Ciao Antonio, mi ero già letto il manuale ancora prima che mi consegnassero l'auto, ho avuto una sola auto con il clima automatico, una Lancia Dedra, e su questa il Clima funzionava abbastanza bene, a parte i guasti hardware ai pulsanti, poi dopo solo auto con il clima manuale. Dopo aver ritirato la 2008 ho quindi fatto delle prove perchè alcune funzioni non mi erano sembrate molto intuitive.
Per cui ti rispondo per punti:
antoniocamerino ha scritto:
1-posizione 'spento': in questo caso, come aveva segnalato qualcuno, continua ad uscire aria dalle bocchette, anche se è messo tutto a 0. sono riuscito ad ovviare, attivando il tasto per riciclo dell'aria, tutto spento e solo quello attivato, impedisce il fastidioso flusso.
Quello che dici tu al punto 1 è spiegato a pag. 69:

In pratica per spegnere tutto basta premere ripetutamente o tenere premuto a lungo il tasto
Ventola- (quello di sinistra) fino alla comparsa dei trattini. Per evitare l'ingresso di aria dall'esterno dovuto al movimento del veicolo, come hai fatto tu, si può attivare il ricircolo. La stessa cosa Peugeot l'avrebbe potuta implementare aggiungendo alle tre funzioni già presenti
SOFT AUTO,
AUTO e
AUTO FAST spiegate a Pag. 67, anche una quarta
AUTO OFF, ciò comunque avrebbe richiesto la necessità di premere 4 volte il tasto AUTO, quindi è la stessa cosa che premere 4 volte il tasto Ventola-.
antoniocamerino ha scritto:
2-posizione 'antiappannamento' (permettetemi il termine XD): siete riusciti a trovare una posizione in cui (dopo aver ben scaldato l'abitacolo) si vuole semplicemente evitare l'appannamento dei vetri? ipotizzo lasciando un flusso bassissimo di aria calda che esce dalle bocchette superiori(quelle sotto al parabrezza)?
La risposta al punto 2:

Questa è la funzione rapida per disappannare i vetri quando ad esempio, dopo essere rimasti in auto a lungo con motore spento l'umidità emessa dai passeggeri tramite il respiro si è condensata sui vetri più freddi dell'aria interna all'auto.
In pratica soffiando aria molto calda (e per scaldarla il motore deve essere abbastanza caldo) sui vetri si fa evaporare la condensa, ma poi questa deve essere smaltita altrimenti siamo punto e accapo. Per fare ciò il sistema accende il condizionatore, questo perchè il radiatore del climatizzatore è predisposto per raffreddare l'aria che lo attraversa, così facendo condensa su di se il vapore acqueo aspirato insieme all'aria dall'abitacolo e lo smaltisce all'esterno sotto forma di liquido acquoso.
Quindi anche se a prima vista potrebbe sembrare un contro senso, per mantenere un certo livello di disappannamento, anche con il "Programma automatico visibilità" disattivato, è necessario accendere il climatizzatore anche quando in effetti si voglia riscaldare l'abitacolo. Affinchè la funzione di deumidificazione abbia effetto però la temperatura esterna deve essere maggiore di 3°C, con temperature minori l'umidità si congelerebbe sul radiatore che quindi dopo un po non sarebbe più in grado di trasformarla in liquido per lo smaltimento all'esterno. Se la temperatura esterna e inferiore ai 3°C non resta altro che aprire i leggermente i finestrini per espellere meccanicamente l'aria satura di umidità verso l'esterno mentre si viaggia, è scaldare maggiormente l'abitacolo per compensare la diminuizione della temperatura. Disattivando questa funzione il climatizzatore reimposta tutti i parametri precedenti la sua attivazione.
antoniocamerino ha scritto:
3-quando si vuole andare in automatico, si preme il corrispondente pulsante... e fin qui tutto ok, ma possibile che per rimettere tutto a 0 ci vogliano 73 pressioni di tasti? cioè, era cosi complicato rimettere tutto 'come prima' ripremendo il pulsante 'auto'?
Vale quanto già detto al punto 1, premendo AUTO il sistema reimposta i parametri definiti da uno dei 3 profili SOFT AUTO, AUTO o AUTO FAST, non reimposta quindi le precedenti regolazioni utente.
antoniocamerino ha scritto:
4 - idem per il pulsante per lo sbrinamento del parabrezza: lo si preme, e parte tutto in auto, attiva il condizionatore e sbrina in vetri in 5 secondi.... ma DIAMINE perchè ripremendo lo stesso pulsante non torna tutto come prima? NO, anche qui bisogna premere 12x19 tasti e regolazioni per rispegnere tutto.
Vale quanto già detto al punto 2, in questo caso disattivando il "Programma automatico visibilità" viene reimpostato tutto come prima della sua attivazione, almeno così è scritto sul manuale.
Ciao

208 GT 1.2 100 CV, Rosso Elixir, Tetto nero.