PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Piccola trasudazione olio attacco in alto della turbina.

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Riz96
Peugeottista novello
Messaggi: 81
Iscritto il: 08/05/2014, 15:59
Località: Corleone

Piccola trasudazione olio attacco in alto della turbina.

Messaggio da Riz96 »

Salve a tutti. Oggi ho provato per la prima volta la mia 207 senza quel dannato fap. Dopo averlo tolto e riprogrammato la centralina ho riscontrato tanti aspetti positivi. Auto più pronta. Più "potente". Niente spie e tutto ok. L'unica cosa che ho notato è che dopo 300km fatti per prova nell'attacco alto della turbina dove è attaccato quel tubo in plastica nero (che poi va all'intercooler) ho trovato una goccina d'olio. L'ho pulita ma dopo un po di km si è ripresentata. È un piccolo sfiato ma non so come risolvere. Volevo sapere se c'è qualche guarnizione da cambiare e se posso farlo da solo.
Poi ho notato che l'auto in accellerazione adesso fuma nero un po. Non in modo eccessivo ma un po si. È normale poiché ho tolto il fap oppure è per quel piccolo sfiato fra turbina-pezzo di plastica nero- e intercooler? Vi ringrazio anticipatamente per le risposte. Buona serata.

Ps. Sabato posterò le foto della mia 207. Scusate l'attesa. A presto :) Vi aspetto al solito con i vostri super consigli.
Ex: Peugeot 206 1.4 HDi XS rosso Lucifero permutata con 164.263km
Adesso:
Peugeot 207 1.6 HDi 110cv Fap

-Riz

Fabio_207
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 23/11/2008, 13:05
Località: Alessandria

Re: Piccola trasudazione olio attacco in alto della turbina.

Messaggio da Fabio_207 »

Ciao, anche io ho quel problema, anche se la macchina è originale, se cerchi trovi un mio post con le foto. A me hanno detto che travila dalla turbina e che l'unica soluzione è cambiare la turbina :shock: perchè questo modello non è revisionabile. Mi sto organizzando per eliminare fap, egr e rimappare la centralina, mi hanno chiesto 300 € in piu invece di bucare il mio fap ho intenzione di sostituirlo con un tubo specifico della ragazzon. Tu che hai fatto? hai bucato il fap o sostituito?

Avatar utente
Riz96
Peugeottista novello
Messaggi: 81
Iscritto il: 08/05/2014, 15:59
Località: Corleone

Re: Piccola trasudazione olio attacco in alto della turbina.

Messaggio da Riz96 »

Fabio_207 ha scritto:Ciao, anche io ho quel problema, anche se la macchina è originale, se cerchi trovi un mio post con le foto. A me hanno detto che travila dalla turbina e che l'unica soluzione è cambiare la turbina :shock: perchè questo modello non è revisionabile. Mi sto organizzando per eliminare fap, egr e rimappare la centralina, mi hanno chiesto 300 € in piu invece di bucare il mio fap ho intenzione di sostituirlo con un tubo specifico della ragazzon. Tu che hai fatto? hai bucato il fap o sostituito?
Ciao, io ho bucato il FAP. E riprogrammato centralina. Adesso la macchina va davvero meglio. Piu pronta. Il fumo è durato per un 300k, adesso man mano camminandoci il fumo ésempre meno. Secondo me aveva bisogno di una bella camminata senza FAP eheh.
Solo che adesso ho riscontrato una piccola oscillazione del minimo la mattina a freddo che dura poco però. Poi oggi ho sistemato anche il trafilatggio di olio mettendo un po di mastice dove c'è la guarnixione all'ingresso della turbina. Adesso la turbina sembra non perdere più. Solo che il meccanico mi ha detto che é la turbina che trafila olio. Nulla di preoccupante però ce. Strano poichè la turbina ha 30.000km a detta del concessionario. Forse è sporco il tubo e l'intercooler a causa della precedente rottura della turbina. Boh. Comunque continuerò a camminare e prima che scada l'anno di garanzia la farò sostituire eheh. Comunque secondo voi perché a freddo il minimo oscilla un po? E poi a volte a 1300/1400giri strappa un po. Ma forse sarà perché ancora è sporca. Cosa mi consigliate di fare? Grazie
Ex: Peugeot 206 1.4 HDi XS rosso Lucifero permutata con 164.263km
Adesso:
Peugeot 207 1.6 HDi 110cv Fap

-Riz

Fabio_207
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 23/11/2008, 13:05
Località: Alessandria

Re: Piccola trasudazione olio attacco in alto della turbina.

Messaggio da Fabio_207 »

Io sono tornato alla Peugeot, la macchina gli si è spenta al minimo mentre facevano diagnosi e il risultato è anomalia nel sensore alta pressione gasolio e relativo cablaggio. costo della sciocchzza 280€.. Ora faccio anche questo poi gli chiedo i danni perchè non possono cambiare pezzi a caso facendo spendere un sacco di soldi alle persone :mad:

Avatar utente
Riz96
Peugeottista novello
Messaggi: 81
Iscritto il: 08/05/2014, 15:59
Località: Corleone

Re: Piccola trasudazione olio attacco in alto della turbina.

Messaggio da Riz96 »

Fabio_207 ha scritto:Io sono tornato alla Peugeot, la macchina gli si è spenta al minimo mentre facevano diagnosi e il risultato è anomalia nel sensore alta pressione gasolio e relativo cablaggio. costo della sciocchzza 280€.. Ora faccio anche questo poi gli chiedo i danni perchè non possono cambiare pezzi a caso facendo spendere un sacco di soldi alle persone :mad:
Io non ho mai avuto a che fare con la Peugeot. Poichè ho sempre fatto tagliandi e altro nel meccanico di fiducia. Ho sempre avuto paura di questi prezzi in Peugeot :mad:
Ex: Peugeot 206 1.4 HDi XS rosso Lucifero permutata con 164.263km
Adesso:
Peugeot 207 1.6 HDi 110cv Fap

-Riz

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”