
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Problemi frizione sopratutto in retro
Moderatore: Moderatori
Re: Problemi frizione sopratutto in retro
Io sono un criminale ha che la tiro da quando aveva 860 km 

Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;
- scorpion83
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1717
- Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
- Località: Legnano ( MI )
Re: Problemi frizione sopratutto in retro
Anche oltre sono andato, a me han detto che dura un' oretta l' aggiornamento e posso aspettare in concessionaria volendo che lo fanno subito...non mi ha parlato di motore caldo o freddo.208 RE ha scritto:Comunque consiglio a chiunque non l'abbia tirata un pò di farlo...se avete finito bene il rodaggio e siete a circa 10000 km datele una bella strigliata che male non le fa anzi!tirate tutte le marce fino 5000 giri in maniera da scioglierla bene!
Peugeot 208 active 5 porte 1.2
- 208 RE
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
- Località: provincia di Varese
Re: Problemi frizione sopratutto in retro
A me han detto che è meglio farlo a freddo perché deve essere appena acceso. Tra l'altro se non sbaglio lo fanno a motore acceso l'aggiornamento (forse perché devono accelerare ogni tantoscorpion83 ha scritto:Anche oltre sono andato, a me han detto che dura un' oretta l' aggiornamento e posso aspettare in concessionaria volendo che lo fanno subito...non mi ha parlato di motore caldo o freddo.208 RE ha scritto:Comunque consiglio a chiunque non l'abbia tirata un pò di farlo...se avete finito bene il rodaggio e siete a circa 10000 km datele una bella strigliata che male non le fa anzi!tirate tutte le marce fino 5000 giri in maniera da scioglierla bene!

-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 198
- Iscritto il: 21/10/2013, 13:35
Re: Problemi frizione sopratutto in retro
Sai un vandalo!208 RE ha scritto:Appena posso in settimana fisso un appuntamento e gliela lascio!Spero di risolvere e non peggiorare qualcosa però...

Non puoi mettermi 'sti dubbi senza avvisare!

Comunque oggi in mezzo al caos (ma si può sapere che virus prende la gente le domeniche di Dicembre? Se dopo essere usciti dai centri commerciali non hanno comprato nulla, gli appiopperei una tassa per "inquinamento inutile") e mi si è spenta 2 volte (sempre a causa frizione "alta").
Rumore "persistente", ma a questo punto comincio a credere che veramente sono io che prima non me ne sia accorto oppure si è "assestata" come diceva il capofficina.
P.S.: scopro per caso oggi che per il riavvio dell'auto è sufficiente portare la chiave in posizione 1 anziché 0.
- 208 RE
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
- Località: provincia di Varese
Re: Problemi frizione sopratutto in retro
Ma voi per partire da fermi col 1.2 a quanti giri portate il motore prima di rilaciare la frizione? Ve lo chiedo non tanto perchè non sappia farlo
ma perchè voglio controllare da me se nella mia funziona giusta la frizione/giri motore. Io prima di rilasciare la frizione e partire decentemente devo portare i giri motore a circa 2000 giri (in piano parlo ovviamente). Dite che sono troppi e rischio di consumarla?

- scorpion83
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1717
- Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
- Località: Legnano ( MI )
Re: Problemi frizione sopratutto in retro
Io di solito mentre lascio la frizione accellero verso i 2000giri o poco più, lo facevo anche con le altre 2 macchine.
Peugeot 208 active 5 porte 1.2
- 208 RE
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
- Località: provincia di Varese
Re: Problemi frizione sopratutto in retro
Perché prima mi partiva prima la macchina, senza dover portare a 2000 giri il motore...a 1500 il motore prendeva senza singhiozzare...forse è per le temperature boh. Fatto sta che come detto anche nell'altro post, nelle ripartenze in salita questo mi causa vibrazioni vistose. Domani la faccio vedere ad un altto concessionario e si vedrà!scorpion83 ha scritto:Io di solito mentre lascio la frizione accellero verso i 2000giri o poco più, lo facevo anche con le altre 2 macchine.
- scorpion83
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1717
- Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
- Località: Legnano ( MI )
Re: Problemi frizione sopratutto in retro
1500 già va , a due 2000 la sto già facendo arrabbiare se non rilascio la frizione
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;
- 208 RE
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
- Località: provincia di Varese
Re: Problemi frizione sopratutto in retro
A me se parto sui 1500 va ma non parte fluida...non capisco proprio...tra l'altro mi han detto che il minimo non si può più regolare come in passato!
Re: Problemi frizione sopratutto in retro
Sì resta a 700 anche io lo volevo portare a 800
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;
- 208 RE
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
- Località: provincia di Varese
Re: Problemi frizione sopratutto in retro
I giri al minimo dici? Comunque l'ho fatta vedere a un altro concessionario in zona molto grosso e mi hanno riscontrato che effettivamente il problema esiste...il tizio che l'ha provata mi ha detto che sembrerebbe la frizione (anche se comunque controlleranno bene quando gliela porto lunedi 16). A questo punto ho fissato un appuntamento. Speriamo di risolvere! Rimango comunque in dubbio sul fatto che sia la frizione....c'è poca chiarezza, alcuni mi dicono non è lei la causa mentre qui mi han detti che molto probabilmente invece è lei. Non so più di chi fidarmi sinceramente! Mi piacerebbe provare un altro 1.2 per vedere se è simile al mio. Potremmo organizzare un mini incontro tra noi della zona per provarci le macchine in un parcheggio e verificare le differenze...sarebbe un'ideaale1989 ha scritto:Sì resta a 700 anche io lo volevo portare a 800

Re: Problemi frizione sopratutto in retro
Mi dispiace che non sei di Catania , cmq si il minimo , oggi ho fatto attenzione hai giri anche 1300 già parte
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;
- 208 RE
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
- Località: provincia di Varese
Re: Problemi frizione sopratutto in retro
Si ma secondo me ha qualche problema la mia frizione...sarà fatta di carta...oppure la mia auto ce le ha tutte ma non so piu che dire! Più le tratti bene e con i guanti e più problemi hanno
. Comunque me ne frego ma se andando a fondo scopro che è la frizione faccio di tutto per farmela cambiare...perché io non ho mai sentito parlare di auto che a 9500 km hanno di sti problemi. Pazzesco!

- scorpion83
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1717
- Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
- Località: Legnano ( MI )
Re: Problemi frizione sopratutto in retro
Se ti faccio provare la mia così le confrontiamo
, comunque rettifico sui giri per la partenza...io la porto sui 1300 per partire abbastanza bene

Peugeot 208 active 5 porte 1.2