

Siccome dove abito (Pordenone) nevica si e no 1 volta l'anno per un paio di ore..e montare i pneumatici da neve sui cerchi da 18 sono


E vero..però se non vado sbaglio non sono prodotti omologati (come le calze) e quindi se per sfiga ti ferma la stradale sei sanzionabile come se tu non avessi proprio nulla.. [-XSpecialEditionRED ha scritto:Ragazzi non facciamoci prendere dal panico!Per i cerchi non catenabili esistono delle bellissime fascette di plastica chiodate creati proprio per questi modelli. Non costano troppo (ma nemmeno poco) e sono equiparabili alle catene. Se ne mettono 4/5 per cerchio ed ecco fatto.
Esatto, quoto in pieno. Dobbiamo comperare pneumatici invernali. Minimo se ne vanno € 800,00...andr3 ha scritto:E vero..però se non vado sbaglio non sono prodotti omologati (come le calze) e quindi se per sfiga ti ferma la stradale sei sanzionabile come se tu non avessi proprio nulla.. [-XSpecialEditionRED ha scritto:Ragazzi non facciamoci prendere dal panico!Per i cerchi non catenabili esistono delle bellissime fascette di plastica chiodate creati proprio per questi modelli. Non costano troppo (ma nemmeno poco) e sono equiparabili alle catene. Se ne mettono 4/5 per cerchio ed ecco fatto.
anche le "calze" non sono omologate ... però per alcune auto meglio quelle che niente ...SpecialEditionRED ha scritto:Non credevo che le fascette non fossero omologate. Che le vendono a fare allora?
Sono pienamente d'accordoFabione68 ha scritto:Credetemi non state a pensare a catene o ad altri pagliativi. Fate un investimento e acquistate i pneumatici invernali.
Si possono spendere molto meno di 800 euro! Non servono solo per andare su strade innevate, ma bagnate, ghiacciate, ecc.,
insomma in condizioni tipiche della stagione invernale. Non sono soldi gettati perchè mentre avete montato le gomme
invernali non consumate quelle estive quindi alla fine è la stessa cosa.
Anch'io ero scettico prima di montarle, ma vi assicuro che guidare su strade nelle condizioni prima citate montando dei
pneumatici invernali anziche normali c'è differenza come tra il giorno e la notte.
Comunque i miei cerchi sono da 17 ed ho speso 450 euro montate e bilanciate. Non credo che per una sicurezza su strada
in più sia una spesa folle.
Pure io..se non fosse per i cerchi da 18...GiacTele ha scritto:Sono pienamente d'accordoFabione68 ha scritto:Credetemi non state a pensare a catene o ad altri pagliativi. Fate un investimento e acquistate i pneumatici invernali.
Si possono spendere molto meno di 800 euro! Non servono solo per andare su strade innevate, ma bagnate, ghiacciate, ecc.,
insomma in condizioni tipiche della stagione invernale. Non sono soldi gettati perchè mentre avete montato le gomme
invernali non consumate quelle estive quindi alla fine è la stessa cosa.
Anch'io ero scettico prima di montarle, ma vi assicuro che guidare su strade nelle condizioni prima citate montando dei
pneumatici invernali anziche normali c'è differenza come tra il giorno e la notte.
Comunque i miei cerchi sono da 17 ed ho speso 450 euro montate e bilanciate. Non credo che per una sicurezza su strada
in più sia una spesa folle.
Fabione68 ha scritto:Credetemi non state a pensare a catene o ad altri pagliativi. Fate un investimento e acquistate i pneumatici invernali.
Si possono spendere molto meno di 800 euro! Non servono solo per andare su strade innevate, ma bagnate, ghiacciate, ecc.,
insomma in condizioni tipiche della stagione invernale. Non sono soldi gettati perchè mentre avete montato le gomme
invernali non consumate quelle estive quindi alla fine è la stessa cosa.
Anch'io ero scettico prima di montarle, ma vi assicuro che guidare su strade nelle condizioni prima citate montando dei
pneumatici invernali anziche normali c'è differenza come tra il giorno e la notte.
Comunque i miei cerchi sono da 17 ed ho speso 450 euro montate e bilanciate. Non credo che per una sicurezza su strada
in più sia una spesa folle.