rsvluca ha scritto:Fine. Difficilissimo. Hai mica altro da fare oggi??
Va bene, facciamoci del male: qualche esempio di perché le gomme cinesi sono da evitare, visto che non ti basta l'opinione dei giornalisti del settore (vedi articoli 4R in proposito)... ah, no, dimenticavo, tu ne sai molto di più di tutti gli esperti di auto! Porto solo qualche esempio. Se hai esempi opposti (gomme cinesi o di marca sconosciuta che in un test scientifico hanno dato un ottimo risultato) sono molto curioso di vederli. Ma ho come l'impressione che non li vedremo...
Landsail: l'unico test che ho trovato riguardo ad una gomma di questo marchio è di AutoBild, se non erro.
Test di frenata 2013, dove comparano 54 gomme. Le migliori fanno 35.5/42.2m (asciutto/bagnato) da 100km/h. Le gomme in questione fanno 4.9m peggio sull'asciutto e 7.9 peggio sul bagnato (14-19% peggio; È TANTO, da soli 100km/h, neppure velocità autostradale!)
Lo stesso test mostra i risultati non lusinghieri di tante altre marche (cinesi e non, ma tutte accomunate dall'essere piccole case) (solo gomme estive): Rockstone, Tracmax, Fullway, Marangoni, Infinity, General, Jinyu, Sunitrac, Westlake, Platin, Duran, Roadstone, Matador, Tyfoon... Naturalmente un test di frenata non è tutto, ma guarda caso le case maggiori (Bridgestone, kumho, Sava, Yoko, UNiroyal, Vredestein, Michelin, Dunlop, Goodyear, Pirelli, Hankook, Conti, Nokian, Fulda) si posizionano tutte nelle prime 15 posizioni. L'unica sorpresa è una gomma della Viking, ma come detto è solo un test di frenata... la stessa gomma nel test completo che Autobild riserva alle prime 15 gomme si è classificata 13/15.
Goodride: una casa più conosciuta, ci sono più test. Modello per modello di quello che ho trovato:
R VH680: posizione
34/54 nel test AutoBild 2013
SA05: 38/50 nel [urlhttp://
www.tyrereviews.co.uk/Article/2012-Auto ... g-Test.htm]test frenata Autobild 2012[/url]; 14/15 nel test
ACE 2012 (voto rumore: 1/10)
NEZA200: posizione 15/17 nel
test ADAC 2010
sv308: posizione 8/8 nel test
Autobild 2012 (considerata pericolosa)
SW601: invernale, 24/42 nel test
Autobild 2012 (30% peggio della migliore sulla neve); 34/50 nel test frenata
AutoBild 2013 (considerata pericolosa)
Serve altro? Prendo gli ultimi 3 test di cui io abbia notizia:
Test Autobild invernali sportive 2013: Rockstone ultima
Test AutoBild 2013 4 stagioni: Nexen ultima e considerata pericolosa
Test 2013 AutoExpress: GT Radial ultima
Nei test invernali la differenza è ancor più marcata.
Aggiungo anche:
http://www.quattroruote.it/notizie/sicu ... mme-cinesi" onclick="window.open(this.href);return false;
http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/a ... 092006.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.rezulteo-pneumatici.it/guida ... ezza-23315" onclick="window.open(this.href);return false;
Una gomma di marca conosciuta NON è sinonimo di qualità (a volte anche le grandi case toppano), ma una gomma di marca scadente È sinonimo di mancanza della stessa.
Ora ragiona. Sei partito con una curiosità, hai ricercato un po' e ti sei fatto una convinzione forte. Più vieni insultato più questa convinzione si rafforza, è una normale reazione umana. Adesso ti ho
dimostrato come tu avessi torto. Torto marcio. Per il bene tuo e degli altri che incroceranno la tua strada, torna sui tuoi passi e la prossima volta risparmia su un capo di vestiario o su una cena, non sulle gomme.
Mi fermo qui. Spero di avere una risposta intelligente e corredata di fatti da parte di un qualche fautore di gomme di bassa qualità, ma sospetto che non l'avrò.