PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Ventilatore Viscostatico? Che sarebbe?

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
DonJo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 534
Iscritto il: 19/12/2008, 21:50
Località: Catania

Ventilatore Viscostatico? Che sarebbe?

Messaggio da DonJo »

Chiedi lumi sul "ventilatore viscostatico"...ne parlava ieri un tizio al pub, ma non ho ben capito a cosa si riferisse...e su internet ho cercato, ma non ho ben chiaro come funzioni e se tutte le auto ne siano dotate.
Grazie :lol:
PEUGEOT 207 1.4 HDI
XLINE 5P NERO OSSIDIANA
XENON 4500 K
PIONEER

Avatar utente
Fred Johnson
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1034
Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
Località: CT

Re: Ventilatore Viscostatico? Che sarebbe?

Messaggio da Fred Johnson »

Allora è "ventola con giunto viscostatico" ed è la ventola del radiatore che gira essendo inserita in un giunto il quale, ha al suo interno dell'olio.
Quando si avvia il motore, la ventola gira sempre e a una velocità chiamiamola minima; mano a mano che la temperatura del motore sale, si scalda anche l'olio all'interno di questo giunto, fino ad un punto al quale la ventola gira con la stessa velocità del motore, ottimizzando così il raffreddamento.
A freddo gira al 25% dei giri motore; al massimo gira al 95%.
E' più diffuso nei mezzi di lavoro (tipo escavatori, trattrici). Sulle autovetture non so quali montano tale sistema, credo le Mercedes.

DonJo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 534
Iscritto il: 19/12/2008, 21:50
Località: Catania

Re: Ventilatore Viscostatico? Che sarebbe?

Messaggio da DonJo »

grazie fred! quindi le nostre autovetture ne sono sprovviste...la ventola del radiatore è puramente elettrica a quanto pare
PEUGEOT 207 1.4 HDI
XLINE 5P NERO OSSIDIANA
XENON 4500 K
PIONEER

Avatar utente
Fred Johnson
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1034
Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
Località: CT

Re: Ventilatore Viscostatico? Che sarebbe?

Messaggio da Fred Johnson »

DonJo ha scritto:grazie fred! quindi le nostre autovetture ne sono sprovviste...la ventola del radiatore è puramente elettrica a quanto pare
Si, infatti quando la nostra macchina è a moto in folle, e la temperatura è bassa, la ventola è ferma.

Avatar utente
tommy88
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 5191
Iscritto il: 27/04/2009, 18:12
Località: Ormelle (TV)

Re: Ventilatore Viscostatico? Che sarebbe?

Messaggio da tommy88 »

Argomento spostato in quanto non riguarda la 207 ma in generale tutte le vetture..
Consiglio Direttivo
Ex-207 1.4 16v 95 cv 3p. X-Line ;Nero Ossidiana 04/2009.eccola qui : http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... otal+black" onclick="window.open(this.href);return false; Tessera n° 379
Ex:Alfa Romeo Giulietta 1.6 105 cv Distinctive,Grigio Antracite,calotte satinate,cerchi a turbina 17".
Ora: Nuova 308 1.6 BlueHdi 120cv GTLine,Blu magnetic,12/2016 cerchi diamant 18" ,retrocamera e keyless system. Eccola qui : http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=105446" onclick="window.open(this.href);return false;


Certi amori non finiscono,fanno dei giri immensi e poi ritornano..e difatti sono tornati..

Torna a “Generale”