In pratica sta creando nella sua memoria interna, un indice, una lista alfabetica di tutti i brani audio con associato il percorso completo di ogni file. In questo modo quando dovrà riprodurre un brano lo potrà rintracciare istantaneamente anzichè andarlo a cercare nella miriade di cartelle e sottocartelle.
La creazione di questo indice ovviamente impiegherà un tempo proporzionale al numero di file presenti sulla chiavetta, ma attenzione, ho scritto espressamente "file" e non brani, proprio per sottolineare il fatto che durante la creazione di questo indice il software dello Smeg sarà costretto a scartare tutti i file che non sono file audio.
Questa operazione impiega un certo lasso di tempo, millisecondi probabilmente, ma se di file NON audio sulla nostra chiavetta ce ne sono centinaia, se non migliaia, capite come i tempi si possono allungare anche di molto.
Chi come me ha copiato l'intera cartella Musica dal PC con Windows, ha di fatto copiato tutti i file presenti nella varie cartelle e sottocartelle, compresi molti file nascosti utilizzati da Windows Media Player.
Generalmente sono presenti file simili a questi che contengono le immagini delle cover nei vari formati:
AlbumArt_{7E3B913B-833C-413A-ABA2-D2022853BEAD}_Small.jpg
AlbumArt_{7E3B913B-833C-413A-ABA2-D2022853BEAD}_Large.jpg
AlbumArtSmall.jpg
Folder.jpg
Possono essere inoltre presenti i seguenti due file:
desktop.ini - file su cui Windows memorizza le informazioni sul contenuto della cartella
Thumbs.db - un piccolo archivio delle immagini eventualmente presenti nella cartella stessa
Questi file sono del tutto inutili sulla chiavetta che usiamo con lo Smeg, non occupano moltissimo spazio ma come dicevo prima allungano la fase di lettura della lista dei brani.
Dunque li possiamo eliminare tutti, ma come? Non certo uno per uno a colpi di mouse!
Ci viene incontro il buon vecchio MS-DOS che molti di voi non hanno nemmeno mai sentito nominare!
ATTENZIONE: Fatevi prima una copia di backup di tutta la chiavetta in una cartella qualsiasi dell'hard disk.
Lo so che avete una chiavetta da 32 GB se non da 64 e ci vorranno 15/20 minuti o anche più, ma pazientate e fatelo il backup! Meglio perdere 15 minuti di tempo per far il backup che una giornata intera per rimettere tutti brani e le cover come prima solo perchè è stato necessario riformattare la chiavetta. Lo sottolineo NON mi assumo nessuna responsabilità!
Seguite attentamente:
Verificate la letterà di unità che Windows ha assegnato alla chiavetta, ad esempio E: e tenetela a mente
Aprite una Finestra Comandi (o Prompt dei comandi) digitando CMD nella casella Esegui di Windows XP o Windows 7.
Chi ha Windows 8 deve usare la funzione di ricerca portando il mouse nell'angolo in basso a destra
Una volta aperta la finestra ci troveremo al prompt dei comandi che dipende dal sistema operativo che state usando.
Noi comunque dobbiamo digitare: E: e premete il tasto invio (E: rappresenta la lettera assegnata da Windows alla vostra chiavetta, seguita dai due punti)
Il prompt cambierà e indicherà la nostra lettera E:\> per indicarci che ora siamo dentro la chiavetta
Ora digitiamo i comndi per eliminare i file indesiderati battendo invio dopo ognuno di essi:
DEL /S /F /A:H *.JPG
DEL /S /F /A:H *.INI
DEL /S /F /AH *.DB
Fra i comandi e le varie opzioni ci vanno degli spazi, ad esempio:
DEL [SP]/S[SP]/F[SP]/A:H[SP] *.JPG - dove [SP] indica che li ci vuole uno spazio
Possiamo ora chiudere la finestra DOS e rimuovere correttamente la chiavetta USB con il relativo comando Espelli.
Ora la nostra chiavetta contiene solo file relativi a brani audio senza intrusi indesiderati.

Ciao
