PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Dischi freni

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Ragazzi voglio sfatare un mito riguardo ai problemi che si possono avere
con un impianto frenante, i dischi non si ovalizzano! Per farlo bisogna metterli
in una pressa appena dopo averli portati in temperatura... :lol:

Le deformazioni a cui vanno soggetti e che possono essere causa di vibrazioni
sono non planarita' delle superfici di attrito causate da vari fattori!

I principali dovuti al surriscaldamento sono due, uno dovuto al fenomeno
della "cementificazione"; e' causato da disuniformita' delle mescole che provoca
locali surriscaldamenti. In questi per un particolare processo termico viene a
formarsi un "callo" piu' duro della ghisa che compone i dischi, chiamato cementite.
Queste zone rimangono piu' calde durante le successive fasi di utilizzo,
provocando la formazione di altra cementite che va ad aggravare la situazione.
Si tratta quindi di un processo degenerativo della superfici di attrito del disco
che puo' essere risolto solo con la sostituzione o arginato con la rettifica!

Il secondo invece colpisce i soli dischi autoventilanti e si tratta di una
vera e propria deformazione meccanica dovuta alla pressione delle pastiglie
e all'impiego gravoso ad alte temperature, in sostanza cedono le zone
delle superfici di attrito al disotto delle quali vi sono i fori di ventilazione
creando quindi una serie di ondulazioni trasversali rispetto alla pista del
disco.

Vi sarebbero poi svariate altre cause di vibrazioni ma meno frequenti nel
manifestarsi in normali condizioni di utilizzo stradale, altre ancora sono
causate da non appropiate procedure di montaggio e naturalmente a
difetti di fabbricazione.

E' infatti evidente che nel caso di un non perfetto allineamento in senso
longitudinale del disco, l'eccentricita' dello stesso durante la rotazione non
possa che produrre cattiva usura, surriscaldamenti locali e simili nel contatto
con le pastiglie. In questo i dischi di maggior diametro sono piu' soggetti
ma diversamente in condizioni di perfetto allineamento meno propensi a
surriscaldarsi.

Scusate se vi ho tediato con questo lungo post ma quando si parla di freni
ed assetto non rieasco proprio a resistere... :tongue3:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
Kennet
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2521
Iscritto il: 24/06/2004, 14:35
Località: (MI) – Milano

Messaggio da Kennet »

Caspita Plutot sei un maestro....e io che pensavo che l'uccellino di del piero avesse fatto il nido nel mio passaruota!!!! Mhmmm...ora mi è tutto chiaro... :lol: va bhe a parte le battutte idiote, resta il problema, a giorni vedo di passare dal conce per capire cosa si può fare nei limiti (in euro) del ragionevole...... :?
Raduni > Monteriggioni | Cittadella | Chiavari | Brescia | Riva del Garda
Incontri > Birrate lombarde | Svariate mangiate ufficiali | Due grigliate alla gatto-baita

Immagine

Kranio
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4980
Iscritto il: 16/03/2004, 14:25
Località: (CA) - Villasor

Messaggio da Kranio »

plutot307 ha scritto:Ragazzi voglio sfatare un mito riguardo ai problemi che si possono avere
con un impianto frenante, i dischi non si ovalizzano! Per farlo bisogna metterli
in una pressa appena dopo averli portati in temperatura... :lol:

Le deformazioni a cui vanno soggetti e che possono essere causa di vibrazioni
sono non planarita' delle superfici di attrito causate da vari fattori!

I principali dovuti al surriscaldamento sono due, uno dovuto al fenomeno
della "cementificazione"; e' causato da disuniformita' delle mescole che provoca
locali surriscaldamenti. In questi per un particolare processo termico viene a
formarsi un "callo" piu' duro della ghisa che compone i dischi, chiamato cementite.
Queste zone rimangono piu' calde durante le successive fasi di utilizzo,
provocando la formazione di altra cementite che va ad aggravare la situazione.
Si tratta quindi di un processo degenerativo della superfici di attrito del disco
che puo' essere risolto solo con la sostituzione o arginato con la rettifica!

Il secondo invece colpisce i soli dischi autoventilanti e si tratta di una
vera e propria deformazione meccanica dovuta alla pressione delle pastiglie
e all'impiego gravoso ad alte temperature, in sostanza cedono le zone
delle superfici di attrito al disotto delle quali vi sono i fori di ventilazione
creando quindi una serie di ondulazioni trasversali rispetto alla pista del
disco.

Vi sarebbero poi svariate altre cause di vibrazioni ma meno frequenti nel
manifestarsi in normali condizioni di utilizzo stradale, altre ancora sono
causate da non appropiate procedure di montaggio e naturalmente a
difetti di fabbricazione.

E' infatti evidente che nel caso di un non perfetto allineamento in senso
longitudinale del disco, l'eccentricita' dello stesso durante la rotazione non
possa che produrre cattiva usura, surriscaldamenti locali e simili nel contatto
con le pastiglie. In questo i dischi di maggior diametro sono piu' soggetti
ma diversamente in condizioni di perfetto allineamento meno propensi a
surriscaldarsi.

Scusate se vi ho tediato con questo lungo post ma quando si parla di freni
ed assetto non rieasco proprio a resistere... :tongue3:
Grande :D .. sei un Dio in queste cose! :wink:

Secondo te le vibrazioni (in frenata e non) possono essere dovute al disco che si deforma o montato non perfettamente?

PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone

Ex proprietario di una stupenda PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110cv 5p GRIGIO ALLUMINIO (dal 29/12/2003 al 16/11/2011)

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Non esagerare Kranio! :oops: E' solo che son cose che mi intrippano!
Kranio ha scritto: Secondo te le vibrazioni (in frenata e non) possono essere dovute al disco che si deforma o montato non perfettamente?
Il non perfetto allineamento del disco nel montaggio puo' sicuramente essere
cusa di vibrazioni in frenata, meno facilmente nella normale marcia,
principalmente perche' il suo sbilanciamento nel quadro complessivo della ruota
e' trascurabile negli effetti.
Pero' se il motivo del disallineamento e' dovuto a sporcizia fra il disco e il
mozzo (tipico di un montaggio non accurato) e' chiaro che la ruota che a sua
volta poggia sul disco risultera' fuori asse causando facilmente vibrazioni!

Diversamente una deformazioni del disco per uso gravoso esclude la
formazione di vibrazioni al di fuori della frenata, dato che non e' direttamente
coinvolta la zona di fissaggio fra mozzo e ruota.

Oltre a cio' ci possono essere problemi derivanti da vizzi di fabbricazione
che hanno effetti analoghi ad un cattivo montaggio, anche e soprattutto
perche' le tollerenze dimensionali richieste sono piccole.
Per non parlare di non sufficienti resistenze meccaniche e termiche e
tolleranze non rispettate nella pinza, nel caso ci si potrebbe ritrovare
con un impianto "mangia dischi e pastiglie"!

Ancora piu' faceile pero' a mio giudizio e' che disomogeneita' nei materiali
(sia del disco, ma soprattutto nelle pastiglie) causino differenze rilevanti di
usura propense a ingenerare problemi.

Certo pero' ragazzi non mi dovete incoraggiare, altrimenti io riparto! :lol:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
el_feri
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 607
Iscritto il: 29/03/2004, 22:45
Località: (VE) - Vigonovo

Messaggio da el_feri »

ma quei "calli" di cui palravi, possono causare il consumo più veloce delle pastiglie? :?:
307 SW, 2.0 HDI 90CV, verde Idaho, 2 posti in terza fila.
la gattona va avanti/indietro/sterza a destra e sinistra/i freni funzionano

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

el_feri ha scritto:ma quei "calli" di cui palravi, possono causare il consumo più veloce delle pastiglie? :?:
Be si, nel senso che nella zona della pastiglia interessata si forma un solco
piu' profondo rispetto al resto, e dato che questa parte contribuisce meno
a rallentare il disco il resto della superficie si trova con un carico maggiore,
come se si fossero montate pastiglie piu' piccole!
Non so quantificarlo pero', e' probabile infatti che quando la dimensione del
"callo" e sufficiente da essere determinante nella durata della pastiglia, il
problema delle vibrazioni e' ben piu' pressante e di conseguenza ci si sta
gia' preoccupando di sostituire o rettificare!
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
pako
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 860
Iscritto il: 23/03/2004, 22:13

Messaggio da pako »

Sapete come ho fatto una volta a rettificare i dischi sulla Uno ?
1) Auto sul crick lato sx, muso vicino a un muro (non si sa mai)
2) Togliere ruota sx
3) Ingranare la 2^
4) Mettere in moto
5) Prendere una smerigliatrice e appoggiarla sul disco cercando di star fermi con la mano il più possibile !!! :o :o :o
6) Ripetere 1-2-3-4-5 sul lato destro
:lol: :lol: :lol:

Non fatelo !!!
:shock:
3008 SUV Allure grigio artense 130CV benza + AGC + Keyless + 180 + barre tetto + terminali scarico cromati

ex. 307 2.0 HDI FAP 08/2003

Avatar utente
renesis
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1137
Iscritto il: 17/06/2004, 13:20
Località: prov di GE

Messaggio da renesis »

plutot307 ha scritto:Non esagerare Kranio! :oops: E' solo che son cose che mi intrippano!
Kranio ha scritto: Secondo te le vibrazioni (in frenata e non) possono essere dovute al disco che si deforma o montato non perfettamente?
Il non perfetto allineamento del disco nel montaggio puo' sicuramente essere
cusa di vibrazioni in frenata, meno facilmente nella normale marcia,
principalmente perche' il suo sbilanciamento nel quadro complessivo della ruota
e' trascurabile negli effetti.
Pero' se il motivo del disallineamento e' dovuto a sporcizia fra il disco e il
mozzo (tipico di un montaggio non accurato) e' chiaro che la ruota che a sua
volta poggia sul disco risultera' fuori asse causando facilmente vibrazioni!

Diversamente una deformazioni del disco per uso gravoso esclude la
formazione di vibrazioni al di fuori della frenata, dato che non e' direttamente
coinvolta la zona di fissaggio fra mozzo e ruota.

Oltre a cio' ci possono essere problemi derivanti da vizzi di fabbricazione
che hanno effetti analoghi ad un cattivo montaggio, anche e soprattutto
perche' le tollerenze dimensionali richieste sono piccole.
Per non parlare di non sufficienti resistenze meccaniche e termiche e
tolleranze non rispettate nella pinza, nel caso ci si potrebbe ritrovare
con un impianto "mangia dischi e pastiglie"!

Ancora piu' faceile pero' a mio giudizio e' che disomogeneita' nei materiali
(sia del disco, ma soprattutto nelle pastiglie) causino differenze rilevanti di
usura propense a ingenerare problemi.

Certo pero' ragazzi non mi dovete incoraggiare, altrimenti io riparto! :lol:
A me ultimamente i dischi si mettono a fare un rumore abbastanza forte nelle frenate lunghe o un pò forti dai 130 in su...e forse qlc vibrazione c'è..Secondo te cos'è?
308 Feline 2.0 hdi 16v 5p Alluminio con antifurto volumetrico e perimetrale,doppia chiusura ,battitacco inox Peugeot,Lampadine luci ambiente e luci pozzanghera osram cool blue, frecce anteriori Philips Silver vision,lampade fari H7 e H1 Osram Night Breaker e luci di posizione/diurne Piaa Mirror white,cerchi da 18" Lincabur e sensore pressione pneumatici..
I momenti più felici..Con le donne degli amici ma i momenti più eccitanti...sono con il Felìne sù per i tornanti!!!

wlupo69
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 554
Iscritto il: 28/04/2004, 10:01

Messaggio da wlupo69 »

a 8000 km mi hanno cambiato i dischi x le vibrazioni in frenata.

Oggi ne ho 16000 e ha ricominciato a vibrare !!!!!

Me li devono cambiare ogni 8000 km , deduco :?

Ho chiesto di poter cambiarli con altri pagando la differenza : non me lo fanno !!!
Dovro' cominciare a fatturare il mio tempo perso passato presso di loro ?

Cciao

307 CC - 2.0 136cv - 04/2004


2° Raduno
1° raduno CC Barcelonnette ( F ) '04
1° raduno CC Franciacorta ( I ) '05

Avatar utente
renesis
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1137
Iscritto il: 17/06/2004, 13:20
Località: prov di GE

Messaggio da renesis »

wlupo69 ha scritto:a 8000 km mi hanno cambiato i dischi x le vibrazioni in frenata.

Oggi ne ho 16000 e ha ricominciato a vibrare !!!!!

Me li devono cambiare ogni 8000 km , deduco :?

Ho chiesto di poter cambiarli con altri pagando la differenza : non me lo fanno !!!
Dovro' cominciare a fatturare il mio tempo perso passato presso di loro ?

Cciao
Sapete mica quanto costa cambiarli dalla conce?
308 Feline 2.0 hdi 16v 5p Alluminio con antifurto volumetrico e perimetrale,doppia chiusura ,battitacco inox Peugeot,Lampadine luci ambiente e luci pozzanghera osram cool blue, frecce anteriori Philips Silver vision,lampade fari H7 e H1 Osram Night Breaker e luci di posizione/diurne Piaa Mirror white,cerchi da 18" Lincabur e sensore pressione pneumatici..
I momenti più felici..Con le donne degli amici ma i momenti più eccitanti...sono con il Felìne sù per i tornanti!!!

Avatar utente
renesis
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1137
Iscritto il: 17/06/2004, 13:20
Località: prov di GE

Messaggio da renesis »

renesis ha scritto:
wlupo69 ha scritto:a 8000 km mi hanno cambiato i dischi x le vibrazioni in frenata.

Oggi ne ho 16000 e ha ricominciato a vibrare !!!!!

Me li devono cambiare ogni 8000 km , deduco :?

Ho chiesto di poter cambiarli con altri pagando la differenza : non me lo fanno !!!
Dovro' cominciare a fatturare il mio tempo perso passato presso di loro ?

Cciao
Sapete mica quanto costa cambiarli dalla conce?
Nessuno ne sa nulla?
308 Feline 2.0 hdi 16v 5p Alluminio con antifurto volumetrico e perimetrale,doppia chiusura ,battitacco inox Peugeot,Lampadine luci ambiente e luci pozzanghera osram cool blue, frecce anteriori Philips Silver vision,lampade fari H7 e H1 Osram Night Breaker e luci di posizione/diurne Piaa Mirror white,cerchi da 18" Lincabur e sensore pressione pneumatici..
I momenti più felici..Con le donne degli amici ma i momenti più eccitanti...sono con il Felìne sù per i tornanti!!!

Avatar utente
GENA
Peugeottista veterano
Messaggi: 295
Iscritto il: 23/03/2004, 12:03
Località: (BG)

Messaggio da GENA »

per la 110 cv hdi solo i dischi costano sui 160euro + la manodopera.

quasi quanto quelli della tar-ox!
<b>°°°°°°° PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110 CV FAP 5p °°°°°°°°</b>
<b>Clima auto/nero obsidien - spoiler - pedaliera all. e poggiapiedi all.CC - cerchi 17 mb italia 015 - battitacchi alluminio - dischi tar-ox sport japan con pinze nere e pastiglie ate - neon rossi in abitacolo - freccie laterali lexus style - vitamina c -tappetino sotto posacenere in carbonio - tappetini peugeot 3D
IMPIANTO AUDIO............
alpine 9815 -
fa: tweeter detector
....medio AD W40
....woofer AD W600
....ampli STEG K2/01
sub:cerwing wega!V-MAX 15
....ampli alpine mrv1005<b>

Avatar utente
renesis
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1137
Iscritto il: 17/06/2004, 13:20
Località: prov di GE

freni

Messaggio da renesis »

GENA ha scritto:per la 110 cv hdi solo i dischi costano sui 160euro + la manodopera.

quasi quanto quelli della tar-ox!
Oggi ho portato l'auto perchè ho trovato dell'olio sotto la macchina e adesso mi hanno ordinato una nuova turbina perchè dicono che trafila olio..anche se secondo me non è solo quello visto che ho trovato dell'olio trasparente e non nero come quello del motore...Apparte questo ho fatto controllare i freni perchè è da un pò che secondo me vibrano leggermente e già in passato mi avevano detto che era tutt'apposto..Ma stranamente stavolta dicono che sono ovalizzati ma ora ho l'assetto e così per loro l'avantreno non ha + di garanzia..Strano che l'abbiano riconosciuto ora...vero???ah...io freno troppo,dicono...io ho cambiato 3 auto con 60000 km senza averli mai sostituiti e con ancora parecchi km da fare prima di cambiarli...Vabbè..ora provo da un'altra conce e se no..un bel paio di baffati e forati non me li toglie nessuno..
308 Feline 2.0 hdi 16v 5p Alluminio con antifurto volumetrico e perimetrale,doppia chiusura ,battitacco inox Peugeot,Lampadine luci ambiente e luci pozzanghera osram cool blue, frecce anteriori Philips Silver vision,lampade fari H7 e H1 Osram Night Breaker e luci di posizione/diurne Piaa Mirror white,cerchi da 18" Lincabur e sensore pressione pneumatici..
I momenti più felici..Con le donne degli amici ma i momenti più eccitanti...sono con il Felìne sù per i tornanti!!!

Avatar utente
Gulfstream
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 816
Iscritto il: 13/11/2004, 1:54
Località: Brianza (Nord Milano)

Messaggio da Gulfstream »

sempre pronto alle vostre ordinazioni... ciao!!! :wink:
Modello: 307 Speed'Up, tutti i Pack
Motore: 2.0 16V HDI, Preparazione da 9000 giri di Milano con Turbina Garett maggiorata e frizione rinforzata, con mappatura dedicata (picco turbina 1.8 Bar, 1.65 Bar costanti) ed eliminazione protezione digitale motore, Vmax 225km/h da GPS, 0-100 in 7.47 secondi. Strumentazione Ausiliaria con Manometro Turbo, Pressione e Temperatura Olio, 180.000 km di cui 90.000 preparata.
Handling:
Assetto Estivo:Pzero Rosso 225/45/17 Y, O.Z. Superleggera 17x7,
Assetto Invernale: Pirelli SottoZero 205/55/16H, cerchi originali da 16
Assetto Kit completo H&R DTM, Impianto Frenante TAROX
Audio: Alpine 9835, Voltmetro Digitale, Antenna Shark in tinta

Avatar utente
renesis
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1137
Iscritto il: 17/06/2004, 13:20
Località: prov di GE

eh?

Messaggio da renesis »

Gulfstream ha scritto:sempre pronto alle vostre ordinazioni... ciao!!! :wink:
Cioè?
308 Feline 2.0 hdi 16v 5p Alluminio con antifurto volumetrico e perimetrale,doppia chiusura ,battitacco inox Peugeot,Lampadine luci ambiente e luci pozzanghera osram cool blue, frecce anteriori Philips Silver vision,lampade fari H7 e H1 Osram Night Breaker e luci di posizione/diurne Piaa Mirror white,cerchi da 18" Lincabur e sensore pressione pneumatici..
I momenti più felici..Con le donne degli amici ma i momenti più eccitanti...sono con il Felìne sù per i tornanti!!!

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”