PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

aiuto 2.2 hdi rumoroso [Risolto]

Calò75
Peugeottista veterano
Messaggi: 427
Iscritto il: 05/11/2013, 18:58

Re: aiuto 2.2 hdi rumoroso

Messaggio da Calò75 »

thewizard ha scritto:
Calò75 ha scritto:P1112 EDC15C2 - Diesel high pressure monitoring function.EDC15C2 -Pressure lower than the minimum pressure. (leak)
come descrivi cerca un ottimo pompista e fai vedere gli iniettori.........forse li il problema....
mi spieghi per quale OSCURA RAGIONE se viene segnalata bassa pressione rail (addirittura inferiore alla minima prevista) tu manderesti a revisionare inutilmente gli iniettori????
non ti viene il dubbio che la pressione sia bassa per filtro ostruito/pompa serbatoio malfunzionanete, REGOLATORE DI PRESSIONE malfunzionante o valvola di ritenuta pressione malfunzionante?

Fabio/molto perplesso
1° xke' il mio istinto e esperienza mi portano a dubitare degli iniettori (visto il battito in testa quando va in recovery e invalida DTC come descritto nel primo post) 8)
2°il DTC P1112 indirizza su monitoraggio alta pressione, e come in moltissimi casi non e' detto ke sia veritiero al 100% l'abbassamento della pressione

3° logicamente se dovrei fare io la riparazione ci sta' quasi un giorno di verifiche prima di andare dal Pompista 8)
4° sono sicuro che dove' stato indirizzato prima di estirpargli tanti € dalla tasca e gli iniettori dalla testa faranno i giusti controlli............... :-w) :-w)
opsssss dimenticavo [-o< .......... :scratch: logicamente se come dici tu poblema sarebbe sulla prealimentazione al momento del problema non batterebbe in testa (tipico di un iniettore malfunzionante) :shock:

spero sarai meno perplesso adesso...........come sempre. :?

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: aiuto 2.2 hdi rumoroso

Messaggio da thewizard »

:lol:
andiamo a ritroso, giusto per conservare un poco di logica
:D


il battito in testa da iniettore sporco non c'entra NULLA con il P1112

non c'è nesso tra battito (che non è "in testa" ma è combustion noise dovuto a cattiva polverizzazione) e pressione rail: se l'iniettore è sporco.. è sporco e basta. e rimane sporco sia a pressioni "basse" (minimo, poco carico) che alte (alto regime con carico medio e alto)
tantomeno esiste nesso tra battito e recovery

un giorno per attaccare un manometro sul rail e leggere il valore della pressione?
interessante...

Fabio/ancora più perplesso di prima

Calò75
Peugeottista veterano
Messaggi: 427
Iscritto il: 05/11/2013, 18:58

Re: aiuto 2.2 hdi rumoroso

Messaggio da Calò75 »

in poke parole:
se polverizzatore resta aperto qualke millisecondo in piu' di quanto previsto crea eccesso di combustibile in camera di combustione, da li genera il battito, di conseguenza DTC da pressione bassa o monitoraggio/scostamento tra pressione obiettiva e pressione reale 8)

in questo frangente l'iniettore va fuori controllo dato che la chiusura del polverizzatore,diversamente quanto avviene per gli iniettori tradizionali ,va fatto tramite la pressione del gasolio stesso (nei CR ). :shock:

se l'iniettore e' sporco non genera battito, ma solo carenza di prestazioni, motore non brillante prennemente, non solo in frangenti di tempo o in situazioni specifiche :razz:
----------------
non sono di certo obbligato, e nemmeno voglio sprecare tempo,a spiegare come e quanto serve per testare 4 iniettori o tutto il sistema prima di intervenire..........di sicuro e' ke per questo problema con un manometro da 2000 bar non vedi na cippa quando fa difetto, e onestamente non e' proprio il massimo andare ingiro con un potenziale proiettile pronto a fare molto male a qualcuno :shock:

poi logicamente, come diceva mio bisnonno : lega l'asino dove vuole il padrone :?

peppeind
Peugeottista novello
Messaggi: 69
Iscritto il: 01/12/2013, 11:08
Località: caltanissetta

Re: aiuto 2.2 hdi rumoroso

Messaggio da peppeind »

per prima cosa buon anno a voi :occasion9: :occasion7: e auguri,rimango sbalordito della vostra indiscutibile preparazione :applause: ,ieri ho provato a girare con lo spinotto del sensore temperatura gasolio staccato,risultato:sensibile ma evidente miglioramento agli alti e medi regimi,lieve riduzione della rumorosità, :shock: signori!! non vorrei che che......... :-w) mi piacerebbe sentire la vostra opinione :computer:

Calò75
Peugeottista veterano
Messaggi: 427
Iscritto il: 05/11/2013, 18:58

Re: aiuto 2.2 hdi rumoroso

Messaggio da Calò75 »

con il sensore temperatura gasolio staccato in primis ha registrato codice errore in memoria anke senza spia accesa e stato di recovery attuato...............CCM applica strategia di calcolo temperatura gasolio in relazione a quella motore e aria aspirata correggendo i tempi e le portate di iniezione, limitando se pur di poco le prestazioni,(diciamo ke in linea di massima e' na strategia di protezione anke se non viene attuato recovery) questo spiega perche' hai notato un cambiamento :drunken: ...........ma non e' na soluzione :binky:

peppeind
Peugeottista novello
Messaggi: 69
Iscritto il: 01/12/2013, 11:08
Località: caltanissetta

Re: aiuto 2.2 hdi rumoroso

Messaggio da peppeind »

ciao calò,le prestazioni sono migliorate se pur di poco,sento il motore più pieno,l acceleratore risponde più velocemente,poi p1112 e da un bel po che non appare più,anche se al mattino appena accesa per circa 10 secondi il minimo fa su e giù, di poco ma lo fa. :wave:

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: aiuto 2.2 hdi rumoroso

Messaggio da OdinEidolon »

peppeind ha scritto:al mattino appena accesa per circa 10 secondi il minimo fa su e giù, di poco ma lo fa. :wave:
Potevi dirlo subito! Controlla prima di tutto RPPV e in secondo luogo iniettori, terzo luogo sensore temperatura. Potrebbe non essere correlato al resto del problema ma quest'ultimo che segnali è probabilmente causato da una di queste tre cause.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

peppeind
Peugeottista novello
Messaggi: 69
Iscritto il: 01/12/2013, 11:08
Località: caltanissetta

Re: aiuto 2.2 hdi rumoroso

Messaggio da peppeind »

ciao odin,alla fine per controllare queste cose sempre dal pompista dovrò recarmi,con una mano avanti e una dietro :pottytrain2: :cry:

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: aiuto 2.2 hdi rumoroso

Messaggio da OdinEidolon »

Be' il controllo degli iniettori puoi farlo anche da solo. Fare un test di riflusso è semplicissimo e non richiede nessun attrezzo particolare.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: aiuto 2.2 hdi rumoroso

Messaggio da thewizard »

Calò75 ha scritto:in poke parole:
CUT
tutto vero, ma anche no:
commento SOLO questo passaggio
se polverizzatore resta aperto qualke millisecondo in piu' di quanto previsto crea eccesso di combustibile in camera di combustione, da li genera il battito, di conseguenza DTC da pressione bassa o monitoraggio/scostamento tra pressione obiettiva e pressione reale 8)
un iniettore che resta aperto "qualche" millisecondo fa tanto di quel casino che manco lo immagini... ad alti regimi un fumo da "seppia in fuga" :lol:
comunquesia, non riuscirebbe ad abbattere la pression nel rail SOTTO la soglia di allarme minimo (P1112)
non dimenticare che i CR al minimo ed ai bassi regimi/carichi non fanno una sola apertura dell'iniettore.. ma queste cose le sai certamente...

il battito lo genera SEMPRE un'iniezione con nebulizzazione impropria ;-)

Fabio

peppeind
Peugeottista novello
Messaggi: 69
Iscritto il: 01/12/2013, 11:08
Località: caltanissetta

Re: aiuto 2.2 hdi rumoroso

Messaggio da peppeind »

la pressione nel rail a regime minimo 246 bar,correzione inniettori -27 tutti e 4.questo e solo quello che ricordo da ultima diagnosi.forse e poco per azzardare un guasto.o forse no?

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: aiuto 2.2 hdi rumoroso

Messaggio da OdinEidolon »

-27??? Intendi -2.7?
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Calò75
Peugeottista veterano
Messaggi: 427
Iscritto il: 05/11/2013, 18:58

Re: aiuto 2.2 hdi rumoroso

Messaggio da Calò75 »

thewizard ha scritto: se polverizzatore resta aperto qualke millisecondo in piu' di quanto previsto crea eccesso di combustibile in camera di combustione, da li genera il battito, di conseguenza DTC da pressione bassa o monitoraggio/scostamento tra pressione obiettiva e pressione reale
un iniettore che resta aperto "qualche" millisecondo fa tanto di quel casino che manco lo immagini... ad alti regimi un fumo da "seppia in fuga" :lol:
Fabio
infatti basterebbe ke legessi bene i sintomi
peppeind ha scritto:sintomi:
picchiettio a 1500 giri da fermo,
lenta allo spunto,
rumorosa da 3000 giri in poi,
3200 giri in su e molto fiacca,i consumi sono aumentati,
quando ci sono sti problemi (con P1112 presente) la CCM riduce la portata totale di iniezione.........quello e' il motivo di non vederla fumare
OdinEidolon ha scritto:-27??? Intendi -2.7?
non fa na piega, gia' il fatto che sono tutti e 4 in negativo e' indice di perdita idraulica dell'iniettore ( CCM riduce la portata di iniezione ) :razz:

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: aiuto 2.2 hdi rumoroso

Messaggio da OdinEidolon »

-27 è semplicemente impossibile perché la quantità iniettata al minimo è 6-9mm³/iniezione
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

peppeind
Peugeottista novello
Messaggi: 69
Iscritto il: 01/12/2013, 11:08
Località: caltanissetta

Re: aiuto 2.2 hdi rumoroso

Messaggio da peppeind »

allora doveva esse -2.7,a questo punto la sentenza qualè? [-o<

Torna a “807”