PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

due domande per capire se sono problemi

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Patatoso
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 794
Iscritto il: 26/11/2013, 15:47
Località: Treviso

due domande per capire se sono problemi

Messaggio da Patatoso »

Ad un mese di possesso della mia 308, mi sento di chiedervi alcuni chiarimenti alcune cosette, per capire se siano problemi o no:

1) Quando premo il pedale della frizione appena inizia la corsa verso il basso sento un click, ma la frizione è ok.

2) A volte se scalo in seconda, quando ripremo la frizione per passare in prima o in terza, la leva del cambio scatta da sola in folle, come non fosse entrata in seconda alla mossa prima, ma il comportamento del motore è corretto.

3) Anche a voi in accenzione dell'auto la spia motore resta accesa due secondi dopo l'avvio del motore, per poi sparire e comunque non trovare alcuna segnalazione nel registro del wipsound o riscontrare problemi nella marcia?

4) Il poggiolo fra i due sedili davanti se lo allungo in avanti non ha un fermo che lo tenga cosi...ed ogni volta mi tocca tirarlo in fuori e poggiare il braccio...un po' antipatica sta cosa

5) Avete presente i sensori luci e tergicristalli posizionati nell'alloggio dietro lo specchietto retrovisore? Tale alloggio è incollato al parabrezza... guardandolo dall'esterno, noto come una bolla d'aria a forma di mezzo-arco... me lo sto per ritrovare sul sedile perchè si sta scollando? Può influire sulle misurazioni dei due sensori?

6) anche a voi spesso e volentieri per i primi 500mt dall'accensione dell'auto vi segnala i tre pallini dei sedili posteriori? Io ho i tre sedili singoli, forse è qualcosa sull'aggancio?

7) Possibile che il cruise non si imposti già a 50 km/h?

8) Ogni volta che apro il posacenere mi resta in mano la cover in plastica...qiesto è un problema, qualcuno ha consigli a parte l'attack?

9) La techno, non dovrebbe avere lo specchietto retrovisore autoregolante se con il pack visibilità???? PErchè ho tutti i sensori possibili e poi mi ritrovo lo specchietto di una panda??? Sapete quanto costi uno specchio autoregolante per gli abbbaianti?

10) Il guscio della chiave con telecomando è delicatissimo e spesso sento che sto per romperlo già girando la chiave... suggerimenti?


grazie della pazienza, già solo per aver letto tutti i passi :D
-:: Alex ::-

EX POSSESSORE di
308 sw 1.6 HDI 110cv FAP Ciel Tecno 2010 - Comprata usata 12/2013 (86.000 km) - Attualmente 159.000 km - motore 9hz (modello 12/2009-06/2010) - RD4/"WIP Sound" - bluetooth e USB in bracciolo anteriore - Clima aut. bizona - Sedili singoli seconda fila - Tetto Panorama - Sensori pioggia e luci - Lavori: Cerina a 96mila; Revisionata Turbina a 106mila; Cambiato manicotto turbina/intercooler a 134mila - Dischi e Pasticche Anteriori BREMBO a 148mila - Frizione+Volano LUK a 155mila

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: due domande per capire se sono problemi

Messaggio da Auro »

Provo a risponderti passo-passo, su alcuni argomenti sono impreparato ma su altri ti posso chiarire qualche dubbio. ;-)
.
Patatoso ha scritto:1) Quando premo il pedale della frizione appena inizia la corsa verso il basso sento un click, ma la frizione è ok.
- Non rilevo tale caratteristica
Patatoso ha scritto:2) A volte se scalo in seconda, quando ripremo la frizione per passare in prima o in terza, la leva del cambio scatta da sola in folle, come non fosse entrata in seconda alla mossa prima, ma il comportamento del motore è corretto.
- Non rilevo tale problematica, credo comunque non sia normale tale comportamento, leveraggi da registrare ???
Patatoso ha scritto:3) Anche a voi in accenzione dell'auto la spia motore resta accesa due secondi dopo l'avvio del motore, per poi sparire e comunque non trovare alcuna segnalazione nel registro del wipsound o riscontrare problemi nella marcia?
- Si, stesso identico comportamento, non credo ci sia da preoccuparsi.
Patatoso ha scritto:4) Il poggiolo fra i due sedili davanti se lo allungo in avanti non ha un fermo che lo tenga cosi...ed ogni volta mi tocca tirarlo in fuori e poggiare il braccio...un po' antipatica sta cosa
- Sulla mia ha uno pseudo fermo che lo tiene in posizione ma la tenuta è molto debole, basta tirare con energia il freno a mano per farlo andare in conflitto con la leva e farlo tornare indietro, il tutto lascia alquanto perplesso.
Patatoso ha scritto:5) Avete presente i sensori luci e tergicristalli posizionati nell'alloggio dietro lo specchietto retrovisore? Tale alloggio è incollato al parabrezza... guardandolo dall'esterno, noto come una bolla d'aria a forma di mezzo-arco... me lo sto per ritrovare sul sedile perchè si sta scollando? Può influire sulle misurazioni dei due sensori?
- Non ho tale sensore.
Patatoso ha scritto:6) anche a voi spesso e volentieri per i primi 500mt dall'accensione dell'auto vi segnala i tre pallini dei sedili posteriori? Io ho i tre sedili singoli, forse è qualcosa sull'aggancio?
- Stesso comportamento sulla mia che ha il classico divano 1/3 - 2/3, credo sia normale.
Patatoso ha scritto:7) Possibile che il cruise non si imposti già a 50 km/h?
- Il cruise ha una velocità minima al di sotto della quale non può essere attivato, mi pare di ricordare che la velocità minima sia proprio 50 Km/h.
Patatoso ha scritto:8) Ogni volta che apro il posacenere mi resta in mano la cover in plastica...qiesto è un problema, qualcuno ha consigli a parte l'attack?
- Risolto subito e definitivamente con attack, non credo ci siano altre soluzioni migliori.
Patatoso ha scritto:9) La techno, non dovrebbe avere lo specchietto retrovisore autoregolante se con il pack visibilità???? PErchè ho tutti i sensori possibili e poi mi ritrovo lo specchietto di una panda??? Sapete quanto costi uno specchio autoregolante per gli abbbaianti?
- Su questo aspetto non sò proprio cosa consigliarti, la mia ha quello della Panda e mi accontento.
Patatoso ha scritto:10) Il guscio della chiave con telecomando è delicatissimo e spesso sento che sto per romperlo già girando la chiave... suggerimenti?
- Anche in questo caso non so cosa consigliarti, i gusci con chiave retrattile son tutti debolucci, anche in altri marchi, non credo ci sia molto da poter fare.

Avatar utente
Patatoso
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 794
Iscritto il: 26/11/2013, 15:47
Località: Treviso

Re: due domande per capire se sono problemi

Messaggio da Patatoso »

grazie delle risposte ;-)
vediamo cosa dicono gli altri su quelle rimaste irrisolte :)
-:: Alex ::-

EX POSSESSORE di
308 sw 1.6 HDI 110cv FAP Ciel Tecno 2010 - Comprata usata 12/2013 (86.000 km) - Attualmente 159.000 km - motore 9hz (modello 12/2009-06/2010) - RD4/"WIP Sound" - bluetooth e USB in bracciolo anteriore - Clima aut. bizona - Sedili singoli seconda fila - Tetto Panorama - Sensori pioggia e luci - Lavori: Cerina a 96mila; Revisionata Turbina a 106mila; Cambiato manicotto turbina/intercooler a 134mila - Dischi e Pasticche Anteriori BREMBO a 148mila - Frizione+Volano LUK a 155mila

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: due domande per capire se sono problemi

Messaggio da thewizard »

Patatoso ha scritto:Ad un mese di possesso della mia 308, mi sento di chiedervi alcuni chiarimenti alcune cosette, per capire se siano problemi o no:
1) Quando premo il pedale della frizione appena inizia la corsa verso il basso sento un click, ma la frizione è ok.
quasi certamente un difetto dell'occhiello del cavo di comando (subito dietro il pedale) o pedelaiera allentata
2) A volte se scalo in seconda, quando ripremo la frizione per passare in prima o in terza, la leva del cambio scatta da sola in folle, come non fosse entrata in seconda alla mossa prima, ma il comportamento del motore è corretto.
ciè la leva si porta DA SOLA in posizione folle? c'è un richiamo per la sostituzione della sferetta di blocco della leva cambio

5) Avete presente i sensori luci e tergicristalli posizionati nell'alloggio dietro lo specchietto retrovisore? Tale alloggio è incollato al parabrezza... guardandolo dall'esterno, noto come una bolla d'aria a forma di mezzo-arco... me lo sto per ritrovare sul sedile perchè si sta scollando? Può influire sulle misurazioni dei due sensori?
non credo...


Fabio

Avatar utente
Patatoso
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 794
Iscritto il: 26/11/2013, 15:47
Località: Treviso

Re: due domande per capire se sono problemi

Messaggio da Patatoso »

grazie Fabio... per il richiamo dovrò andare in peugeot a sentire a sto punto :o
-:: Alex ::-

EX POSSESSORE di
308 sw 1.6 HDI 110cv FAP Ciel Tecno 2010 - Comprata usata 12/2013 (86.000 km) - Attualmente 159.000 km - motore 9hz (modello 12/2009-06/2010) - RD4/"WIP Sound" - bluetooth e USB in bracciolo anteriore - Clima aut. bizona - Sedili singoli seconda fila - Tetto Panorama - Sensori pioggia e luci - Lavori: Cerina a 96mila; Revisionata Turbina a 106mila; Cambiato manicotto turbina/intercooler a 134mila - Dischi e Pasticche Anteriori BREMBO a 148mila - Frizione+Volano LUK a 155mila

rayden
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1197
Iscritto il: 22/03/2012, 19:33

Re: due domande per capire se sono problemi

Messaggio da rayden »

Patatoso ha scritto:Ad un mese di possesso della mia 308, mi sento di chiedervi alcuni chiarimenti alcune cosette, per capire se siano problemi o no:
Ti rispondo anche se ho una 207
Patatoso ha scritto: 3) Anche a voi in accenzione dell'auto la spia motore resta accesa due secondi dopo l'avvio del motore, per poi sparire e comunque non trovare alcuna segnalazione nel registro del wipsound o riscontrare problemi nella marcia?
Normale comportamento... se hai un motore vti con problemi a freddo la spia resta accesa anche più a lungo e le centraline non si attivano (niente servosterzo, finestrini ecc...)
Patatoso ha scritto: 6) anche a voi spesso e volentieri per i primi 500mt dall'accensione dell'auto vi segnala i tre pallini dei sedili posteriori? Io ho i tre sedili singoli, forse è qualcosa sull'aggancio?
E' normale. Per i sedili dietro non c'è sensore di peso. Quindi a ogni accensione per alcuni secondi (credo 20 o 30) ti segnala le cinture non allacciate dietro.
Patatoso ha scritto: 7) Possibile che il cruise non si imposti già a 50 km/h?
E' il comportamento normale. il cruise lo imposti tu alla velocità corrente premendo una delle due levette dietro. Velocità minima 40Km/h e 4^ o 5^ marcia minimo.
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv

Avatar utente
Marco_308
Peugeottista veterano
Messaggi: 221
Iscritto il: 19/12/2013, 16:04
Località: Foggia

due domande per capire se sono problemi

Messaggio da Marco_308 »

A me sulla 308 il cruise si attiva poco dopo i 50 km/h


Sent from my iPhone using Tapatalk
308 1.6 hdi - tetto panoramico - sensori luce e pioggia - cruise control - rt4 con navigatore - interni in pelle - cerchi da 17 (con i 18 a libretto :D ) - block system

Avatar utente
Patatoso
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 794
Iscritto il: 26/11/2013, 15:47
Località: Treviso

Re: due domande per capire se sono problemi

Messaggio da Patatoso »

purtroppo a 50km/h se metto la 4 mi fa 13 al litro... mi tocca tenere la 3^ per farle fare i 20 al litro... e cmq a me fino ai 60 orari il cruise non entra :(
-:: Alex ::-

EX POSSESSORE di
308 sw 1.6 HDI 110cv FAP Ciel Tecno 2010 - Comprata usata 12/2013 (86.000 km) - Attualmente 159.000 km - motore 9hz (modello 12/2009-06/2010) - RD4/"WIP Sound" - bluetooth e USB in bracciolo anteriore - Clima aut. bizona - Sedili singoli seconda fila - Tetto Panorama - Sensori pioggia e luci - Lavori: Cerina a 96mila; Revisionata Turbina a 106mila; Cambiato manicotto turbina/intercooler a 134mila - Dischi e Pasticche Anteriori BREMBO a 148mila - Frizione+Volano LUK a 155mila

Avatar utente
Patatoso
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 794
Iscritto il: 26/11/2013, 15:47
Località: Treviso

Re: due domande per capire se sono problemi

Messaggio da Patatoso »

thewizard ha scritto:
Patatoso ha scritto:
2) A volte se scalo in seconda, quando ripremo la frizione per passare in prima o in terza, la leva del cambio scatta da sola in folle, come non fosse entrata in seconda alla mossa prima, ma il comportamento del motore è corretto.
sono passato ieri in officina peugeot e mi hanno detto dopo controllo al terminale
"La macchina non ha mai fatto ne avuto richiami della casa" ...sarà che essendo il modello 2009/2010, ma prodotta alla fine della serie perchè ordinata a giugno 2010, abbia ricevuto tutte le modifiche già in linea di produzione...
-:: Alex ::-

EX POSSESSORE di
308 sw 1.6 HDI 110cv FAP Ciel Tecno 2010 - Comprata usata 12/2013 (86.000 km) - Attualmente 159.000 km - motore 9hz (modello 12/2009-06/2010) - RD4/"WIP Sound" - bluetooth e USB in bracciolo anteriore - Clima aut. bizona - Sedili singoli seconda fila - Tetto Panorama - Sensori pioggia e luci - Lavori: Cerina a 96mila; Revisionata Turbina a 106mila; Cambiato manicotto turbina/intercooler a 134mila - Dischi e Pasticche Anteriori BREMBO a 148mila - Frizione+Volano LUK a 155mila

Simona32
Peugeottista veterano
Messaggi: 225
Iscritto il: 20/10/2013, 16:18
Località: Messina

Re: due domande per capire se sono problemi

Messaggio da Simona32 »

Patatoso ha scritto:1) Quando premo il pedale della frizione appena inizia la corsa verso il basso sento un click, ma la frizione è ok.
L'ho notato anche io sulla mia 307... Lo fa da tantissimo tempo.. Io ci ho fatto caso quando la macchina aveva 2 anni.. Ad oggi ho ancora il click e funziona :) spero che non si guasti però D:
Dal 22/02/17 3008 GT 180 EAT6, bianco madreperla, pelle nappa, allarme volumetrico e perimetrale, portellone hands free, visiopark 360, cerchi in lega da 19" New York con ruota omogenea di scorta, impianto hifi Focal, 3D connected nav+Peugeot connect+radio dab, wireless smartphone charging+presa 230v, tetto panoramico apribile.


Peugeot 308 Allure 1.6 BlueHDi 120, grigio artense, cerchi 18, antifurto, interni misto pelle, lettore cd, driver assistant pack, retrocamera, park assist, vetri oscurati.

Avatar utente
Marco_308
Peugeottista veterano
Messaggi: 221
Iscritto il: 19/12/2013, 16:04
Località: Foggia

Re: due domande per capire se sono problemi

Messaggio da Marco_308 »

secondo me il cruise va in base anche alla marcia inserita...perchè???ve lo spiego subito...se sono in terza a 50 orari non si attiva...metto la quarta e posso scendere pure a 49 km/h -.-''
308 1.6 hdi - tetto panoramico - sensori luce e pioggia - cruise control - rt4 con navigatore - interni in pelle - cerchi da 17 (con i 18 a libretto :D ) - block system

rayden
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1197
Iscritto il: 22/03/2012, 19:33

Re: due domande per capire se sono problemi

Messaggio da rayden »

Sulle 207 si attiva solo in 4^a o 5^ marcia. Non so se sulle 308 la logica sia cambiata. Dal punto di vista della sicurezza lo trovo sensato (per me marce troppo basse con il cruise control sono una pericolosa tentazione).
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv

Avatar utente
cescotomi
Peugeottista novello
Messaggi: 72
Iscritto il: 05/01/2012, 18:47
Località: Vicenza

Re: due domande per capire se sono problemi

Messaggio da cescotomi »

2) Portala subito a vedere.

3) Si anche a me.

4) Il mio ha un ultimo incastro, debole se vogliamo dirla tutta ma c'è.

5) Credimi non si stacca così facilmente, ma visto che la porti a far vedere prova a sentir loro. Non influisce sulle misurazioni.

6) Più che i 500m direi i primi secondi da fermo, è solo il reset automatico, se noti quando sei in macchina da solo il pallino c'è pure sul lato passeggero.

7) Il mio cruise si imposta solo con la IV già a 40 km/h, ma rende bene solo sopra i 50 km/h.

8) Ho comprato l'auto usata e poi non lo apro quasi mai, forse hanno già usato l'attack oppure no, ma non lo so.

9) Questione di Marketing, comunque vai a chiedere spiegazioni, non sarebbe la prima volta che nn montano tutti gli accessori. Credo costi un botto.

10) Pure io, non farlo mai cadere, specie con la chiave estratta.
Peugeot 308 1.6 HDi 110 cv, Feline, colore Black Pearl.
Immatricolata ad Aprile 2008 ed acquistata da me a Dicembre 2011 con all'attivo 57.000 Km.
Gomme estive Altenzo Sportconforter 225/45 R17 94W XL - Gomme invernali termiche Nokian WR 225/45 R17 94H XL
Antennino Peugeot 807, battitacco anteriori in acciaio, poggiapiede in alluminio, tendine parasole laterali posteriori, nuovo rivestimento del volante in vera pelle, tergi BOSH AEROTWIN,...

Smart Fortwo Passion 699cc turbo del 2004, grigio metallizzato, tergi verticali, palpebre in tinta, cerchi in lega di serie da 15 gommati Bridgestone, estivi ed invernali, posizioni a led e sempre super cool

Avatar utente
Patatoso
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 794
Iscritto il: 26/11/2013, 15:47
Località: Treviso

Re: due domande per capire se sono problemi

Messaggio da Patatoso »

grazie delle risposte :)
-:: Alex ::-

EX POSSESSORE di
308 sw 1.6 HDI 110cv FAP Ciel Tecno 2010 - Comprata usata 12/2013 (86.000 km) - Attualmente 159.000 km - motore 9hz (modello 12/2009-06/2010) - RD4/"WIP Sound" - bluetooth e USB in bracciolo anteriore - Clima aut. bizona - Sedili singoli seconda fila - Tetto Panorama - Sensori pioggia e luci - Lavori: Cerina a 96mila; Revisionata Turbina a 106mila; Cambiato manicotto turbina/intercooler a 134mila - Dischi e Pasticche Anteriori BREMBO a 148mila - Frizione+Volano LUK a 155mila

Avatar utente
Patatoso
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 794
Iscritto il: 26/11/2013, 15:47
Località: Treviso

Re: due domande per capire se sono problemi

Messaggio da Patatoso »

per la seconda domanda ...relativa la seconda che scappa dalla sede a volte appena schiaccio la frizione... a detta del meccanico sono io che la innesto male, perchè è tutto regolare :oops:
-:: Alex ::-

EX POSSESSORE di
308 sw 1.6 HDI 110cv FAP Ciel Tecno 2010 - Comprata usata 12/2013 (86.000 km) - Attualmente 159.000 km - motore 9hz (modello 12/2009-06/2010) - RD4/"WIP Sound" - bluetooth e USB in bracciolo anteriore - Clima aut. bizona - Sedili singoli seconda fila - Tetto Panorama - Sensori pioggia e luci - Lavori: Cerina a 96mila; Revisionata Turbina a 106mila; Cambiato manicotto turbina/intercooler a 134mila - Dischi e Pasticche Anteriori BREMBO a 148mila - Frizione+Volano LUK a 155mila

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”