PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problemi per 1.6hdi 8v 112cv

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Problemi per 1.6hdi 8v 112cv

Messaggio da thewizard »

alpneus ha scritto:
thewizard ha scritto:ragazzi.. non diciamo fesserie...
il diesel non lavora MAI in eccesso di gasolio (non funzionerebbe assolutamente!) ma semplicemente, durante la rigenerazione, si attiva una post iniezione (= temporalmente ritardata quando la vavola di scarico è completamente aperta) che serve per innalzare la temperatura dei gas di scarico i quali, riscaldando il FAP, inducono la combustione del PM10 intrappolato
Fabio
non vedo dove sono le fesserie ...
la post iniezione cos'è se non un eccesso di gasolio ... rispetto al rapporto "standard" con cui lavora di norma ...
la fesseria risiede nell'eccesso di gasolio: NON C'E' NESSUN ECCESSO DI GASOLIO.
è un'iniezione posticipata con valvola di scarico aperta, quindi successiva alla combustione interna
inoltre non c'è nessun rapporto standard in quanto il dosaggio varia da circa 20:1 a circa 300:1 (da massimo a minimo carico in funzione dei giri e posizione pedale gas)

Fabio

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Problemi per 1.6hdi 8v 112cv

Messaggio da thewizard »

davide1184 ha scritto: Sono anche io un possessore di questo "misterioso" motore montato su una 308 Tecno del 2010...e...anche io problemi su problemi di strattonamenti e BOTTE nel vero senso della parola nella partenza da fermo. telcaricamenti,aggiornamenti, e tanti giorni di fermo nella concessionaria...e il risultato che da inguidabile la mia car è passata a quasi guidabile, ma non ancora una guidabilità pulita da macchina da 23000 eurozzi!!!!
IO vorrei sapere se i cervelloni di peugeot hanno risolto il problema o devo ancora andare in giro con una macchina che sembra un trattore da frutteto.
grazie
...magari un altro meccanico poco più paziente e preparato può risolvere quello che altri non hanno saputo/voluto fare... [-X


Fabio

davide1184
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 10/03/2012, 8:35

Re: Problemi per 1.6hdi 8v 112cv

Messaggio da davide1184 »

Si ma da quanto vedo è un poblema comune a tutti non è solo il fatto di concessionaria...anche perchè io ho avuto altri problemini sulla mia che non riguardano il motore e il meccanico me li ha riparati senza perdere troppo tempo :D

die73
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 01/12/2013, 18:57

Re: Problemi per 1.6hdi 8v 112cv

Messaggio da die73 »

ciao a tutti. sono un nuovo peugeottista. la mia e' una 3008 tecno comprata nel 2010. anche a me dopo un annetto cominciava a strattonare. l'ho portata dal conce me l'hanno riparata forse con la rimappatura della centralina. un mese fa invece mentre ero in autostrada l'auto ha rallentato segnalando avaria al motore. la faccio trainare da un concessionario di Frosinone risultato iniettore e bobina sostituiti ( 600 euro!). l' auto ha percorso solo 25.000km. chiedo spiegazioni al servizio clienti e mi dicono che e' un guasto accidentale :mad:

Avatar utente
3008
Peugeottista appassionato
Messaggi: 189
Iscritto il: 07/04/2013, 23:02
Località: villanova d'albenga

Re: Problemi per 1.6hdi 8v 112cv

Messaggio da 3008 »

ciao ragazzi,scusate saro' fortunato ma non mi e mai capitato.cmq di solito si tratta di gasolio sporco
3008 1.6 hdi 135 cv style,cerchi in lega da 17 cromature esterne ,vetri posteriori oscurati,battitacco con scritta peugeot.bluetooth,usb, sensori di parcheggio. tessera n. 483

Avatar utente
TurboxxCrime
Peugeottista veterano
Messaggi: 253
Iscritto il: 07/02/2013, 11:01

Re: Problemi per 1.6hdi 8v 112cv

Messaggio da TurboxxCrime »

Cmq ribadisco che il Diesel in generale è un motore che non và utilizzato in città o piccoli tragitti, deve camminare, più cammina meglio si comporta. La mia 3008 in città poco qualche giorno inizia a strattonare, rigenera frequentemente ed il cambio robotizzato inizia ad essere impreciso, diventa impacciata. Fortunatamente è un contesto dove la utilizzo poco, poi nei lunghi viaggi e negli spostamenti su statali o strade veloci, sembra di guidare un altra auto.

gentil
Peugeottista appassionato
Messaggi: 117
Iscritto il: 10/03/2013, 2:38
Località: bari

Re: Problemi per 1.6hdi 8v 112cv

Messaggio da gentil »

Allora io ho sbagliato tutto.state dicendo che le peugeot non sono per le cittá?che i motori diesel peugeot non sono buoni?La mia esperienza: 10 anni golf diesel 80% cittá mai nessun problema mio fratello 8 anni toyota 80% cittá nessun problema una fiat 8 anni solo cittá nessun problema.tutti diesel
3008 restyling allure bianco madreperla 115cv e-hdi cambio robotizzato

Avatar utente
TurboxxCrime
Peugeottista veterano
Messaggi: 253
Iscritto il: 07/02/2013, 11:01

Re: Problemi per 1.6hdi 8v 112cv

Messaggio da TurboxxCrime »

Stai parlando di auto con 10 anni è motori euro 4 se non 3. Oggi il discorso è diverso. Non sto dicendo che il diesel non può camminare il città, dico che soffre i brevi tragitti e le continue ripartenze.

gentil
Peugeottista appassionato
Messaggi: 117
Iscritto il: 10/03/2013, 2:38
Località: bari

Re: Problemi per 1.6hdi 8v 112cv

Messaggio da gentil »

Forse hai raggione io non capisco niente di motori,speriamo vada tutto bene
3008 restyling allure bianco madreperla 115cv e-hdi cambio robotizzato

Torna a “3008 I ('09->'16) - Guasti, problemi e manutenzione”