Sono un nuovo utente, questo è il mio primo thread dopo quello di presentazione.
Al momento sto utilizzando come auto principale, da tutti i giorni (23000 km in 1 anno, ho 19 anni e la uso per fare su e giù dall'università, che dista 55 km da casa), la fida 500L del 1971 che fu di mio nonno, alla quale ho fatto un bel po' di manutenzione.
Purtroppo però per quanto sia divertente e simpatica, non è né sicura né spaziosa, e si è sentita l'esigenza di passare ad un'auto, anche datata, ma con caratteristiche più elevate.
Perciò mi è capitata (storia lunga... se volete la racconto, ma non è fondamentale) una Peugeot 206, modello che mi è sempre piaciuto come estetica, che mi verrebbe ceduta al solo costo di IPT e tasse varie di trascrizione.
Qualche dato, poi passiamo alle perplessità.
L'auto in questione è una 206 1.4 HDi 50kW, XT, immatricolata (visura PRA) come veicolo nuovo, il 25/10/2004, 5 porte, grigio azzurro metallizzato.
Ha 100000 km scarsi, è ferma da 4 anni circa (dalla morte del proprietario).
Sono andato a vederla qualche giorno fa, la macchina è davvero ben tenuta, non ha mai preso botte o altro, usata effettivamente non troppo, interni e carrozzeria in ottime condizioni.
C'è però qualcosa che, almeno per quanto ho capito io informandomi, non quadra.
Posto che l'auto è stata immatricolata ad ottobre 2004, dovrebbe abbondantemente essere un post-restyling e con impianto MUX. Andandola a vedere, effettivamente i fari anteriori risultano essere post-restyling, nell'abitacolo però non tutto è come (penso) dovrebbe. Il quadro strumenti è quello a sfondo nero coi numeri squadrati che mi risulta essere stato usato prima del restyling. Inoltre la regolazione dell'illuminazione quadro avviene non con un pirulino interno al contakm ma con una rotella di fianco alla regolazione fari/disattivazione dell'airbag passeggero, cosa che dovrebbe essere propria della pre-mux.
Ho anche chiamato in Peugeot, l'auto risulta essere stata prodotta tra settembre e ottobre 2004.
Per chiarirci allego immagini del quadro (non è il suo, ma preso da internet) e due foto dell'auto.
Grazie a tutti,
Davide

