PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

vuoti in accellerazione

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: vuoti in accellerazione

Messaggio da thewizard »

con il gasolio si mettono 16cc di acetone PURO (colorificio, ferramenta) ogni 10 litri di carburante
puoi aggiungere pari quantità di olio motore o melgio 2T per motori marini
subito prima di rifornire

inutile aumentare le dosi

in caso di acqua o alghe o untuosità nel dircuito carburante si può usare una dose doppia UNA VOLTA melgio se in riserva, facendo subito un giretto di 50km e quando il motore è ben caldo un paio di tirate con la II e III marcia sino al rosso, e poi rifornire (e additivare) normalmente

il FAP e tutto il motore ringraziano
:)

Fabio/attento all'acetone, chimicamente è molto simile alla benzina (solvente, prende fuoco ecc)

jerry83r
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 19/11/2013, 21:59

R: Re: vuoti in accellerazione

Messaggio da jerry83r »

thewizard ha scritto:con il gasolio si mettono 16cc di acetone PURO (colorificio, ferramenta) ogni 10 litri di carburante
puoi aggiungere pari quantità di olio motore o melgio 2T per motori marini
subito prima di rifornire

inutile aumentare le dosi

in caso di acqua o alghe o untuosità nel dircuito carburante si può usare una dose doppia UNA VOLTA melgio se in riserva, facendo subito un giretto di 50km e quando il motore è ben caldo un paio di tirate con la II e III marcia sino al rosso, e poi rifornire (e additivare) normalmente

il FAP e tutto il motore ringraziano
:)

Fabio/attento all'acetone, chimicamente è molto simile alla benzina (solvente, prende fuoco ecc)
Quindi intendi versare l'acetone direttamente nel serbatoio prima di rifornire il gasolio? Mi Interessa la cosa ho una 307 2.0 hdi 110cv del 2001 con 229000km

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

brux74
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 10/11/2013, 8:57
Località: Trento

Re: vuoti in accellerazione

Messaggio da brux74 »

@fabio
risolto momentaneamente problema vuoto....era una giunta sul tubo aspirazione dopo il debimetro che aspirava aria falsa!!! ora va come prima!! :)
problema , prima di trovare il guasto ha controllato il filtro gasolio e ha visto piccole impurita feruginose al suo interno... non sarà mica la pompa??? :cry:
poi con la diagnosi ha visto problema su terzo ignettore ma non ho capito che problema ha!! :(
che fò provo acetone??? :scratch:
Brux 74
307 2.0 HDI 90cv Rimappato
anno 2001

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: R: Re: vuoti in accellerazione

Messaggio da thewizard »

jerry83r ha scritto:
Fabio/attento all'acetone, chimicamente è molto simile alla benzina (solvente, prende fuoco ecc)
Quindi intendi versare l'acetone direttamente nel serbatoio prima di rifornire il gasolio? Mi Interessa la cosa ho una 307 2.0 hdi 110cv del 2001 con 229000km

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2[/quote]

certamente SI :thumbright:

Fabio

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: vuoti in accellerazione

Messaggio da thewizard »

brux74 ha scritto:@fabio
risolto momentaneamente problema vuoto....era una giunta sul tubo aspirazione dopo il debimetro che aspirava aria falsa!!! ora va come prima!! :)
bene!


problema , prima di trovare il guasto ha controllato il filtro gasolio e ha visto piccole impurita feruginose al suo interno... non sarà mica la pompa??? :cry:
:?
SPERO VIVAMENTE DI NO

poi con la diagnosi ha visto problema su terzo ignettore ma non ho capito che problema ha!! :(
che fò provo acetone??? :scratch:
:scratch:
che problema dà?
ho paura a fare 2+2 (limatura nel filtro + iniettore danneggiato)
aspetta un attimo per l'acetone: fai provare la pressione della pompa, se al minimo è sotto 300bar... (speriamo di no)

attendo(buone) notizie
Fabio

Avatar utente
marco306td
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1037
Iscritto il: 27/03/2009, 17:21
Località: Ancona

Re: vuoti in accellerazione

Messaggio da marco306td »

thewizard ha scritto:con il gasolio si mettono 16cc di acetone PURO (colorificio, ferramenta) ogni 10 litri di carburante
puoi aggiungere pari quantità di olio motore o melgio 2T per motori marini
subito prima di rifornire...
Calcolando 50l di rifornimento 16x5=80 cl,praticamente quasi un litro a pieno.. Non ci dovrebbe essere anche un lieve miglioramento di prestazioni? Comunque al prossimo pieno provo,in ditta ne abbiamo a fusti di acetone puro..
Sparo sui 400mt: Se entro 10 min non mi vedete all'arrivo.... aspettatene altre 10 poi chiamate il carro attrezzi

-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: vuoti in accellerazione

Messaggio da thewizard »

[-X
1ml = 1 cl
1 litro = 1000ml

ergo

80cl sono 0,08 litri
:roll:

Fabio

Avatar utente
marco306td
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1037
Iscritto il: 27/03/2009, 17:21
Località: Ancona

Re: vuoti in accellerazione

Messaggio da marco306td »

Ops... Mi sembrava tanto.. :oops:
Sparo sui 400mt: Se entro 10 min non mi vedete all'arrivo.... aspettatene altre 10 poi chiamate il carro attrezzi

-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-

brux74
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 10/11/2013, 8:57
Località: Trento

Re: vuoti in accellerazione

Messaggio da brux74 »

@fabio...
non ho potuto fare le prove pressione pompa!! il meccanico è un pò preso al momento e non voglio stressarlo troppo senò addio piaceri!! eheheheh :D
cmq, per quel che ho capito ha 210.000 km e non posso pretendere di farne altri 200.000, tutto quello che viene è in piu.. ;-)
Brux 74
307 2.0 HDI 90cv Rimappato
anno 2001

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: vuoti in accellerazione

Messaggio da thewizard »

beh, 200mila + 200mila.. perchè no?

Fabio

brux74
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 10/11/2013, 8:57
Località: Trento

Re: vuoti in accellerazione

Messaggio da brux74 »

thewizard ha scritto:beh, 200mila + 200mila.. perchè no?

Fabio
Mi accontenterei di altri 100mila... giusto per tirar ancor un paio di anni !!!
al momento non mi posso permetter un auto nuova, oltre al fatto che non ne ho ancora vista una che mi ha colpito come la mia 307 appena uscita!!!
p.s.
ho fatto prova con acetone +2T... chissa non avvenga un miracolo!!! :D
Brux 74
307 2.0 HDI 90cv Rimappato
anno 2001

Avatar utente
307136cvmappato
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 500
Iscritto il: 29/11/2008, 18:20
Località: catania

Re: vuoti in accellerazione

Messaggio da 307136cvmappato »

307136cvmappato ha scritto:ragazzi per chi fosse interessato la nostra pompa hp rail revisionata con il reso costa a partire da 400 euro +iva.
la nuova senza reso costa a partire da 700 compreso di iva.io dopo una marea di telefonate e email in tutta europa ho trovato una azienda in francia che mi da la pompa nuova senza reso a con la spedizione inclusa a catania.io direi fantastico rispetto i prezzi che ci sono.pensate che vende anche i motori rigenerati completi di tutta l'iniezione e turbina tranne cambio e cablaggi.il nostro hdi RHR lo vende a 4.700,00 euro.se ti fai i conti conviene secondo me.
lunedi mi e arrivata la pompa rail nuova di zecca con fattura pagata 562.00 euro.mentre questa azienda ne ha usate garantite a 250.00 euro per motori RHR.
307 speed'up 02/2004 hdi 136 fap.fari allo xeno 10000k/spoiler posteriore/finale marmitta della feline/filtro fap eliminato con emulatore/impianto egr eliminato//filtro aria sportivo a pannello /turbocompressore originale/manometro turbo 3.5bar/frizione e spingidisco rinforzato/mappatura seria a 182.3 cavalli con coppia di 420/440nm rullata al banco.0 a 100km/h in 7.65s da satellite e sparo0 a 400m da fermo in 15.00s.

Avatar utente
Patatoso
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 794
Iscritto il: 26/11/2013, 15:47
Località: Treviso

Re: vuoti in accellerazione

Messaggio da Patatoso »

thewizard ha scritto:con il gasolio si mettono 16cc di acetone PURO (colorificio, ferramenta) ogni 10 litri di carburante
puoi aggiungere pari quantità di olio motore o melgio 2T per motori marini
subito prima di rifornire

inutile aumentare le dosi

in caso di acqua o alghe o untuosità nel dircuito carburante si può usare una dose doppia UNA VOLTA melgio se in riserva, facendo subito un giretto di 50km e quando il motore è ben caldo un paio di tirate con la II e III marcia sino al rosso, e poi rifornire (e additivare) normalmente

il FAP e tutto il motore ringraziano
:)
Ciao, vorrei capire anche io questa cosa dell'aggiuntina per ripulire e dar "nuova vita" o "respiro" ad alcune parti della mia leonessa che ha ormai 86mila km

Questo trattamento va bene pe ril mio 1.6 hdi 110 cv con FAP?
E una cosa da fare una volta o spesso? se spesso, ogni quanto va fatto?

grazie mille :D
-:: Alex ::-

EX POSSESSORE di
308 sw 1.6 HDI 110cv FAP Ciel Tecno 2010 - Comprata usata 12/2013 (86.000 km) - Attualmente 159.000 km - motore 9hz (modello 12/2009-06/2010) - RD4/"WIP Sound" - bluetooth e USB in bracciolo anteriore - Clima aut. bizona - Sedili singoli seconda fila - Tetto Panorama - Sensori pioggia e luci - Lavori: Cerina a 96mila; Revisionata Turbina a 106mila; Cambiato manicotto turbina/intercooler a 134mila - Dischi e Pasticche Anteriori BREMBO a 148mila - Frizione+Volano LUK a 155mila

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: vuoti in accellerazione

Messaggio da thewizard »

certo che SI

leggi leggi i millemila post sull'argomento, e se non ti basta qui puoi cercare anche sul forum delle cugine
8)

Fabio

beltry84
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 13/12/2013, 17:30

vuoti in accellerazione

Messaggio da beltry84 »

Buona sera a tutti!! Sono un felice possessore di una mini cooper d R56 con motore 1600 TDI 109cv (lo stesso che montate sulle vostre 307 Hdi. Ultimamente sto riscontrando il problema dei vuoti in accelerazione... Devo dire che allo stato attuale ho 97000 km... E ho già sostituito una volta il liquido del FAP.... Consigli?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”