PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 407

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
maxcr
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 24/01/2005, 13:24
Località: Cremona

Re: Gomme consigliate

Messaggio da maxcr »

Gian non consideri una cosa:anche se una gomma può aver percorso (per assurdo) 1000 km in 5 anni il deterioramento esiste in egual modo.Che non riguarda il consumo del battistrada ma la sua "consistenza" e capacità di assorbimento delle asperità stradali e di conseguenza la tenuta.
Quando ho cambiato le gomme (due anni fa, avevano 5 anni) la mie avevano "solo" 30000 km e potevano farne (per il battistrada) almeno 15 mila ancora.Ma erano diventate dure ed il confort era notevolmente peggiorato.
Anche il gommista mi ha confermato che, o vanno a consumo del battistrada o si cambiano al massimo dopo sei anni.
La scelta poi delle gomme va fatta secondo coscienza e portafogli ovviamente (io spendo di più ma prendo delle gomme di marca, pur guidando da "buon padre di famiglia"). :)
Peugeot 407 SW 2.0 HDI automatica 6 marce.Nero ossidiana.Navigatore RT3 e telefono integrato - Antifurto volumetrico e perimetrale - Fari allo Xeno - Rete Fermabagagli - Interno in pelle Terre de Cassel - Superchiusura - JBL - Pack Plus - Vetri laterali oscurati - Sensori di parcheggio ANTERIORI e posteriori.Km 54000 (gennaio 2017).
Tessera N° 25.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Gomme consigliate

Messaggio da thewizard »

Gian407sw...dissenti quanto vuoi ma i fatti non stanno come pensi tu. Stai parlando con uno che compra le macchine di 100mila km e che ne fa mediamente 400mila. In tutte le condizioni e su tutte le strade. Quelle gomme non vanno per niente bene e peggio delle altre invernali l'unica cosa saggia da fare per portare la pelle a casa è BUTTARLE. Il problema di tutte le invernali è che la mescola si deteriora molto rapidamente anche se non usata (se non lo sai, dopo 4 anni sono peggio della estiva corrispondente anche con 0km) e la cosa ancora peggiore è pensare "tanto vado piano" ma sei un pericolo x te i tuoi passeggeri e gli altri utenti della strada con una gomma che già da nuova frena in spazi quasi doppi delle altre già con 5mm di acqua... sulla sicurezza c'è ben poco da discutere e sulle gomme ancora meno....

Fabio/che mai ti vorrebbe sulla stessa strada con quelle gomme

Avatar utente
Max S.V.
Peugeottista veterano
Messaggi: 484
Iscritto il: 25/10/2011, 17:48
Località: Conegliano -TV-

Re: Gomme consigliate

Messaggio da Max S.V. »

Gian , mi sento di dirti che i colleghi hanno ragione a darti quei pareri . Le Sunny sono tra le peggiori gomme in circolazione , e poi la durata che quà al Nord già si sente ( a causa delle temperature diverse ) diversa dopo due anni di vita del pneumatico indifferentemente che tu abbia fatto tanti o pochi km . In ogni caso la vita del pneumatico è di quattro anni , qualcosa in più al sud , qualcosa meno al nord , che comunque è un degrado chimico , non di usura .
La prossima sara' due posti !!!!!!
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .

PACILLIPO
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 18/10/2013, 9:55

Re: Gomme consigliate

Messaggio da PACILLIPO »

Max S.V. ha scritto:
PACILLIPO ha scritto:Sono in procinto di acquistare 4 Hankook Ventus Prime 2 K115 215/55 R17 94W su specialgomme.com
Il prezzo è di 107,00 € cad.
Come primo equipaggiamento Hankook lo utilizzano case del calibro di Volkswagen e Bmw.... :shock:
Il nuovo metro di valutazione dei pneumatici le classifica come classe B per il consumo di carburante e per la tenuta sul bagnato. 70 decibel di rumorosità. Vi terrò aggiornati sulle prestazioni di questi pneumatici!!
Ottima idea , le avevo messe come prima scelta anch'io . :)
Dopo qualche migliaio di Km. confermo la notevole qualità di questi pneumatici;
Molto silenziosi e con una notevolissima tenuta anche sul bagnato.
Resta solo la resa chilometrica da verificare (speriamo bene :D )
Peugeot 508 SW 2.0 HDI 140CV Active Ciel

EX - Peugeot 407 2.0 140cv Business E5 KM 189.000
EX - Opel Astra Gtc 1.7 125cv cosmo Km. 123.000;
EX - Peugeot 206 1.1 XR 5p. Km. 130.000.

Avatar utente
playso
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 24/01/2014, 15:23

Re: Gomme consigliate

Messaggio da playso »

ciao a tutti, mi sono letto tutte e 10 le pagine di questa discussione sperando di trovare un giudizio positivissimo a gomme economicissime .. tutto un dire ..
il fatto è che a giorni porto a casa la mia 407 2.0 hdi sw del 2006 comprata usata la settimana scorsa, è stato amore a prima vista e una bella occasione perchè ha 27'800 km originali e attualmente monta ancora le sue p7 fabbricate nel 2005 (come fossero 4 ceppi di legno) .. il fatto è che non posso affrontare immediatamente la spesa per l'acquisto di un treno di gomme "premium" e sono nel dubbio se tenermi su quelle guidando con particolare prudenza oppure gettarmi nella mischia delle gomme economiche ..
ho visto le nexen nfera su4 a poco più di 90 euro con un buon rapporto prestazioni/consumo e buona tenuta sul bagnato
voi che ne dite??
grazie

PACILLIPO
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 18/10/2013, 9:55

Re: Gomme consigliate

Messaggio da PACILLIPO »

La tua 407 monta i cerchi da 16'' o da 17'' ??
Peugeot 508 SW 2.0 HDI 140CV Active Ciel

EX - Peugeot 407 2.0 140cv Business E5 KM 189.000
EX - Opel Astra Gtc 1.7 125cv cosmo Km. 123.000;
EX - Peugeot 206 1.1 XR 5p. Km. 130.000.

PACILLIPO
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 18/10/2013, 9:55

Re: Gomme consigliate

Messaggio da PACILLIPO »

http://www.gommadiretto.it/cgi-bin/rsho ... p=R-237666" onclick="window.open(this.href);return false;

Se monti i cerchi da 16'' 205/60/r16 dando un occhiata veloce ti consiglierei queste invece delle Nexen
Peugeot 508 SW 2.0 HDI 140CV Active Ciel

EX - Peugeot 407 2.0 140cv Business E5 KM 189.000
EX - Opel Astra Gtc 1.7 125cv cosmo Km. 123.000;
EX - Peugeot 206 1.1 XR 5p. Km. 130.000.

Avatar utente
playso
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 24/01/2014, 15:23

Re: Gomme consigliate

Messaggio da playso »

215-55- r17 94W

PACILLIPO
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 18/10/2013, 9:55

Re: Gomme consigliate

Messaggio da PACILLIPO »

http://www.gommadiretto.it/cgi-bin/rsho ... p=R-228023" onclick="window.open(this.href);return false;

Monto la stessa misura, io ho delle hankook (vanno molto bene e non le si paga uno sproposito), se vuoi spendere qualcosa meno ti consiglio delle falken, anche il mio gommista tempo addietro non ne parlava affatto male. :thumbright:
Peugeot 508 SW 2.0 HDI 140CV Active Ciel

EX - Peugeot 407 2.0 140cv Business E5 KM 189.000
EX - Opel Astra Gtc 1.7 125cv cosmo Km. 123.000;
EX - Peugeot 206 1.1 XR 5p. Km. 130.000.

Avatar utente
playso
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 24/01/2014, 15:23

Re: Gomme consigliate

Messaggio da playso »

ti ringrazio, anche se per un mesetto dovrò usare (con molta attenzione #-o ) le pirelli

ross_
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 600
Iscritto il: 30/04/2010, 20:27

Re: Gomme consigliate

Messaggio da ross_ »

ciao a tutti... devo scegliere le gomme invernali da montare sulla 407... e ho un grande dubbio.... uso i cerchi da 17 su cui ho montato le estive oppure metto dei 16 in ferro??? su gommadiretto ho fatto vari preventivi... e diciamo che a prescindere, mi converrebbe prendere cerchi da 16 comprensivi di gomme... poiche prendendo solo gomme da 17 spendo di piu... :shock: :shock: :shock:
vi posto i preventivi...
205 60 16 comprensivi di cerchio in ferro: bf goodrich: 559; bridgestone: 552; continental:627; michelin: 604; pirelli: 577--
215 55 17 solo gomma: bf goodrich:506.8; bridgestone:549.6; continental:704; michelin:616; pirelli:616; sava:508;yokohama:456;
a questi prezzi dobbiamo aggiungere almeno 30/50 euro per lo smontaggio/montaggio;

se guardassi la spesa immediata mi converrebbe solo gomme da 17 yokohama... pero per 100 euro in piu (che diventano 50 dopo montaggio) mi prenderei i cerchi da 16 con le gomme.. (che vorrei le pirelli o michelin... che costano meno da 16 con cerchi piuttosto che solo gomma da 17...)

Da notare bene.. sulla 407 monto i sensori pressione.. quindi montare i 16 sarebbe un po una rottura sotto questo punto di vista.. ma facendoli disattivare, non succede nulla...
Dall altra, ho paura che i 16 tengano molto meno dei 17.. (su strada normale.. non innevata...)
attendo consigli... grazie
ex 307 CC 1.6 16V EX 110HP BY RP CORSE: fari xeno, lavafari, pack cromo, rimappata centralina, filtro pannello bmc, autoradio jvc 2 din, woofer e tweeter tec tecnologies, ampli harman kardon,e tanta voglia di macinare km.
poi:astra twintop 1.6 115 hp : 2 din sony, kit tec sq, filtro pannello bmc, sub nel porta sci, navigatore;
Poi: 407 sw ciel feline 2.0 hdi 136cv 2008: radio/navigatore macrom 1din, impianto stereo tw:tec , wf: morel sub: sony; amplificatore:sony ;fari xenon obd2world con alimentazione diretta batteria tramite relais, lavafari punto mk 2 adattati , luci al led diurne a dimezzamento v all accensione degli anabbaglianti sull alloggiamento fendinebbia, terminale tondo;
Ora: peugeot 307 1.6 16v (2004) e citroen c5 x7 2.0 hdi 163 (2013).

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Gomme consigliate

Messaggio da Gian »

ross_ ha scritto:ciao a tutti... devo scegliere le gomme invernali da montare sulla 407... e ho un grande dubbio.... uso i cerchi da 17 su cui ho montato le estive oppure metto dei 16 in ferro??? su gommadiretto ho fatto vari preventivi... e diciamo che a prescindere, mi converrebbe prendere cerchi da 16 comprensivi di gomme... poiche prendendo solo gomme da 17 spendo di piu... :shock: :shock: :shock:
vi posto i preventivi...
205 60 16 comprensivi di cerchio in ferro: bf goodrich: 559; bridgestone: 552; continental:627; michelin: 604; pirelli: 577--
215 55 17 solo gomma: bf goodrich:506.8; bridgestone:549.6; continental:704; michelin:616; pirelli:616; sava:508;yokohama:456;
a questi prezzi dobbiamo aggiungere almeno 30/50 euro per lo smontaggio/montaggio;

se guardassi la spesa immediata mi converrebbe solo gomme da 17 yokohama... pero per 100 euro in piu (che diventano 50 dopo montaggio) mi prenderei i cerchi da 16 con le gomme.. (che vorrei le pirelli o michelin... che costano meno da 16 con cerchi piuttosto che solo gomma da 17...)

Da notare bene.. sulla 407 monto i sensori pressione.. quindi montare i 16 sarebbe un po una rottura sotto questo punto di vista.. ma facendoli disattivare, non succede nulla...
Dall altra, ho paura che i 16 tengano molto meno dei 17.. (su strada normale.. non innevata...)
attendo consigli... grazie
Ciao
Premesso che monti comunque una misura omologata dalla casa, problemi di tenuta non ne dovresti avere.
Non penso che con le gomme invernali ti metti a fare una prova speciale di un rally :mrgreen:
Il mio suggerimento è quello di prenderti il treno da 16" equipaggiato con Michelin, Pirelli o Continental che sono le tre case con pneumatici più validi in assoluto.
Come a dire risparmia sui cerchi ma monta gomme veramente ottime.
Per i sensori falli disattivare in officina è un lavoro da 5 minuti.
Se proprio proprio volessi completare l'opera con i soldi che risparmi regalati una coppia di catene da neve che per i cerchi da 16 e quella misura di gomme non costano nemmeno tanto.
Il motivo è perché tutte e dico tutte le gomme invernali sono considerate tali unicamente se il battistrada presenta non meno di 4 mm e a riguardo ci sono gli appositi segnalatori sul pneumatico. Al di sotto di tale limite per il C.d.S. e ancor più per la sicurezza sono considerate estive.
E' bene ricordare che se vieni sorpreso ad un controllo (evento piuttosto raro in città) da parte delle F.d.O. con il battistrada al di sotto dei 4 mm l'unico modo per evitarti la multa e sfruttarle sino alla fine è avere a bordo le catene dove con quelle rispetterai nuovamente la normativa.
Purtroppo la storia dei 4 mm non la racconta nessuno tuttavia se vai in montagna non sono poi così rari i casi in le F.d.O. controllano lo stato di usura.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
robyesse
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 585
Iscritto il: 09/08/2006, 21:19
Località: Verona

Re: Gomme consigliate

Messaggio da robyesse »

E' giunta l'ora di mettere il terzo treno di gomme alla Leona. Con il primo equipaggiamento Pirelli P7 ho percorso 53.000 km, mi sono trovato discretamente. Con il secondo (Michelin Exsalto) 60.000 km. la Michelin è stata un'ottima gomma, girate una volta, davanti sono al tassello, dietro c'è ancora un po' di battistrada, ma ormai sono dure. Per le mie finanze attuali è impossibile ricomprare Michelin. :cry:
Ho deciso di comprare un treno 4 stagioni, naturalmente molto economiche. L'auto negli ultimi due anni è utilizzata pochissimo (meno di 10.000 km/anno). Ho visto su gommadiretto queste gomme cinesi, su internet
della Star Performer ne parlano bene. Qualcuno le ha provate?
http://www.gommadiretto.it/cgi-bin/rsho ... p=R-255718" onclick="window.open(this.href);return false;

Non mi volete male, ma le mie finanze non possono andare oltre. :oops: :oops:
ROBYESSE.
Peugeot 407 SW 2.2 HDI 170 CV Feline - Grigio Fer - RT4 - Fari Xeno - JBL -
Vetri laterali in 2° fila oscurati
Sensori di parcheggio a video attivati.
RT4 8.31 Mappe 2016/17 con Autovelox
Ex: Peugeot 206 sw 1.4 hdi x-line

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 407

Messaggio da massi.drago »

ATTENZIONE
Ciao amici 407isti. Tempo fa abbiamo deciso di permettere l' esistenza di uno e solo un topic di discussione sugli pneumatici per sezione. Voi avete questo ma non era ancora stato ufficializzato ed uniformato a quello delle altre sezioni quindi lo faccio cambiandone il titolo e spostandolo nella sezione "manutenzioni" come fatto nelle altre sezioni. Ogni nuovo topic che riguardi questo argomento verrà chiuso in quando doppione di questo. ;-) Scusate l' interruzione e buon proseguimento di discussione. :thumbleft:
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Gomme consigliate

Messaggio da Gian »

robyesse ha scritto:E' giunta l'ora di mettere il terzo treno di gomme alla Leona. Con il primo equipaggiamento Pirelli P7 ho percorso 53.000 km, mi sono trovato discretamente. Con il secondo (Michelin Exsalto) 60.000 km. la Michelin è stata un'ottima gomma, girate una volta, davanti sono al tassello, dietro c'è ancora un po' di battistrada, ma ormai sono dure. Per le mie finanze attuali è impossibile ricomprare Michelin. :cry:
Ho deciso di comprare un treno 4 stagioni, naturalmente molto economiche. L'auto negli ultimi due anni è utilizzata pochissimo (meno di 10.000 km/anno). Ho visto su gommadiretto queste gomme cinesi, su internet
della Star Performer ne parlano bene. Qualcuno le ha provate?
http://www.gommadiretto.it/cgi-bin/rsho ... p=R-255718" onclick="window.open(this.href);return false;

Non mi volete male, ma le mie finanze non possono andare oltre. :oops: :oops:
Ciao Roby
Se posso permettermi, lascia stare le gomme cinesi valgono niente e la sicurezza non è il loro forte.
Su una mia auto (no 407) ne avevo provate 4 invernali che sembrava fossero fatte di plastica.
Un bel risparmio certo, ma dopo 6 mesi sono finite nel cassone delle gomme usate.
Piuttosto che le 4 stagioni che a mio avviso non eccellono in nessuna condizione di asfalto, oltre al fatto che percorri pochi km all'anno, mi sento di suggerirti un buon treno invernale e lo tieni tutto l'anno.
Del resto nessuna normativa ti vieta di viaggiare in autostrada in piena estate con tali gomme. Unico difetto la tenuta che avendole provato di persona è come viaggiare su una superficie "spugnosa" almeno sino a quando non si consumeranno un po'.
Per ridurre quell'effetto ti basterà ridurre la velocità anziché 130 scendi a 100 110 Km/h e l'effetto si smorza molto per il fatto che la gomma si scalda meno con conseguente maggior stabilità e tenuta.
Ma durante l'invero avrai la piena efficienza a differenza delle 4 stagioni soprattutto cinesi dove la differenza di prestazioni è certamente notevole.
Se le termiche le acquisti in estate avrai la possibilità di fare grandi affari. Del resto mi sembra di capire al posto dell'ultimo modello, cerchi la convenienza.
Considera inoltre che la vita media temporale di una gomma estiva o invernale che sia è attorno ai 4 anni oltre tale periodo inizia a "cristallizzare" diventando dura e più passano gli anni e più sembra diventare di "plastica" ( a differenza delle cinesi che provai le quali lo divennero dopo pochi mesi), con conseguenza progressiva perdita delle prestazioni sia su neve o ghiaccio che sul normale asfalto asciutto o bagnato che sia. In pratica non tenevano più niente e le derapate arrivavano in men che te lo aspettavi con tutte le conseguenze nel caso di una frenata d'emergenza.....

Considerando un tempo di vita utile di 4 anni che per la tua percorrenza ti porta a circa 40.000 km di durata complessiva del treno dove potrai sfruttarle sia per tutta la durata del battistrada che per il "ciclo di vita ottimale" della gomma in se.
Anche le mie percorrenze sono scese a circa 10.000 km anno, tuttavia nel mio caso (poiché percorro molta tangenziale) ho scelto il solo treno di gomme estive con all'occorrenza le catene.
Considerando anche che in caso di neve sono arterie dove gli spazzaneve entrano subito in azione oltre alla presenza di sale il solo treno estivo non viene particolarmente penalizzato.
Qualora sussistessero grossi problemi potrei inoltre contare sulla mobilità garantita da un fuoristrada.
Questo un altro motivo per la scelta del solo "treno" estivo.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”