegato x comprare un tester diagnostico x fare la giusta procedura di attivazione/spurgo gruppo idraulico/abs/esp, giusto x evitare ke qualke suo kliente,dopo le operazioni di manutenzione sui freni non vada dritto a baciare qualke muro..........magari di cemento armato :pale:
oltre alle attrezzature ci sono anke le procedure giuste da effettuare, e di sicuro non va bene quella usata dai nostri antenati......
io dico sempre ke non ne vale la pena smanettare con i sistemi di SICUREZZA, la patata e' troppo bollente, meglio passare la mano a ki e' preparato ad un certo livello x intervenire ed evitare spiacevoli sorprese :shock: :?

x la sostituzione dell'antigelo............non e' il problema svuotare l'impianto, ma bensi' riempirlo e spurgarlo bene........pena danni ingenti alla guarnizione testa/cilindro #-o #-o



l'infiltrato Calò75 :mrgreen:
307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)

evanto73
Peugeottista curioso
Messaggi: 23
Iscritto il: 14/06/2010, 23:29
Località: TOLLO (CH)

Re: sostituzione liquido antigelo

Messaggio da evanto73 »

ok, chiedo scusa se mi sono presentato come "un luminale" ma nel rispetto dei tecnici e di che ne sa sicuramente più di me scelgo, assumendomi la piena responsabilità, di mettere le mani sulla mia peugeot trovando pessimo il servizio di assistenza che spero sia tale solo nella mia zona!
Cmq... vi trovo "colti" riguardo lo spugo freni ma... riguardo lo scarico liquido antigelo sapete aiutarmi?


Grazie, lamps

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”