PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

distanziali Vs ET

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche
Avatar utente
ex-subwoofer
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 20/04/2004, 19:59

distanziali Vs ET

Messaggio da ex-subwoofer »

mi confermate che montare dei distanziali da 16 mm, o dei cerchi con ET 15 anzichè 31 è esattamente la stessa cosa?...vale a dire le gomme "escono" allo stesso modo?

....e poi, questo aumento di carreggiata si sente a livello di guida, o è solo un discorso estetico?
..e per finire, se scelgo la strada dell'ET più piccolo anzichè quella dei distanziali, è vero che non avrei i problemi che invece si avrebbero con quest'ultimi?
scusate tutti stì condizionali :oops:

Byee
Peugeot 307 XS HDI 112@143@150 cv - spoiler posteriore Peugeot - molle Eibach, ammo Bilstein Sprint - cerchi MAK Sting 17"- freni baffati e forati CTF, pastiglie al carbonio e pinze ROSSE - tubi aeronautici TAROX + DOT 5 - Sintoflon vari - interni in pelle - pedaliera in alluminio-....insomma tutto quello che c'era da mettere l'ho messo :-)...:-) :-) :-)

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Si e' proprio come dici tu! Diminuendo l'ET dello stesso spessore degli
eventuali distanziali ottieni la stessa posizione della ruota e quindi lo
stesso effetto visivo, lo stesso comportamento su strada e anche la stessa
usura dei cuscinetti ruota!! :lol:
Le uniche due differenze sono:
1. La piu' importante, mai nessun pulotto ti fara' storie!! 8)
2. La soluzione del cerchio non richiede bulloni piu' lunghi ed in definitiva
risulta un po' piu' solida (ma per un normale uso stradale non te ne accorgi)
Tutto qua!! :roll:

p.s. La differenza su strada si sente, per assurdo comunque cio che piu' si
nota e' che la macchina sembra piu' confortevole! :shock:

Ciao! :wink:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
ex-subwoofer
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 20/04/2004, 19:59

Messaggio da ex-subwoofer »

plutot307 ha scritto:Si e' proprio come dici tu! Diminuendo l'ET dello stesso spessore degli
eventuali distanziali ottieni la stessa posizione della ruota e quindi lo
stesso effetto visivo, lo stesso comportamento su strada e anche la stessa
usura dei cuscinetti ruota!! :lol:
Le uniche due differenze sono:
1. La piu' importante, mai nessun pulotto ti fara' storie!! 8)
2. La soluzione del cerchio non richiede bulloni piu' lunghi ed in definitiva
risulta un po' piu' solida (ma per un normale uso stradale non te ne accorgi)
Tutto qua!! :roll:

p.s. La differenza su strada si sente, per assurdo comunque cio che piu' si
nota e' che la macchina sembra piu' confortevole! :shock:

Ciao! :wink:
preciso e puntuale come al solito. :mrgreen:
thanks e bye
Peugeot 307 XS HDI 112@143@150 cv - spoiler posteriore Peugeot - molle Eibach, ammo Bilstein Sprint - cerchi MAK Sting 17"- freni baffati e forati CTF, pastiglie al carbonio e pinze ROSSE - tubi aeronautici TAROX + DOT 5 - Sintoflon vari - interni in pelle - pedaliera in alluminio-....insomma tutto quello che c'era da mettere l'ho messo :-)...:-) :-) :-)

Torna a “307 - Tuning”