PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
1.6 120 cv liquido raffreddamento
- Electricblue
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 965
- Iscritto il: 27/07/2009, 19:04
- Località: Monza
Re: 1.6 120 cv liquido raffreddamento
Guarda che normalmente la guarnizione della testata è l'ultimo dei sintomi.
prima hai una perdita chissà dove e poi pian piano perdi liquido finchè quando meno te lo aspetti perchè è un pò che non controlli (o la falla si è allargata)rimani senza acqua e a quel punto bruci la guarnizione della testa.
Se non ti è evidente una perdita tieni controllato costantemente il livello e oltre a guardare sotto il motore se ci sono gocce d'acqua attento anche ai tappetini che non siano bagnati(potrebbe essere una derivazione del riscaldatore a perdere).
prima hai una perdita chissà dove e poi pian piano perdi liquido finchè quando meno te lo aspetti perchè è un pò che non controlli (o la falla si è allargata)rimani senza acqua e a quel punto bruci la guarnizione della testa.
Se non ti è evidente una perdita tieni controllato costantemente il livello e oltre a guardare sotto il motore se ci sono gocce d'acqua attento anche ai tappetini che non siano bagnati(potrebbe essere una derivazione del riscaldatore a perdere).
207 xs 1.6 vti 120cv[/vb] 5 porte blu montebello (restyling 2009)con vip nav(+ usb box) e pack vip(vetri posteriori elettrici e posteriori+lunotto oscurati) ,gomme estive michelin energy saver 195/55/16 su cerchi canberra 16",gomme invernali BF Goodrich gforce winter 195/55/16 su cerchi spa 16",ruota di scorta "normale",pedaliera gti , tappeti personalizzati e soglie porta acciaio,spoiler gti , bracciolo armster s, maniglie interne cromate, terzo stop led.
Nata a Poissy (F) il 06-ott-09
Nata a Poissy (F) il 06-ott-09
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 07/07/2008, 22:45
1.6 120 cv liquido raffreddamento
ciau ragazzi,
purtroppo anche io ho questo problema:
l'ultima volta che ho rabboccato la vaschetta era metà luglio 2009,
ora il liquido si trova a metà tra le due indicazioni di minimo e massimo..
quanto è grave il problema?

purtroppo anche io ho questo problema:
l'ultima volta che ho rabboccato la vaschetta era metà luglio 2009,
ora il liquido si trova a metà tra le due indicazioni di minimo e massimo..
quanto è grave il problema?

Peugeot 207 XS 1.6 VTI 120 CV
- alessio_mo
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1943
- Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
- Località: porto torres
Re: 1.6 120 cv liquido raffreddamento
lascialo a quel livello non toccare và benissimo. se lo riempi di più o notato che prima o poi sparisce non sò come.
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)
- kri-11
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 12001
- Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
- Località: valli olimpiche Torino '06
Re: 1.6 120 cv liquido raffreddamento
lo fa pure a me
, mal che vada controlla dal tappo dell'olio se vedi patoni strani sugli alberi a camme ma dovrbbe essere fiosiologico un consumo medio cosi

EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
ora: Opel Astra GTC
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola

ora: Opel Astra GTC
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 07/07/2008, 22:45
edit
grazie ragazzi per le indicazioni!
ho verificato che l'auto ha consumato tale quantità, di liquido di raffreddamento,
percorrendo circa 4500 Km.
ho verificato che l'auto ha consumato tale quantità, di liquido di raffreddamento,
percorrendo circa 4500 Km.
Peugeot 207 XS 1.6 VTI 120 CV
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: 1.6 120 cv liquido raffreddamento
.........non dimentichiamoci che la vaschetta del liquido funge anche da vaso di espansione. Questo il motivo per cui non si deve riempirla sino all'orlo. 

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- kri-11
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 12001
- Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
- Località: valli olimpiche Torino '06
Re: 1.6 120 cv liquido raffreddamento
be, e abbastanza in 4500km mangiare mezza vaschetta di acuqa, tienila sotto controllo, poi per carita, devi anche vedere se l'hai tirata (da fredda o da calda) se faceva caldo all'esterno nell'ambiente o se hai fatto tanta salita, insomma tutte ste cose, pero tienila sott'occhio perche cmq beve un po tanto in effetti..
ps fai caso se beve la prima metà della vaschetta e basta o se la beve tutta, nel senso se in 4500km ne beve meta, se ha problemi seri, in altri 4500 dovrebbe finirla, pero non rabboccare la vaschetta, perche cosi vedi, se arrivata a meta si stabilizza e solo un problema di troppo pieno del circuito, mentre se continua a calare sensibilmente (appunto in altri 4500 (cioe a 9000km) la svuota) allora meglio provare un turafalla tanto per iniziare
ps fai caso se beve la prima metà della vaschetta e basta o se la beve tutta, nel senso se in 4500km ne beve meta, se ha problemi seri, in altri 4500 dovrebbe finirla, pero non rabboccare la vaschetta, perche cosi vedi, se arrivata a meta si stabilizza e solo un problema di troppo pieno del circuito, mentre se continua a calare sensibilmente (appunto in altri 4500 (cioe a 9000km) la svuota) allora meglio provare un turafalla tanto per iniziare

EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
ora: Opel Astra GTC
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola

ora: Opel Astra GTC
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 07/07/2008, 22:45
per ora va bene così
sono andato in officina:
hanno messo la macchina sul ponte e "in pressione" il circuito di raffreddamento.
non hanno notato nessun disturbo, infine come ha detto Gian, il meccanico mi ha ricordato che la vaschetta non è altro che un vaso di espansione, l'importante che il liquido resti tra le due indicazioni di massimo e minimo.
la terrò d'occhio..
hanno messo la macchina sul ponte e "in pressione" il circuito di raffreddamento.
non hanno notato nessun disturbo, infine come ha detto Gian, il meccanico mi ha ricordato che la vaschetta non è altro che un vaso di espansione, l'importante che il liquido resti tra le due indicazioni di massimo e minimo.
la terrò d'occhio..
Peugeot 207 XS 1.6 VTI 120 CV
- kri-11
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 12001
- Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
- Località: valli olimpiche Torino '06
Re: 1.6 120 cv liquido raffreddamento
meno male, e ribadisco il consiglio che ti ho lasciato un messaggio fa 

EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
ora: Opel Astra GTC
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola

ora: Opel Astra GTC
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 14/07/2009, 15:35
Re: 1.6 120 cv liquido raffreddamento
è un bel mistero cmq..
l'acqua cala ma non fa fumo e non perde....
Spero solo che il calo non sia dovuto ad un problema nella testa o nella guarnizione della testa.
Il mio debole cuore non reggerebbe
un cambio della guarnizione della testa.
Anche perchè è sempre calata, anche quando era nuova....e non ha 'subìto' così tanto da bruciare la guarnizione.

l'acqua cala ma non fa fumo e non perde....
Spero solo che il calo non sia dovuto ad un problema nella testa o nella guarnizione della testa.
Il mio debole cuore non reggerebbe



Anche perchè è sempre calata, anche quando era nuova....e non ha 'subìto' così tanto da bruciare la guarnizione.


- kri-11
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 12001
- Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
- Località: valli olimpiche Torino '06
Re: 1.6 120 cv liquido raffreddamento
a sto punto credo che il VTI sia fisiologico che BEVA, sia acqua che benzina 

EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
ora: Opel Astra GTC
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola

ora: Opel Astra GTC
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 14/07/2009, 15:35
Re: 1.6 120 cv liquido raffreddamento
speriamo che non lo fermano i carabinieri....perchè con tutto quello che beve......in prigione senza passare dal via




- kri-11
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 12001
- Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
- Località: valli olimpiche Torino '06
Re: 1.6 120 cv liquido raffreddamento
duke_fleed71 ha scritto:speriamo che non lo fermano i carabinieri....perchè con tutto quello che beve......in prigione senza passare dal via![]()
![]()



EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
ora: Opel Astra GTC
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola

ora: Opel Astra GTC
- alessio_mo
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1943
- Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
- Località: porto torres
Re: 1.6 120 cv liquido raffreddamento
ultime parole famose.........dopo tre mesi estivi e le prime accensioni del riscaldamento...........la mia bimba si ha "fatto" una tazza di liquido. alcolizzata!!!!! 

peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 07/07/2008, 22:45
sostituzioni..
ciau ragazzi..
purtroppo la 207 ha continuato a bere dopo l'ultimo rabbocco..
sono stato in officina e mi hanno diagnosticato un trasudamento del liquido
(non si spiegava dove andava a finire..),
quindi cambieranno manicotto e termostato, tutto in garanzia,
tranne il liquido refrigerante che è a carico mio..
purtroppo la 207 ha continuato a bere dopo l'ultimo rabbocco..
sono stato in officina e mi hanno diagnosticato un trasudamento del liquido
(non si spiegava dove andava a finire..),
quindi cambieranno manicotto e termostato, tutto in garanzia,
tranne il liquido refrigerante che è a carico mio..
Peugeot 207 XS 1.6 VTI 120 CV