PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sostituzione pistoni portellone posteriore

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
frascos69
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 09/02/2011, 19:02

Sostituzione pistoni portellone posteriore

Messaggio da frascos69 »

Salve a tutti,

ho un problema con l'apertura del portellone posteriore della mia Peugeot 307 station wagon,
praticamente fatico ad alzarlo ed una volta aperto non si regge da solo.
Qualcuno potrebbe dirmi se è possibile sostuire i pistoni da solo e come fare ?


Grazie a tutti

Avatar utente
enrico
Peugeottista veterano
Messaggi: 228
Iscritto il: 25/03/2004, 12:12
Località: (MI) - Cornaredo

Re: Sostituzione pistoni portellone posteriore

Messaggio da enrico »

Ciao , Avuto stesso problema e comperati nn originali ma compatibili sulla baia per se ricordo bene una 20ina di euro
per montarli è una baggianata, vicino a dove si attaccano ( al portellone e alla carrozzaria, ci sono 2 clip coperte da una parte in plastica nera , si notano perche c'è come un taglietto che fa intuire che sotto ci sia qualcosa. Ti apri il coperchietto , e con un cacciavite a testa piatta forzi l'uscita della clip ed il pistone tirando un attimino si stacca.
per attaccare i nuovi stesso discorso, li incastri e ci infili la clip di sicurezza ce ti daranno a corredo.
Ps attento solo che il portellone con un solo pistone nn sta su e ti cade in testa ( e fa male ! ), quindi ti consiglio ti togliere le clip di sicurezza, tenerti vicino il nuovo amortizzatore, con una mano tieni su il portellone, stacchi il vecchio, metti il nuovo subito e pio ci infili le clip, stando sempre attento a che mentre reinfili le clip da una parte nn si sganci l'altre che ancore è senza
------------------------------
ex307 Station 2000 Xt HDI FAP 110cv (febb.2003)
ora 3008 120cv EAT6 S&S allure 02/2016

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Sostituzione pistoni portellone posteriore

Messaggio da Gian »

enrico ha scritto:Ciao , Avuto stesso problema e comperati nn originali ma compatibili sulla baia per se ricordo bene una 20ina di euro
per montarli è una baggianata, vicino a dove si attaccano ( al portellone e alla carrozzaria, ci sono 2 clip coperte da una parte in plastica nera , si notano perche c'è come un taglietto che fa intuire che sotto ci sia qualcosa. Ti apri il coperchietto , e con un cacciavite a testa piatta forzi l'uscita della clip ed il pistone tirando un attimino si stacca.
per attaccare i nuovi stesso discorso, li incastri e ci infili la clip di sicurezza ce ti daranno a corredo.
Ps attento solo che il portellone con un solo pistone nn sta su e ti cade in testa ( e fa male ! ), quindi ti consiglio ti togliere le clip di sicurezza, tenerti vicino il nuovo amortizzatore, con una mano tieni su il portellone, stacchi il vecchio, metti il nuovo subito e pio ci infili le clip, stando sempre attento a che mentre reinfili le clip da una parte nn si sganci l'altre che ancore è senza
.....altrimenti aiutati con una scopa per tenere sollevato il portellone ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Sostituzione pistoni portellone posteriore

Messaggio da lupus.c »

Quoto quanto detto da Gian :thumbleft:
A me si era scaricato solo un pistoncino a Natale,ne comprai due(per fortuna) al costo di una 20ina di euro ma,ne cambia uno solo!
L'altro,l'ho cambiato l'altra sera dopo che il portellone mi è arrivato in testa :hurted:
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
jupeugeot
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 12398
Iscritto il: 23/03/2004, 16:07
Località: (MI) - Vignate

Re: Sostituzione pistoni portellone posteriore

Messaggio da jupeugeot »

ciao, cambiati anch'io con altri compatibili causa costo eccessivo degli originali, tutto bene tranne il fatto che sono troppo potenti e per chiudere il baule devo prendere la rincorsa #-o
307 SW 1.6 Grigio allum - Pack tekno, Elettr. e Visibilità - Sensori parcheggio - 6° sedile - Battitacco alluminio ant e post- tendine parasole post. e baule originali - luci pozzanghera - luci segnalaz. porte - doppia luce bagagliaio - sinto cd Pioneer DEH-P88 rs - AP Coral SDK 160 + BLC 130 + SUB HERTZ DBA 200.3 + insonoriz. medium portiere ant e post - Immat 8/01/03 - 4°-5°-6°-7°-8°-9°-10°-11°-12°-13°-14°-15°-16°-17°-18°-21°-22°-23°-24°-25°-26°-27°-28°-29°-30°-31° RADUNO / Evento 1° Auto / Sochaux 2009 e 2016 - TESSERA N. 7 - km percorsi 204.122 Consumo 7,6 l/100 km - 4° treno gomme (1°km 62082 - 2°km 111855 - 3° km 151119 - 4° Km 192354) - frizione (1° Km 192354) - scarico (1° km 93024)
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 224.000
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.420 Consumo 8,5 l/100 km

luca
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 04/08/2005, 23:00
Località: ponte san nicolò

Re: Sostituzione pistoni portellone posteriore

Messaggio da luca »

cambiati dopo 4 anni dall'acquisto: di fatto non saliva il portellone e mi sono preso qualche capocciata.
Luca
307 SW HDI 16v 136 cv del 07-2004

catel
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 06/06/2010, 18:45
Località: Roma sud

Re: Sostituzione pistoni portellone posteriore

Messaggio da catel »

Dopo 8 anni di onorato servizio e 140.000 km anche i pistoncini della mia 307 sw mi hanno abbandonato.
Dopo aver provato inutilmente a girarli sottosopra (come consiglato in altra discussione) e a pulirli/lubrificarli ho provveduto alla sostituzione.
In peugeot mi avevano chiesto 85 euro per la coppia mentre all'autoricambi (Roma trullo) li ho pagati 50 euro; ho montato gli stessi presnti sulla mia 307 sw (stabilus da 600 N). Ho avuto un po' di difficoltà con le clip ma alla fine tutto ok. :D
-----------------------------------
307 SW 1.6 HDi 90 cv - 2005

fedemax
Peugeottista veterano
Messaggi: 258
Iscritto il: 09/08/2007, 14:43

Re: Sostituzione pistoni portellone posteriore

Messaggio da fedemax »

anche a me - dopo 11 anni di onorato servizio - i pistoncini si sono scaricati e li devo cambiare. Alla Peugeot mi hanno chiesto 76 Euro per il lavoro ma credo proprio che guarderò sulla baia o su un altro negozio online dove ho trovato i Bolk a 13 Euro l'uno e i Bilsten a 22 Euro l'uno (quale mi consigliate ?!?) :roll: :roll:

Per lo smontaggio, leggendo sopra, non capisco questa parte: "Ti apri il coperchietto , e con un cacciavite a testa piatta forzi l'uscita della clip " .... nella mia 307 berlina del 2002 vedo la presenza di 2 mollette a vista sopra e sotto quindi non vi è nessun coperchietto?!? Mi son perso qualcosa?

Grazie attendo vs. suggerimenti e aiuti x procedere al fai da te!
Federico

micro78
Peugeottista veterano
Messaggi: 477
Iscritto il: 27/02/2012, 22:05

Re: Sostituzione pistoni portellone posteriore

Messaggio da micro78 »

se vi interessano ne ho una coppia di quelli originali di una 307 berlina

fedemax
Peugeottista veterano
Messaggi: 258
Iscritto il: 09/08/2007, 14:43

Re: Sostituzione pistoni portellone posteriore

Messaggio da fedemax »

micro78 ha scritto:se vi interessano ne ho una coppia di quelli originali di una 307 berlina
Grazie mille: ma preferisco prenderli come nuovi: ho provato a cercare su youtube il video di smontaggio ..... ma non si trova, qualcuno mi sa dare qualche dritta in merito?

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Sostituzione pistoni portellone posteriore

Messaggio da lupus.c »

Se non ricordo male,per staccare i pistoncini,devi togliere o la coppiglia vicino al perno sferico dove stà attaccato oppure la molletta a fascia e poi tirare leggermente ;-)
Anche io sulla mia SW li ho cambiati e,comprai quell dell'audi ma,ne ho dovuto montare solo uno nuovo perchè è molto più potente dei nostri!Con un solo pistoncino,riesce a sollevare il cofano della sw e,con 2,per un pò non mi smonta il portellone e lo fà girare dall'altra parte :mrgreen: :lol:
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

fedemax
Peugeottista veterano
Messaggi: 258
Iscritto il: 09/08/2007, 14:43

Re: Sostituzione pistoni portellone posteriore

Messaggio da fedemax »

Problema risolto: montati 2 VEMA da 430N presi all'autoricambi, costo di 44 Euro (alla concessionaria Peugeot me ne avevan chiesti 76). Per toglerli basta con un cacciavite togliere la molletta agli estremi, quelli nuovi invece andavan su semplicemente a pressione !!

Grazie a tutti per le dritte!

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”