PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

perdita olio

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

ciccio2014
Peugeottista novello
Messaggi: 87
Iscritto il: 05/04/2014, 13:54

perdita olio

Messaggio da ciccio2014 »

Ciao a tutti....vi espongo il problema dell'auto di mia moglie 1.2. Era da un po di giorni che si vedevano delle perdite di olio /acqua dalla parte anteriore della macchina e con la scusa del richiamo del freno a mano lo fatto presente allla concessionaria. Risposta... perdita olio dalla frizione. Dunque abbiamo appuntamento per la sostituzione della frizione e da quanto pare la peugeot è gia a conoscenza di questo problema perche mi hanno fatto vedere una circolare. Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema? :mad: :mad:

robyOld
Peugeottista veterano
Messaggi: 393
Iscritto il: 26/10/2013, 13:04

Re: perdita olio

Messaggio da robyOld »

perdita olio dalla frizione ? :shock:
Non mi risulta o almeno non saprei indicare un'auto con la frizione a bagno d'olio, credo che sulle auto si usi esclusivamente la frizione a secco, quindi come possa perdere olio dalla frizione proprio non lo capisco...

ciccio2014
Peugeottista novello
Messaggi: 87
Iscritto il: 05/04/2014, 13:54

Re: perdita olio

Messaggio da ciccio2014 »

Mah....non saprei dirti.....mi hanno dato appuntamento per martedì prossimo e si tengono la macchina per 2 / 3 giorni per la sostituzione. ......però ripeto c'è gia una circolare per questo problema.

Avatar utente
MarioPeugeot2008
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1998
Iscritto il: 03/10/2013, 0:23

Re: perdita olio

Messaggio da MarioPeugeot2008 »

Chissà, anche se con motorizzazione diversa, il guasto sembra simile :scratch:

http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 28&t=96007" onclick="window.open(this.href);return false;
  • Peugeot 2008 "Allure" 1.6 16v VTi 120 CV Benzina, Colore: Grigio Platinum, Cerchi in Lega Heridan Nero Brillante 17", Grip Control + Gomme M+S, Ruotino, Pack "Ciel" (Vetri Posteriori Oscurati + Tetto Panoramico), Navigatore Satellitare + Radio CD.
  • Peugeot 208 "Allure" 5 porte 1.2 12v VTi 82 CV Benzina, Colore: Dark Blue, Cerchi in Lega Helium Bianchi 16", Ruota di Scorta omogenea in Lamiera, Navigatore Satellitare + Radio CD.

adg268
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 16/02/2015, 19:18

Re: perdita olio

Messaggio da adg268 »

SIsi stesso problema, sto uscendo pazzo, due anni di macchina e solo un mese fa mi hanno sostituito per la 2° volta la frizione!

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: perdita olio

Messaggio da Gian »

Mah !!!
La frizione è a secco. Di idraulico potrebbe avere l'attuatore ossia il pistoncino che attraverso la pompa comandata dal pedale, allontana o avvicina il disco frizione al volano.
Se fosse un cambio automatico il discorso è diverso.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

ciccio2014
Peugeottista novello
Messaggi: 87
Iscritto il: 05/04/2014, 13:54

Re: perdita olio

Messaggio da ciccio2014 »

Non so proprio cosa dirti....lunedi la porto in concessionaria e vediamo cosa fanno...

Avatar utente
Giovanni 78
Peugeottista veterano
Messaggi: 318
Iscritto il: 30/11/2013, 18:23
Località: Torino

Re: perdita olio

Messaggio da Giovanni 78 »

robyOld ha scritto:perdita olio dalla frizione ? :shock:
Non mi risulta o almeno non saprei indicare un'auto con la frizione a bagno d'olio, credo che sulle auto si usi esclusivamente la frizione a secco, quindi come possa perdere olio dalla frizione proprio non lo capisco...
Ciao robyOld....P.S.ora mai le frizioni delle auto sono quasi tutte idrauliche :thumbright:
2008 1.6 Hdi 92 cv allure,Bianco Banchisia,Misto Tessuto/TEP Oxford Nero Mistral;Ruotino di scorta,Vetri oscurati,Touchscreen 7* con sistema di navigazione,Cerchi in lega 17* Heridan Anthra Mat+Grip Control...non ci sono parole auto fantastica!(avuta dal 10/01/14 al 20/03/17)
108 Allure 1.0 VTi 68 cv 5p.,Grigio Carlinite (Tema Tattoo),pack chrome,ruotino di scorta,allarme volumetrico.Guidarla in città è uno spettacolo!
Venduta 2008...e acquistato la
Peugeot 308 Gt Line BlueHDI 120
Eat 6 SeS Bianco Madreperla
Interni:misto tep/tessuto Oxford Gt line Mistral con cuciture rosse.
Driver Assistance Pack
Driver Sport Pack
Retrocamera
Touch-screen con Navigatore lettore cd/mp3
Cerchi in lega 18" diamante con ruotino di scorta
Antifurto perimetrale.
Venduta 308 2 serie
Acquistato 308 3 serie 1.2 130 cv Gt Pack eat8
Bianco Madreperla Tetto Panoramico Full Optional

robyOld
Peugeottista veterano
Messaggi: 393
Iscritto il: 26/10/2013, 13:04

Re: perdita olio

Messaggio da robyOld »

Giovanni 78 ha scritto:
robyOld ha scritto:perdita olio dalla frizione ? :shock:
Non mi risulta o almeno non saprei indicare un'auto con la frizione a bagno d'olio, credo che sulle auto si usi esclusivamente la frizione a secco, quindi come possa perdere olio dalla frizione proprio non lo capisco...
Ciao robyOld....P.S.ora mai le frizioni delle auto sono quasi tutte idrauliche :thumbright:
Giovanni, se parli di frizione idraulica stai parlando solo del comando della frizione, e non della frizione stessa che sicuramente e' a secco.
Riguardo al comando, se la perdita e' da li', allora l'olio che fuoriesce dovrebbe essere molto riconoscibile, in quanto sicuramente si tratta di un liquido molto chiaro e poco denso, per intenderci tipo il liquido del comando freni, e non certo tipo olio motore che e' in tutt'altro modo denso e colorato

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: perdita olio

Messaggio da Gian »

Rimango in attesa di sviluppi
Magari è il paraolio albero motore posto dietro al volano
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “2008 I ('13->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”