PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

MP3 e disquisizioni audio...

Informazioni tecniche, consigli e soluzioni per migliorare gli impianti audio/video
Avatar utente
Jack Nicklaus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5223
Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
Località: (TR) - Terni

MP3 e disquisizioni audio...

Messaggio da Jack Nicklaus »

Sono d'accordo con Magnetique per il fatto che l'mp3 sia una moda, ma per "noi" semplici umani l'mp3 è una comodità :D poi un'mp3 256/320 kbit compresso con un'algoritmo di compressione lenta ad alta qualità è molto vicino alla qualità dei cd audio originali ... con questo non me ne vogliate non voglio di certo dire che siano la stessa cosa! :wink: per quanto detto da Slime posso dirti che io personalmente dell'mp3 ne apprezzo la portabilità con il fatto che con una buona organizzazione si possono avere discografie intere in macchina ( e per chi ama come mè da Vinicio Capossela a tutti e 17 i volumi di One Shot'80 l'mp3 è una manna dal cielo!). Per il discorso di Dac (digital audio converter) posso assicurarti che nel mio cassetto Hw c'è un controller Adaptec 2904U con attaccato al cavo finale un Plextor UltraSpeed da 32x ... ed ora sul secondo pc (quello da battaglia e da internet, un p4 2.40 ghz) ho una suite Pioneer ... il mitico 106S slot in (il migliore attuale Audio/DVD Rip) e un Pioneer 109D come masterizzatore DVD! Di là (A64 Venice 3500+) invece ho i successori di Plextor .... LITEON! :wink: :wink: :wink: :wink:
|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L Immagine Sat400 Immagine 106 Immagine

Avatar utente
StefanoA
Peugeottista veterano
Messaggi: 327
Iscritto il: 15/10/2004, 8:36
Località: Parma (più o meno)

Messaggio da StefanoA »

A me piacerebbe proprio fare dei test per verificare chi ha un orecchio tale da discriminare un buon mp3 (codificato come si deve e da 160kbps in su) dall'originale in condizioni normal e con impianti di riproduzione normali.

Nella gran parte dei casi, secondo me, è solo il pensare che si tratta di un brano compresso che lo fa percepire di minor qualità...

Personalmente non mi ritengo in grado di discriminare un mp3 dal suo originale già a partire da 128-140 kbps, anche ascoltando in condizioni ottimali.

All'uscita dei primi dischi/lettori CD si è levata una parata di critiche da parte di tanti audiofili che lamentavano ennemila difetti insopportabili dell'audio prodotto da un CD rispetto al vinile, poi le cose sono migliorate anche perchè in molti casi era semplicemente la scorretta/cattiva equalizzazione del segnale riprodotto a farlo apparire mediocre.
307 5p 16HDI XS Grigio ferro + Clima auto + Fendi + Cruise control aftermarket
Sorgente Pioneer DEH-7400MP + Kit target audio TLK165 + TLC130
In circolazione dal 13/12/2004

Kranio
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4980
Iscritto il: 16/03/2004, 14:25
Località: (CA) - Villasor

Messaggio da Kranio »

StefanoA ha scritto:A me piacerebbe proprio fare dei test per verificare chi ha un orecchio tale da discriminare un buon mp3 (codificato come si deve e da 160kbps in su) dall'originale in condizioni normal e con impianti di riproduzione normali.

Nella gran parte dei casi, secondo me, è solo il pensare che si tratta di un brano compresso che lo fa percepire di minor qualità...

Personalmente non mi ritengo in grado di discriminare un mp3 dal suo originale già a partire da 128-140 kbps, anche ascoltando in condizioni ottimali.

All'uscita dei primi dischi/lettori CD si è levata una parata di critiche da parte di tanti audiofili che lamentavano ennemila difetti insopportabili dell'audio prodotto da un CD rispetto al vinile, poi le cose sono migliorate anche perchè in molti casi era semplicemente la scorretta/cattiva equalizzazione del segnale riprodotto a farlo apparire mediocre.
Beh... non siamo tutti uguali. ;)
Non sfidare gli audiofili, alcuni hanno delle orecchie davvero "fini"... :D

PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone

Ex proprietario di una stupenda PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110cv 5p GRIGIO ALLUMINIO (dal 29/12/2003 al 16/11/2011)

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Messaggio da Slime »

StefanoA ha scritto:A me piacerebbe proprio fare dei test per verificare chi ha un orecchio tale da discriminare un buon mp3 (codificato come si deve e da 160kbps in su) dall'originale in condizioni normal e con impianti di riproduzione normali.
Su impianti "normali" potresti aver ragione. Su impianti neanche poi così costosi i 140-160 kbps li senti eccome di differenza rispetto ad un 256-320 o al cd originale.......
StefanoA ha scritto: Nella gran parte dei casi, secondo me, è solo il pensare che si tratta di un brano compresso che lo fa percepire di minor qualità...
Dipende. Sei hai nelle orecchie il cd originale o il vinile o addirittura se è un concerto a cui hai assistito live non è così. Ti accorgi....
StefanoA ha scritto: Personalmente non mi ritengo in grado di discriminare un mp3 dal suo originale già a partire da 128-140 kbps, anche ascoltando in condizioni ottimali.
Non so che dirti..... questione di sensibilità..... :roll:
StefanoA ha scritto: All'uscita dei primi dischi/lettori CD si è levata una parata di critiche da parte di tanti audiofili che lamentavano ennemila difetti insopportabili dell'audio prodotto da un CD rispetto al vinile, poi le cose sono migliorate anche perchè in molti casi era semplicemente la scorretta/cattiva equalizzazione del segnale riprodotto a farlo apparire mediocre.
Diciamo che la qualità dei lettori cd è migliorata ma la dinamica e la linearità che è capace di dare un buon vinile col cd si è ancora un pò lontani........ E' chiaro che a certi livelli le differenze non sono sostanziali ma di particolari. Tutto dipende da quanto si è disposti a spingersi oltre per avere l'hi-fi assoluto. La cosa che ti posso garantire è che a certi livelli i componenti non sono neanche quelli che siamo abituati normalmente a vedere....... :wink:
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Messaggio da lukebs »

Già già, bisogna stare attenti ai nostri moderatori della zona Audio, son oltre che esperti anche molto competenti in ambito di ascolto e giudizio musicali!!! :P
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Messaggio da Slime »

lukebs ha scritto:Già già, bisogna stare attenti ai nostri moderatori della zona Audio,
Sì, siamo cattiiiiiiivvvvvvvvvvvvvviiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!! :evil: :twisted: :twisted:
lukebs ha scritto: son oltre che esperti anche molto competenti in ambito di ascolto e giudizio musicali!!! :P
Magari fossi un super competente. La musica, secondo me, non va giudicata ma ascoltata. Ogni genere ha un suo motivo esistenziale, basta trovare quella che ci appassiona ed emoziona........ Non esiste musica schifosa, esiste musica che ci piace o che non ci piace......... Quello che oggi purtroppo comincia ad esistere (ma da più di un paio d'anni ormai) sono incisioni schifose ed indecenti capaci di rovinare musica stupenda............ ma stiamo andando OT..........
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Messaggio da Slime »

Solo un altro piccolo OT, perdonatemi.
Dedicato a quelli che sostengono che il vinile è morto........
http://www.audiofederation.com/catalog/turntables/

Guardate i modelli della Rockport Technologies in special modo. Sospensione e movimento del braccio ad aria........... E i prezzi fanno capire di che livello stiamo parlando. Il modello della prima foto l'ho visto dal vero....... 15.000 eurozzi usato!!! :shock: Sentirlo suonare un autentico privilegio.......
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Messaggio da lukebs »

Slime ha scritto:Solo un altro piccolo OT, perdonatemi.
Dedicato a quelli che sostengono che il vinile è morto........
http://www.audiofederation.com/catalog/turntables/

Guardate i modelli della Rockport Technologies in special modo. Sospensione e movimento del braccio ad aria........... E i prezzi fanno capire di che livello stiamo parlando. Il modello della prima foto l'ho visto dal vero....... 15.000 eurozzi usato!!! :shock: Sentirlo suonare un autentico privilegio.......
Per l'OT, nessun problema, tanto sei tu il moderatore qui...bei pezzi davverpo, e il prezzo è giustificato anche dalla rarità e dal fatto che siano pezzi antichi e ormai introvabili!!!
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Messaggio da Slime »

C'è un negozio hi-end dalle mie parti che ha un Rockport Capella usato, il Sirius credo sia stato prodotto fino a qualche tempo fa. La sua uscita era del 2000. La maggior parte dei prodotti in quella pagina sono ancora in produzione e rinnovati di tanto in tanto. Nel negozio ho anche visto un V.Y.G.E.R Indian nuovo http://www.vyger.com/indian.htm...... Se mai ti dovesse capitare di ascoltarne approfittane. Ti garantisco che e tutt'altra musica........ Sia chiaro, parlo da appassionato........ E chi se le può permettere certe cifre.......... :shock: :shock:

Ci siamo allontanati un pò da mp3........ :D Sono moderatore ma l'admin mi punirà........ :twisted: ........ e sia ma mi appassiono troppo per queste cose. :wink:
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
StefanoA
Peugeottista veterano
Messaggi: 327
Iscritto il: 15/10/2004, 8:36
Località: Parma (più o meno)

Messaggio da StefanoA »

Io comunque resto della mia idea e vorrei "sfidare" qualcuno con un bel test cieco.

Il modello psicoacustico dell'mp3 è frutto di studi lunghi e serissimi e la compressione mp3 si basa proprio sull'incapacità dell'orecchio umano di percerpire determinati suoni/frequenze in certe condizioni...
307 5p 16HDI XS Grigio ferro + Clima auto + Fendi + Cruise control aftermarket
Sorgente Pioneer DEH-7400MP + Kit target audio TLK165 + TLC130
In circolazione dal 13/12/2004

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Messaggio da Slime »

StefanoA ha scritto:Io comunque resto della mia idea e vorrei "sfidare" qualcuno con un bel test cieco.

Il modello psicoacustico dell'mp3 è frutto di studi lunghi e serissimi e la compressione mp3 si basa proprio sull'incapacità dell'orecchio umano di percerpire determinati suoni/frequenze in certe condizioni...
Per mia esperienza Stefano ti dico questo. Dipende dal tipo di musica. Sulla dance, hip-hop ad esempio la differenza è impercettibile. La differenza si avverte molto su generi dove vengono usati strumenti naturali tipo jazz e blues. Il suono diventa piatto, la scena sonora priva di profondità e la dinamica scevra in maniera tangibile. E' vero che l'orecchio umano non percepisce certe gamme di frequenza ma sai dove le senti? Sulla pelle. Già, sulla pelle. Quando ascolti un basso da 17 Hz il tuo orecchio non sente nulla ma la tua pelle sente le vibrazioni? Eccome se le senti......... La musica è un insieme di ascolti e sensazioni. Alla fine, comunque, ribadisco il concetto espresso nel mio primo post. Per la portabilità, per la flessibilità e per ascolti senza pretese lo MP3 (imho) va benissimo. Se poi si vuole alta qualità di ascolto bisogna andare oltre........... :wink:
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
Magnetique
Peugeottista veterano
Messaggi: 215
Iscritto il: 02/11/2005, 12:18
Località: Venzone (Udine)

Messaggio da Magnetique »

StefanoA ha scritto:Io comunque resto della mia idea e vorrei "sfidare" qualcuno con un bel test cieco.

Il modello psicoacustico dell'mp3 è frutto di studi lunghi e serissimi e la compressione mp3 si basa proprio sull'incapacità dell'orecchio umano di percerpire determinati suoni/frequenze in certe condizioni...

Io caro Stefano sono stato sottoposto ad ascolti ciechi da parte di miei colleghi scettici sulle presunta analicità delle mie orecchie.
Risultato si sono dovuti ricredere loro.
Te lo spiego meglio , su dischi da me conosciuti me ne accorgo dopo 30 secondi massimo che sono delle compressioni , a qualsiasi bitrate. Ti dirò di più se proseguo l'ascolto qualcosa dentro di me ,mi crea adirittura un certo fastidio fisico ( qui però riconoscendo la fonte , ammetto che sono psicologicamente prevenuto ).
Scusate se ho fatto partire io l'OT .
Viva i buoni CD ( sempre meno buoni e sempre più cari ) e lunga vita alla mia Stanton 681EEE e chiaramente al Vinile !!!
Ciao Maurizio.
Peugeot 407 SW 2.0 HDi SPT Nero Ossidiana 05/2005 40.000 Km.- griglia anteriore cromata - Michelin Exalto.
sorgente sintoCD "Nakamichi CD400" sintoCD di serie"Blaupunkt RD4 N2" con uscite preamplificate
crossover elettronico "Sony XEC1000S"ampli 2 x "SoundStream SS A100" + "SoundStream SS A50" + "Audison LRx 2.4"
altoparlanti woofer "Dynaudio MW160 GT" tweeter "Dynaudio MD100" subwoofer "JL Audio 10W6".

Avatar utente
Jack Nicklaus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5223
Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
Località: (TR) - Terni

Messaggio da Jack Nicklaus »

qui purtroppo ragazzi si parla di tempio dell'hifi e del suono e purtroppo non tutti siamo alla portata di apprezzare e permetterci ... ovvio un'impianto tarato come dio comanda, una sorgente Nakamici e insonorizzazioni fatte a regola d'arte ... ci vuole un mutuo :shock: alla fine posso dirvi che apprezzo la passione e quant'altro ma mi accontento di robette umane :) tanto i cd originali non posso permettermeli eccetto rare occasioni :wink:
|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L Immagine Sat400 Immagine 106 Immagine

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Messaggio da Slime »

Jack Nicklaus ha scritto:qui purtroppo ragazzi si parla di tempio dell'hifi e del suono e purtroppo non tutti siamo alla portata di apprezzare e permetterci ... ovvio un'impianto tarato come dio comanda, una sorgente Nakamici e insonorizzazioni fatte a regola d'arte ... ci vuole un mutuo :shock: alla fine posso dirvi che apprezzo la passione e quant'altro ma mi accontento di robette umane :) tanto i cd originali non posso permettermeli eccetto rare occasioni :wink:
E' stato forzare un pò la mano per far vedere i due estremi....... però......... il discorso che oggi tutto è votato al consumismo ha portato alla nascita di mp3 e apparecchi poco costosi ma dalla bassa, bassissima qualità. Per certi versi il mercato sta abituando le persone ad ascoltare a bassa qualità e stabilire che quello è lo standard. I cd di oggi ne sono la testimonianza. Le tracce sono in clipping già dal disco (devono suonare forte in impianti di serie, radio con lettore cd, walkman) e quindi figurarsi quando il suono arriva agli AP...... E' la cultura musicale che sta cambiando ed in peggio purtroppo. Esistono dei pezzi fantastici che per come sono incisi provocano solo fastidio all'ascolto. Neanche io posso permettermi impianti hi-end, magari.......... però quando posso cerco di regalarmi sedute di ascolto in quel negozio per gratificazione personale e per poter di nuovo dire che la bella musica esiste ancora. Ho ascoltato molti impianti, dagli economici agli hi-end che tenevano in rodaggio prima di montarli ai clienti. E' possibile avere già un'ottima qualità senza spendere una follia. Spero che la gente si stanchi di sentire "rumori" e torni ad ascoltare musica.......... La maggior parte di voi è giovane ma chi si ricorda come me gli impianti hi-fi car di una volta sa che le scelte erano poche e tutte comunque costose. Gli ampli da mercatone non esistevano........ E per carità, non fraintendete questi miei discorsi. Non dico che solo pochi eletti debbano apprezzare la bella e buona musica...... anzi........ gli sforzi fatti per risparmiare per arrivare a comprare un ampli o una sorgente di buon livello erano enormi........ Solo che oggi con quello che accade avere un buon impianto significa accentuare i difetti delle incisioni moderne....... Sarà per quello che nella mia macchina girano ancora i Queen, Dire Straits, musica anni 80 in genere......... Non erano incisioni da urlo ma sempre meglio di quelle attuali, garantito......... :wink:
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
Jack Nicklaus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5223
Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
Località: (TR) - Terni

Messaggio da Jack Nicklaus »

Slime caro sei un'adoratore '80 anche tu! ti piace la raccolta One Shot '80? :lol: è troppo bella :wink:
|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L Immagine Sat400 Immagine 106 Immagine

Torna a “Audio e video”