Si e' proprio come dici tu! Diminuendo l'ET dello stesso spessore degli
eventuali distanziali ottieni la stessa posizione della ruota e quindi lo
stesso effetto visivo, lo stesso comportamento su strada e anche la stessa
usura dei cuscinetti ruota!!
Le uniche due differenze sono:
1. La piu' importante, mai nessun pulotto ti fara' storie!!
2. La soluzione del cerchio non richiede bulloni piu' lunghi ed in definitiva
risulta un po' piu' solida (ma per un normale uso stradale non te ne accorgi)
Tutto qua!!
p.s. La differenza su strada si sente, per assurdo comunque cio che piu' si
nota e' che la macchina sembra piu' confortevole!
Ciao!
