PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

PRANZI DI NATALE - AVVISO

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Candelette 2.0 HDi e Problemi Accensione

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Speed-Thx
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 19/11/2008, 10:47

Candelette 2.0 HDi e Problemi Accensione

Messaggio da Speed-Thx »

Ciao a tutti, ho un problemino: da ieri mattina quando giro la chiave nel quadro la spia delle candelette non si accende..insistendo il motore parte ma appena acceso per 1/2 secodni borbotta BOBOBOBBOO, poi torna regolare.
Se invece accelero quando arriva (con fatica, è freddo) a 1.200/1.500 giri borbotta di nuovo BOBBOBOBBOBOBOO...
Da che può dipendere?
Tenete conto che la macchina sta ferma quasi tutta la settimana all'aperto e che qui di sera le temp sono molto basse, a volte gela pure....
Tra l'altro ultimamente ogni volta che accendevo il motore avevo "anomalia Airbag", me lo faceva anche prima ma con temp sotto lo zero, ora anche con 6/8° gradi....
Ultima cosa: a volte quando giro la chiave per accenderla sento come una cinghia che slitta....
Che potrebbe essere?? Proprio una cinghia o il motorino di avviamento??
Grazie a tutti!

Speed-Thx
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 19/11/2008, 10:47

Re: Candelette 2.0 HDi e Problemi Accensione

Messaggio da Speed-Thx »

Nessuno ha delle idee???

Cmq, l'altra mattina ho spruzzato un pò di WD40 sulle candelette e ora ri-funzionano quindi non so se era solo un pò di ossidazione con qualche falso contatto o cosa.....speriamo che continuino a funzionare.
Mentre per il rumore di cinghia che slitta, il meccanico mi ha detto che è il motorino di avviamento che sta partendo, quindi siccome per cambiarlo sono solo 5 viti da smontare togliere il vecchio e mettere il nuovo, mi è venuta la voglia di farmelo da me e risparmiare qualche euro....
Ho dato un'occhiata al motorino e come al solito è messo in una posizione di m...a!! sepolto sotto una marea di tubi incastrato tra il filtro del gasolio/batteria e chi più ne ha ne metta.
Io avevo pensato di togliere il filtro del gasolio, e la relativo staffa che lo regge, in quel modo dovrebbe essere più facile sfilare il motorino verso sinistra....
Qualcuno ha visto o ha una guida su come fare più esattamente per cambiarlo???
Ricordo che il mio motore è un 2.0 HDi Mux.
Grazie mille!!

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Candelette 2.0 HDi e Problemi Accensione

Messaggio da thewizard »

la spia candelette non si accende con 6-8°C di temperatura ambiente

il borbottio se accompagnato da qualche incertezza/ruvidità/vibrazione DEL MOTORE può dipendere da tante cose, principalmente (ma non esclusivamente) dagli iniettori sporchi o starati
non è da escludere il gasolio (qualità)

"anomalia airbag" potrebbe essere semplicemente un contatto ossidato nel connettore...

il rumore di una cinghia che slitta.. FACILE: potrebbe essere una cinghia che slitta! :) l'unica che può farlo è la cinghia servizi che OVVIAMENTE non c'entra con il motorino di avviamento ;)

Fabio

Speed-Thx
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 19/11/2008, 10:47

Re: Candelette 2.0 HDi e Problemi Accensione

Messaggio da Speed-Thx »

thewizard ha scritto:la spia candelette non si accende con 6-8°C di temperatura ambiente
[\quote]

Questo lo sapevo e cmq in questi giorni qui da me ha fatto meno di 6-8 gradi.....l'altra mattina erano 10 gradi eppure dopo che ho messo il Wd 40 ora la spia si accende per un attimo lo stesso...
thewizard ha scritto: il borbottio se accompagnato da qualche incertezza/ruvidità/vibrazione DEL MOTORE può dipendere da tante cose, principalmente (ma non esclusivamente) dagli iniettori sporchi o starati
non è da escludere il gasolio (qualità)
[\Quote]

Non credo perchè da quando si riaccende la spia delle candelette non lo fa più.....
thewizard ha scritto: "anomalia airbag" potrebbe essere semplicemente un contatto ossidato nel connettore...
[\quote]

Questo è un errore "noto" che lo fa a tutti con temperature molto rigide (sotto lo zero come minimo), a me invece ultimamente lo fa anche con 4/6 gradi.....non credo che sia un contatto perchè appena acceso il motore se spengo subito e riaccendo tutto nella norma e nessun avvertimento.....
thewizard ha scritto: il rumore di una cinghia che slitta.. FACILE: potrebbe essere una cinghia che slitta! :) l'unica che può farlo è la cinghia servizi che OVVIAMENTE non c'entra con il motorino di avviamento ;)

Fabio
Lo avevo pensato pure io, ma guarda caso ho appena rifatto la distribuzione quindi cinghie tutte nuove e fino a 500 Km fa non lo faceva...inoltre cose MOLTO importante la distribuzione sta a destra (stando in auto seduti), mentre il rumore viene da davanti lo sterzo, quindi a sinistra e guarda un pò...in quella posizione c'è il motorino di avviamento......

Cmq grazie per il tuo intervento!! :thumbright:

Calò75
Peugeottista veterano
Messaggi: 427
Iscritto il: 05/11/2013, 18:58

Re: Candelette 2.0 HDi e Problemi Accensione

Messaggio da Calò75 »

thewizard ha scritto:la spia candelette non si accende con 6-8°C di temperatura ambiente
il borbottio se accompagnato da qualche incertezza/ruvidità/vibrazione DEL MOTORE può dipendere da tante cose, principalmente (ma non esclusivamente) dagli iniettori sporchi o starati
non è da escludere il gasolio (qualità)
Fabio
:applause: :applause: :applause: :applause:

la spia non accende perche' presumo abbia almeno 3 candelette bruciate se non tutte e 4 :-w)
se preriscaldo ok la spia accende per un paio di secondi al key on 8)

in alternativa se candelette ok potrebbe essere il modulo di comando in difetto, oppure manca coerenza tra sensore temperatura aria/refrigerante ed ECM non comanda il preriscaldo

se gira un po male presumo solo na conseguenza del mancato post riscaldamento
su RHY,ormai, e' di importanza fondamentale il pre/post riscaldamento.......specie se gela, e il risultato che un po' lungo in avviamento.
Speed-Thx ha scritto:Nessuno ha delle idee???

Cmq, l'altra mattina ho spruzzato un pò di WD40 sulle candelette e ora ri-funzionano quindi non so se era solo un pò di ossidazione con qualche falso contatto o cosa.....speriamo che continuino a funzionare.
il wd40 sulle candelette non serve a na cippa, cosa hai maneggiato.......forse il modulo di preriscaldo :scratch:

Speed-Thx
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 19/11/2008, 10:47

Re: Candelette 2.0 HDi e Problemi Accensione

Messaggio da Speed-Thx »

Calò75 ha scritto:
thewizard ha scritto:la spia candelette non si accende con 6-8°C di temperatura ambiente
il borbottio se accompagnato da qualche incertezza/ruvidità/vibrazione DEL MOTORE può dipendere da tante cose, principalmente (ma non esclusivamente) dagli iniettori sporchi o starati
non è da escludere il gasolio (qualità)
Fabio
:applause: :applause: :applause: :applause:

la spia non accende perche' presumo abbia almeno 3 candelette bruciate se non tutte e 4 :-w)
se preriscaldo ok la spia accende per un paio di secondi al key on 8)

in alternativa se candelette ok potrebbe essere il modulo di comando in difetto, oppure manca coerenza tra sensore temperatura aria/refrigerante ed ECM non comanda il preriscaldo
Oh, se son bruciate son bruciate, non è che si autoriparano..dato che ora si riaccende anche la spia...boh magari un falso contatto o come dici tu un problemino con qualche sensore, dato che la macchina sta sempre all'aperto e dato il periodo molto umido non sarebbe così impossibile.......
Calò75 ha scritto: se gira un po male presumo solo na conseguenza del mancato post riscaldamento
su RHY,ormai, e' di importanza fondamentale il pre/post riscaldamento.......specie se gela, e il risultato che un po' lungo in avviamento.
Si quello che pensavo pure io, non accendendosi le candelette uno o più cilindri sin accendono leggermente in ritardo e da qui il borbottio, cosa che poi scaldandosi e accendendosi tutti i cilindri sparisce.
Ora che la spia si riaccende sta cosa non succede più, tutto regolare già appena accesa...

Calò75 ha scritto:
Speed-Thx ha scritto:Nessuno ha delle idee???

Cmq, l'altra mattina ho spruzzato un pò di WD40 sulle candelette e ora ri-funzionano quindi non so se era solo un pò di ossidazione con qualche falso contatto o cosa.....speriamo che continuino a funzionare.
il wd40 sulle candelette non serve a na cippa, cosa hai maneggiato.......forse il modulo di preriscaldo :scratch:
Ho spruzzato un pò di WD40 sul morsetto delle candette. Hai presente il cavo che arriva sulla prima candeletta e da li in serie alle altre...bene ha degli occhielli a stringere sulle candelette.......li ho spruzzato un pò di WD40 e da allora la spia è tornata a funzionare.....
Oh intendiamoci potrebbe anche essere stato solo una coincidenza e non c'entra nulla....vi ho solo riportato i fatti.
Cmq un'altra esperienza che mi porta sempre di più a credere nella mia idea: al giorno d'oggi il meccanico non serve più, ci vuole un ingegnere elettronico per farle funzionare...... :( :mad:

Calò75
Peugeottista veterano
Messaggi: 427
Iscritto il: 05/11/2013, 18:58

Re: Candelette 2.0 HDi e Problemi Accensione

Messaggio da Calò75 »

Speed-Thx ha scritto: Cmq un'altra esperienza che mi porta sempre di più a credere nella mia idea: al giorno d'oggi il meccanico non serve più, ci vuole un ingegnere elettronico per farle funzionare...... :( :mad:
purtroppo non tutti la pensano come te'.........tutti si credono di fare quel che vogliono senza un minimo di conoscenza...... :cry:

ingegnere elettronico no.....ma un buon Autoriparatore si :oops:

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Candelette 2.0 HDi e Problemi Accensione

Messaggio da bistefo70 »

[quote="Speed-Thx:
Ho spruzzato un pò di WD40 sul morsetto delle candette. Hai presente il cavo che arriva sulla prima candeletta e da li in serie alle altre...bene ha degli occhielli a stringere sulle candelette.......li ho spruzzato un pò di WD40 e da allora la spia è tornata a funzionare..... :( :mad:[/quote]

l'olio che hai spruzzato sul contatto filettato delle candelette,dove c'e' un capocorda serrato con un cavetto,ha rimosso un po' di ossidazione.
E buon per te che funzionano,perche' cambiare le candelette su questo motore e' una roulette russa. ;-)

Speed-Thx
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 19/11/2008, 10:47

Re: Candelette 2.0 HDi e Problemi Accensione

Messaggio da Speed-Thx »

bistefo70 ha scritto:
l'olio che hai spruzzato sul contatto filettato delle candelette,dove c'e' un capocorda serrato con un cavetto,ha rimosso un po' di ossidazione.
E buon per te che funzionano,perche' cambiare le candelette su questo motore e' una roulette russa. ;-)

Azz!!! E perchè, se posso chiedere?

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Candelette 2.0 HDi e Problemi Accensione

Messaggio da bistefo70 »

I meccanici consigliano di sostituirle a "motore caldo".
Ma l'operazione non garantisce la riuscita al 100%.
Si possono spezzare in due punti:

1)Sulla filettatura M8
2)Sulla resistenza (parte finale della candeletta)

Nella mia si sono rotte nel punto "2".
Ho eseguito il lavoro a motore caldo e con tutto cio' sono rimaste bloccate nella parte finale.

il quel caso devi solo smontare la testata e portarla in rettifica.
Mentre nel punto "1"c'e' la possibilita' tramite un Kit di rimuovere e rifilettare l'innesto.

Tieni conto anche della posizione delle candelette,che stando dietro il motore devi rimuovere un bel po' di oggetti. :(

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Candelette 2.0 HDi e Problemi Accensione

Messaggio da thewizard »

Calò75 ha scritto: la spia non accende perche' presumo abbia almeno 3 candelette bruciate se non tutte e 4 :-w)
se preriscaldo ok la spia accende per un paio di secondi al key on 8)
se le candelette non sono sane la spia lampeggia
:applause:

a 8° non si accendono... guarda il diagramma tempi/temperature
:applause:




Fabio

Speed-Thx
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 19/11/2008, 10:47

Re: Candelette 2.0 HDi e Problemi Accensione

Messaggio da Speed-Thx »

bistefo70 ha scritto:I meccanici consigliano di sostituirle a "motore caldo".
Ma l'operazione non garantisce la riuscita al 100%.
..
..

..
..
Tieni conto anche della posizione delle candelette,che stando dietro il motore devi rimuovere un bel po' di oggetti. :(
Azz sto fatto che si spezzino l'avevo già sentita, anche su altri motori...
Allora l'altra volta (ce l'avevo già portata anni fa perchè a freddo stenta ad accendersi e volevo controllare se fossero le candelette, eppure al meccanico son venute via con molta facilità...ma cmq ne ha smontata solo una....

Cmq siamo sicuro di parlare dello stesso motore (2.0 HDi)???
Perchè nel mio le candelette sono davanti agli iniettori leggermente più in basso rispetto a quest'ultimi.....e non devo rimuovere niente per togliere, al massimo la canalina dove passano tutti i cavi se proprio voglio stare comodo....
:scratch:

Calò75
Peugeottista veterano
Messaggi: 427
Iscritto il: 05/11/2013, 18:58

Re: Candelette 2.0 HDi e Problemi Accensione

Messaggio da Calò75 »

thewizard ha scritto:
Calò75 ha scritto: la spia non accende perche' presumo abbia almeno 3 candelette bruciate se non tutte e 4 :-w)
se preriscaldo ok la spia accende per un paio di secondi al key on 8)
se le candelette non sono sane la spia lampeggia
:applause:
a 8° non si accendono... guarda il diagramma tempi/temperature
:applause:
Fabio
se devi aver ragione tu e' na cosa,puoi scrivere anche che somigli a Monica Bellucci :shock: , ma se chiedi a tutti gli iscritti di stu forum dubito ne troverai 1 che ha mai visto lampeggiare una spia candelette su gruppo PSA. :?
il diagramma non so dove l'hai preso, ma posso assicurare che gia' ha 10° fa preriscaldamento.......di solito spia accesa per 1-2 secondi al max(come gia' scritto prima), in particolare su quelle dotate di FAP. :pale:
Speed-Thx ha scritto: Cmq siamo sicuro di parlare dello stesso motore (2.0 HDi)???
Perchè nel mio le candelette sono davanti agli iniettori leggermente più in basso rispetto a quest'ultimi.....e non devo rimuovere niente per togliere, al massimo la canalina dove passano tutti i cavi se proprio voglio stare comodo....
:scratch:
Motore RHY e' il tuo 8)

non e' problematico tirare le candelette, ma non sono neanche esenti da eventuali rotture :oops:

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Candelette 2.0 HDi e Problemi Accensione

Messaggio da bistefo70 »

[quote="Speed-ThxCmq siamo sicuro di parlare dello stesso motore (2.0 HDi)???
Perchè nel mio le candelette sono davanti agli iniettori leggermente più in basso rispetto a quest'ultimi.....e non devo rimuovere niente
:scratch:[/quote]
Allora per te e' una passeggiata.. :mrgreen:

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Candelette 2.0 HDi e Problemi Accensione

Messaggio da thewizard »

Calò75 ha scritto: se devi aver ragione tu e' na cosa,puoi scrivere anche che somigli a Monica Bellucci :shock:
naaaa
non ho quello stacco di cosce e nemmeno ehm.. certe rotondità
torace largo, barba... no, sarà difficile...
:D

ma se chiedi a tutti gli iscritti di stu forum dubito ne troverai 1 che ha mai visto lampeggiare una spia candelette su gruppo PSA.
vista, vista


il diagramma non so dove l'hai preso, ma posso assicurare che gia' ha 10° fa preriscaldamento.......di solito spia accesa per 1-2 secondi al max(come gia' scritto prima), in particolare su quelle dotate di FAP. :pale:
non ce l'ho sottomano ma ricordo che sopra 10° non si accendono propio
se oggi mi vedo con il meccanico ricontrollo, per curiosità

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”