Chiedi lumi sul "ventilatore viscostatico"...ne parlava ieri un tizio al pub, ma non ho ben capito a cosa si riferisse...e su internet ho cercato, ma non ho ben chiaro come funzioni e se tutte le auto ne siano dotate.
Grazie
Allora è "ventola con giunto viscostatico" ed è la ventola del radiatore che gira essendo inserita in un giunto il quale, ha al suo interno dell'olio.
Quando si avvia il motore, la ventola gira sempre e a una velocità chiamiamola minima; mano a mano che la temperatura del motore sale, si scalda anche l'olio all'interno di questo giunto, fino ad un punto al quale la ventola gira con la stessa velocità del motore, ottimizzando così il raffreddamento.
A freddo gira al 25% dei giri motore; al massimo gira al 95%.
E' più diffuso nei mezzi di lavoro (tipo escavatori, trattrici). Sulle autovetture non so quali montano tale sistema, credo le Mercedes.