Ciao a tutti,
da poco proprietario di una 208 1.4 95 cv gpl, ho un paio di possibili problemi.
1. Se parcheggiata in forte pendenza, all'accensione mi dice rabboccare olio motore e resta la spia service accesa. Appena la spengo e la riaccendo in piano sembra tutto a posto.
2. Spia avaria motore resta accesa 3/4 secondi dopo l'accensione.
Normale?
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
2 possibili problemi
Moderatore: Moderatori
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: 2 possibili problemi
ciao, il punto n. 1 ci sta, in quanto la lettura del livello dell'olio viene fatta in condizioni non ideali, cioè non in piano.
Per la spia, non mi ricordo più, ma potrebbe essere che rimane finchè non finisce il check all'avviamento.
Per la spia, non mi ricordo più, ma potrebbe essere che rimane finchè non finisce il check all'avviamento.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: 2 possibili problemi
...che rimane accesa, volevo dire.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: 2 possibili problemi
Ciao Marco,marcogt87 ha scritto:Ciao a tutti,
da poco proprietario di una 208 1.4 95 cv gpl, ho un paio di possibili problemi.
1. Se parcheggiata in forte pendenza, all'accensione mi dice rabboccare olio motore e resta la spia service accesa. Appena la spengo e la riaccendo in piano sembra tutto a posto.
2. Spia avaria motore resta accesa 3/4 secondi dopo l'accensione.
Normale?
Per il primo punto confermo quanto già espresso dal buon bici che saluto

Per il secondo potrebbe essere il sensore di pressione olio motore che impiega qualche secondo a rilevare la corretta pressione.
Nulla di grave l'importante è che dopo pochi secondi si spenga e rimanga sempre spenta sopratutto durante la marcia.
Fai caso se intanto che rimane accesa senti come un leggero rumore di ferraglia metallica provenire dal motore che scompare allo spegnimento della spia. Nel caso metti in moto con portiera aperta.
Se si, - sono le punterie idrauliche segno che effettivamente la pressione all'interno del circuito di lubrificazione raggiunge la corretta pressione dopo qualche secondo dall'avviamento del motore.
Se non senti nulla e tutto rimane nel "normale rumore" dovrebbe solo essere un problema del sensore che rileva la pressione dell'impianto dell'olio motore.
Verifica sempre il corretto livello in piano e con motore freddo.
I VTI sono abbastanza ghiotti di quel liquido

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: 2 possibili problemi
Grazie ad ambedue..essendo ancora in garanzia che olio devo mettere. O meglio che olio mettono in officina peugeot?
p.s. premettendo che conosco il funzionamento del climatizzatore, è normale che con il climatizzatore acceso se schiaccio l'acceleratore diciamo oltre la metà della corsa, fa più rumore? e inoltre a cosa serve l'ultimo centimetro di corsa dell'acceleratore che si nota schiacciando il pedale con forza, dopo lo pseudo fondocorsa
Scusate le tante domande ma essendo proprietario di una punto gt del 95 ed avendo elettronica e tecnologia di 20 anni fa, alcune cose notabili solo con l'utilizzo frequente sono nuove.
p.s. premettendo che conosco il funzionamento del climatizzatore, è normale che con il climatizzatore acceso se schiaccio l'acceleratore diciamo oltre la metà della corsa, fa più rumore? e inoltre a cosa serve l'ultimo centimetro di corsa dell'acceleratore che si nota schiacciando il pedale con forza, dopo lo pseudo fondocorsa
Scusate le tante domande ma essendo proprietario di una punto gt del 95 ed avendo elettronica e tecnologia di 20 anni fa, alcune cose notabili solo con l'utilizzo frequente sono nuove.
Re: 2 possibili problemi
Per il rumore con clima intendo il rumore del motore sotto sforzo
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: 2 possibili problemi
Ciao GianGian ha scritto:Verifica sempre il corretto livello in piano e con motore freddo.
I VTI sono abbastanza ghiotti di quel liquido


MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: 2 possibili problemi
@marcogt87: per il tuo motore, quello scatto che senti a fondo corsa acceleratore è uno switch che serve a superare momentaneamente il limitatore di velocità qualora impostato; per i motori hdi, invece, oltre quello, attiva la funzione di overboost.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -