

se l'auto è ancora in garanzia vai a protestare e fattela cambiare gratis...a me è successo quest'estate ma con il problema della ventola, che estando accesa a lungo mi buttava a terra la batteria..dopo due giorni in conce me l ha cambiata in garanzia dicendomi che aveva problemi di tenuta! tu prova...baluba307sw ha scritto:si quello scherzo dei fanali succede anche a me, ma penso proprio che sia ceduta la batteria, anche se ha solamente un anno, se tengo piu di 5 minuti la leonessa spenta con la radio accesa non la metto piu in moto, la batteria se ne va prima che agisca l'econometro.....Ormai sarà da gettare la batteria e da mettere una nuova penso...
probabilmente è la batteria o l'alternatore,la tua è benzina o diesel?Io ho un impianto che assorbe circa 130 A a volume medio,e ho solo i fari che si abbassano di brutto...la tensione rimane abbastanza stabile e di questo ne sono rimasto stupito...baluba307sw ha scritto:guardate, vi dico la verità, se potri ritornerei indietro e lascerei tutto com'era, è tutto una confusione, tra regolazioni, vibrazioni, ammanchi di corrente ecc.... poverina, quando ho il volume a palla la leonessa fa un pò fatica a resistere di corrente, dovrei cambiare la batteria con una che abbia piu spunto, anche i finestrini vanno su e giu molto piu lentamente di prima.....
La mia è benzina.....P@lox81 ha scritto:probabilmente è la batteria o l'alternatore,la tua è benzina o diesel?Io ho un impianto che assorbe circa 130 A a volume medio,e ho solo i fari che si abbassano di brutto...la tensione rimane abbastanza stabile e di questo ne sono rimasto stupito...baluba307sw ha scritto:guardate, vi dico la verità, se potri ritornerei indietro e lascerei tutto com'era, è tutto una confusione, tra regolazioni, vibrazioni, ammanchi di corrente ecc.... poverina, quando ho il volume a palla la leonessa fa un pò fatica a resistere di corrente, dovrei cambiare la batteria con una che abbia piu spunto, anche i finestrini vanno su e giu molto piu lentamente di prima.....
Lo sai che molto probabilmente seguirò il tuo consiglio.....Kranio ha scritto:Io ho da poco sostituito la mia batteria ormai "malconcia" e ci ho messo una bella batteria con 760A di spunto e 75Ah... insomma, un bel mostriciattolo!![]()
E da allora mai più strobo con i fari... neanche un pochino!!!![]()
C'è da dire che la tua è turbo nafta,teoricamente con un alternatore + potente,a motore acceso la batteria non serve,ho già fatto l'esperimento sulla mia,non appena avviato il motore,se stacco la batteria,la macchina va lo stesso...La sua essendo benzina ha il problema delle candele...Kranio ha scritto:Io ho da poco sostituito la mia batteria ormai "malconcia" e ci ho messo una bella batteria con 760A di spunto e 75Ah... insomma, un bel mostriciattolo!![]()
E da allora mai più strobo con i fari... neanche un pochino!!!![]()
Hai quasi ragione... la batteria però supplisce ai cali di tensione dovute ai picchi di assorbimento nei transienti pù movimentati della musica che ascolti.P@lox81 ha scritto:C'è da dire che la tua è turbo nafta,teoricamente con un alternatore + potente,a motore acceso la batteria non serve,ho già fatto l'esperimento sulla mia,non appena avviato il motore,se stacco la batteria,la macchina va lo stesso...La sua essendo benzina ha il problema delle candele...Kranio ha scritto:Io ho da poco sostituito la mia batteria ormai "malconcia" e ci ho messo una bella batteria con 760A di spunto e 75Ah... insomma, un bel mostriciattolo!![]()
E da allora mai più strobo con i fari... neanche un pochino!!!![]()
Penso che baluba oltre a cambiare la batteria potrebbe aver bisogno di un condensatore...
Ebbene ce l'ho io lo steg.......Slime ha scritto:Nella scelta della batteria non guardate solo Ampere e spunto. I cicli di ricarica sono fondamentali. Più la batteria è in grado di ricaricarsi velocemente minore (o nullo) sarà l'abbassamento delle luci.
x Palox81....... Occhio agli abbassamenti repentini della tensione. Provocano clipping negli ampli e possibili problemi alle centraline di bordo...... Hai per caso degli Steg QM collegati a 2 ohm? Sono tra i pochi ampli che ho visto che a 2 ohm ciucciano un casino di corrente..........
Tranquillo,ho 3 condensatori da un farad a 10 cm dagli ampli,uno per ampli,e la tensione a motore acceso con le botte di sub è scesa come picco minimo a 12,5v ero con "gift" di elisa...x il resto la tensione sta sempre a 14,3...i vrx pare che gradiscano,infatti a volume abbastanza sostenuto non clippano...Quello che ciuccia di + è il 2.400, a 2 ohm ho visto un picco di 97A...Ora devo prendere x forza una optima,prevedo una vita molto corta x la batteria...Slime ha scritto: x Palox81....... Occhio agli abbassamenti repentini della tensione. Provocano clipping negli ampli e possibili problemi alle centraline di bordo...... Hai per caso degli Steg QM collegati a 2 ohm? Sono tra i pochi ampli che ho visto che a 2 ohm ciucciano un casino di corrente..........