PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Spruzzini lavavetri riscaldabili
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 19/11/2009, 18:41
- Località: cuneo
Spruzzini lavavetri riscaldabili
Con un buon giorno a tutti Voi Leonesse e Leoncini , volevo chiedervi se in inverno non avete mai avuto il problema di ghiacciamento degli spruzzini lavavetri , sia chiaro che in montagna a volte mi trovo con meno 24 gradi e più ,solo il liquido non basta ma non stando fermi è andando avanti che si ghiacciano sul foro di uscita del liquido anche se messo in abbondanza , alloro mi chiedevo se sulle nostre 3008 perchè la casa non ha messo come alcune case costruttrici gli spruzzatori elettrici , io stò cercando un tipo che mi vada bene per non modificare il cofano allargandone i fori di ancoraggio , ma se qualcuno di Voi avesse già fatto questa modifica se gentilmente mi dice dove comprarli ne sarei grato dato che Peugeot non li ha e non li commercia , io ho già fatto una modifica per il riscaldamento del liquido sotto il cofano che appena potro metterò le foto di cosà è stato fatto , in pratica scalda il liquido in circa 10 secondi ad una temperatura di 35 gradi e la mantiene termostatato nel range che può variare a piacimento fino a 80 gradi , ma non è sotto che gela come detto in precedenza ma sugli spruzzatori andando avanti con brinate da spavento in provincia di Cuneo , quasi come al polo nord, ringrazio chiunque per una risposta e a presto .
Re: Spruzzini lavavetri riscaldabili
mi spiace ma nn ne ho sentito parlare...
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)
Re: Spruzzini lavavetri riscaldabili
cmq si. si ghiacciano anche a temperature di poco inferiori a 0°C. sperimentato a Potenza in inverno dopo aver lasciato l`auto la notte parcheggiata fuori
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 08/10/2011, 14:10
- Località: salerno
Re: Spruzzini lavavetri riscaldabili
peppinez ha scritto:cmq si. si ghiacciano anche a temperature di poco inferiori a 0°C. sperimentato a Potenza in inverno dopo aver lasciato l`auto la notte parcheggiata fuori
Di dove sei peppinez.....
Peugeot 3008 outdoor nera metallizzata, 2.0 150 cv tetto panoramico wip nav 3d sensori parcheggio.....un vero spettacolo....immatricolata aprile 2011...
Re: Spruzzini lavavetri riscaldabili
sono di un paese nella provincia di Salerno
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 19/11/2009, 18:41
- Località: cuneo
Re: Spruzzini lavavetri riscaldabili
Un grazie a Voi che mi avete risposto . mi metto all'opera per inventare qualche cosa di nuovo che ci vada bene a tutti senza dover sborsare cifre da capogiro ma con cose riciclate dai vari demolitori e per conoscenza nell'elettronica come ingegnere vi farò sapere cosa ho combinato con documentazioni e foto varie per risolvere il problema , BUONA GIORNATA a TUTTI VOi
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 08/10/2011, 14:10
- Località: salerno
Re: Spruzzini lavavetri riscaldabili
peppinez ha scritto:sono di un paese nella provincia di Salerno
Anche io prov di salerno....io sono di sapri....tu.....
Peugeot 3008 outdoor nera metallizzata, 2.0 150 cv tetto panoramico wip nav 3d sensori parcheggio.....un vero spettacolo....immatricolata aprile 2011...
Re: Spruzzini lavavetri riscaldabili
ok giovanni ! tienici informati.
cmq sono di eboli
cmq sono di eboli
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)
Re: Spruzzini lavavetri riscaldabili
La mia vecchia range rover aveva una simpatica resistenza nella vaschetta del liquido lavavetri, potrebbe essere un idea...


Peugeot 3008 1.6 hdi 115cv allure grigio shark wip nav
Re: Spruzzini lavavetri riscaldabili
quella della resistenza pure e' una soluzione , soprattutto se si fa in modo che si attivi in corrispondenza dell'accensione dello sbrinatore del parabrezza
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)
Re: Spruzzini lavavetri riscaldabili
inoltre sarebbe anche facile da realizzare, senza fare modifiche complicate, basterebbe fissarla nel tappo delle vaschetta e collegarla.
Peugeot 3008 1.6 hdi 115cv allure grigio shark wip nav
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 19/11/2009, 18:41
- Località: cuneo
Re: Spruzzini lavavetri riscaldabili
Cari amici della Leonessa , ho finito i lavori alla leoncina degli spruzzini lavavetri riscaldabili , a dire il vero la Peugeot li monta di serie per le vetture che vanno in Danimarca , Svezia, Norvegia e Finlandia , ma per l'Italia ormai un relitto neanche a pagarli oro dai conce non riescono a ordinarli , allora al lavoro , la prima soluzione ho fatto come vi posterò le foto in un secondo tempo , un pezzo di tubo in rame e 4 resistenze delle candelette per riscaldamento del motore diesel con la relativa centralina che mi dà il tempo di circa 15 secondi di riscaldamento portando l'acqua a circa 28 gradi , prese da un demolitore a costo zero perchè amico ma il costo sarebbe di circa € 10 , saldato il tutto , le resistenze si scaldano e tutto va bene con un termostato imposto anche la temperatura sui gradi voluti , ma il problema è che le resistenze non essendo in inox o rame lasciano ruggine nello scaldare , allora si passa al secondo progetto , preso spruzzini più grandi di un'Alfa e con tanta pazienza da certosino con fresa ho fatto un incavo di precisione e ho installato una resistenza da 5W 15 homm sotto lo spruzzino modificato prima , il costo delle resistenze prese alla GBC è di 15 cet, di €. , perciò irrisorio , poi ho preso altre tre resistenze che servivano a moderare le velocità della ventola interno di riscaldamento di una qualsiasi vettura in demolizione , e avendo il buco ho infilato il tubicino dl lavavetro , ho dovuto modificare il buco degli spruzzini sul cofano avendo una sezione più grande e due fori ma con successo è riuscito il tutto ,alla fine ho costruito un timer flip -flop , ovvero tanti secondi stacca e tanti sacondi attacca per non avere sempre le resitenze sotto tensione che riscalderebbero troppo , dando circa 9 /10 secondi di accensione e circa 18 secondi spento ci si arriva a una temperatura di 28/30 gradi dentro gli spruzzini e la plastica non patisce per il troppo riscaldamento .
A questo punto non volevo una cosa manuale e ho ancora aggiunto un termostato digitale che mi possa selezionare la temperatura esterna impostandolo a 3 gradi si attaccano le resistenze solo con la chiave girata e senza andare a manomettere la centralina della vettura , risultato ottimo e automatico , il costo è irrisorio con termostato compreso circa 35€.
mia vettura 3008 - 1600 150kw Outdoor con avviamento centralina a impronte digitali e localizzatore GPRS e sistema di fermare la vettura a distanza modificandone la velocità e far suonare e lampeggiare frecce e luci con blocco totale chiusura gasolio ,sostituito tutte le lampadine interne e esterne a led , lampade luci diurne sempre a led alta luminosità,e ho altri progetti che mi frullano in testa .
A questo punto non volevo una cosa manuale e ho ancora aggiunto un termostato digitale che mi possa selezionare la temperatura esterna impostandolo a 3 gradi si attaccano le resistenze solo con la chiave girata e senza andare a manomettere la centralina della vettura , risultato ottimo e automatico , il costo è irrisorio con termostato compreso circa 35€.
mia vettura 3008 - 1600 150kw Outdoor con avviamento centralina a impronte digitali e localizzatore GPRS e sistema di fermare la vettura a distanza modificandone la velocità e far suonare e lampeggiare frecce e luci con blocco totale chiusura gasolio ,sostituito tutte le lampadine interne e esterne a led , lampade luci diurne sempre a led alta luminosità,e ho altri progetti che mi frullano in testa .
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 19/11/2009, 18:41
- Località: cuneo
Re: Spruzzini lavavetri riscaldabili
Ti rispono in poche parole la resitenza che dici da mettere nella vaschetta lavavetri non è una soluzione troppo valida perchè quando accedi gli sbrinatori hai a disposizione solo pochi minuti dato che è gestita dalla centralina della vettura e poi la resitenza a bagno nell'acqua scaldandosi fa rugginella e tu avrai l'acqua che è color ruggine con brutte conseguenze per i vetri e pompa .
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 19/11/2009, 18:41
- Località: cuneo
Re: Spruzzini lavavetri riscaldabili
Vi chiedo acora una cosa , come posso fare per mettere le foto quà sopra di quello che ho fatto per farvi vedere ?
Un grazie di cure e buna serata a tutti
.
Un grazie di cure e buna serata a tutti
