PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

messaggio per gli smanettoni info tecnica mot DW 2000 136cv

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
specialized
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 26/12/2014, 14:55

messaggio per gli smanettoni info tecnica mot DW 2000 136cv

Messaggio da specialized »

Buon Giorno
a tutti sono nuovo del forum scrivo questo post per chiedere aiuto anche a voi possessori di leonesse
ho una vettura VOLVO che monta un vs motore 2000 D 136cv E4 Senza FAP che e' afflitta da 2 problemi.
1 di non facile risolouzione: mi entrano i gas di scrico nell' abitacolo e non sono le ranelle degli iniettori in quanto le ho appena sostituite pare che i gas arrivano da sotto la valvola egr quindi credo che sia il collettore di scarico che sfiata
e che non lo fa sempre il piu' delle volte lo fa a freddo ho gia' controllato la fascetta del turbo e non perde la marmitta
non e' buca e ho provato a controllare con il motore acceso e la macchina sopra la buca e non si vedono perdite e puzza di gas diesel .
a voi non e' mai capitato un problema simile con questo motore?
l'ho portata in Volvo e non hanno trovato perdite a meno di sontare tutto per arrivare al colletore di scarico e venirne a capo di niente oltre che spendere una barca di soldi.
2 il secondo problema si e' verificato dopo la sostituzione del tubo ritorno gasolio ( perdeva) mi hanno pulito il collettore di aspirazione e la valvola egr e da li la macchina non ha piu' prestazioni e trerma in accelerazione e beve come un Alpino
credo che il meccanico (autorizzato Peugeot) ha invertito per errore gli iniettori e che quindi siano da riprogrammare.
a voi non e' mai capitato un problema del genere?
grazie in anticipo per il vs aiuto.
:)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: messaggio per gli smanettoni info tecnica mot DW 2000 136cv

Messaggio da Gian »

specialized ha scritto:Buon Giorno
a tutti sono nuovo del forum scrivo questo post per chiedere aiuto anche a voi possessori di leonesse
ho una vettura VOLVO che monta un vs motore 2000 D 136cv E4 Senza FAP che e' afflitta da 2 problemi.
1 di non facile risolouzione: mi entrano i gas di scrico nell' abitacolo e non sono le ranelle degli iniettori in quanto le ho appena sostituite pare che i gas arrivano da sotto la valvola egr quindi credo che sia il collettore di scarico che sfiata
e che non lo fa sempre il piu' delle volte lo fa a freddo ho gia' controllato la fascetta del turbo e non perde la marmitta
non e' buca e ho provato a controllare con il motore acceso e la macchina sopra la buca e non si vedono perdite e puzza di gas diesel .
a voi non e' mai capitato un problema simile con questo motore?
l'ho portata in Volvo e non hanno trovato perdite a meno di sontare tutto per arrivare al colletore di scarico e venirne a capo di niente oltre che spendere una barca di soldi.
2 il secondo problema si e' verificato dopo la sostituzione del tubo ritorno gasolio ( perdeva) mi hanno pulito il collettore di aspirazione e la valvola egr e da li la macchina non ha piu' prestazioni e trerma in accelerazione e beve come un Alpino
credo che il meccanico (autorizzato Peugeot) ha invertito per errore gli iniettori e che quindi siano da riprogrammare.
a voi non e' mai capitato un problema del genere?
grazie in anticipo per il vs aiuto.
:)
Ciao e ben arrivato
In merito ai 2 problemi
Il primo lo fa a freddo perché la perdita cessa con la dilatazione questo il motivo per cui a caldo non lo fa più.
Dovresti provare a sentire a freddo soprattutto in questi giorni....
Potrebbe essere il flessibile che collega lo scarico
Quando senti i gas di scarico in abitacolo nel vano motore non senti niente ?
Nell'abitacolo li senti entrare da dove dalle bocchette dell'aria da sotto il pavimento ?
Dovresti fare caso attentamente perché ti potrebbe essere di aiuto
Se hai l'abitudine a scaldare da fermo il motore e questo ha sulle spalle parecchi km potrebbe essere il catalizzatore ormai pieno che "satura" l'aria retrostante l'auto con il risultato che una parte di questa soprattutto se hai la ventola dell'aria accesa rientra dalla presa esterna.
Quando lo senti inserisci il ricircolo e vedi se aumenta diminuisce
In merito al secondo quesito spero che la valvola egr prima di montarla l'abbiano provata. Se mantenesse bypassato sempre una parte dei gas di scarico potresti certamente avere il motore che non sale di giri e andrebbe soffocato.
Potrebbero essere le valvole di ammissione dell'aria sfasate con la posizione di zero.
In ogni caso se il lavoro lo ha fatto un professionista meglio rivolgersi nuovamente a lui.
Nel caso aggiorna
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “Generale”