PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

[Prime impressioni] 2008 1.2 VTi 82 CV

Discussioni inerenti la 2008 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Alescalde
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 21/11/2013, 14:05

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi 82 CV Allure

Messaggio da Alescalde »

Do anche io il mio contributo:

Ho ritirato 3 giorni fa la mia peugeot 2008 allure 1.2 nero perla, come optional: barra in alluminio proteggi soglia del bagagliaio e l'appendi abiti.
Ho letto dei molti dubbi relativi al motore troppo piccolo, preoccupazione che avevo anche io in effetti, ma che per fortuna è sparita dopo pochi chilometri... arrivo da una 207 1.4 benzina 95 cv e posso dire che è esattamente la stessa cosa.. in fase di partenza, accelerazione, sorpasso ecc, non ho noto nessuna differenza da un punto di vista di potenza e ripresa. Forse perde un pochino di spunto quando si superano i 120/130, però quando si arriva a certe velocità di solito si tende a mantenere l'andatura piuttosto che cercare un ulteriore spunto in accelerazione, quindi per quanto mi riguarda questo non crea un problema. (tra l'altro in Italia la velocità massima consentita è 130, quindi sono anche a favore di macchine che si comportano in questo modo)
Per il resto devo dire che è molto precisa nelle curve, sopratutto nelle rotatorie. Quando si affrontano curve ad alte velocità (sopra gli 80) si ha una discreta sensazione di rollio, e non essendo abituato a una macchina così alta mi sembra quasi di non avere il pieno controllo del mezzo, ma credo sia questione di abitudine.
Internamente la macchina è davvero confortevole, è molto comoda e esteticamente raffinata e gradevole.
Esternamente è ben curata, la "famosa" barra del bagagliaio al momento non si è staccata negli angoli e spero rimanga così a lungo :D

Note negative:

A me il cambio sembra terribilmente lontano... sarà questione di abitudine ?
Le porte usb non sono illuminate.. mi sembra sia un problema rilevato da tutti.
Quella cappelliera che non è solidale con il bagagliaio, cosa che ritenevo non importante, in realtà crea qualche problema..
Rispetto alla 207 che avevo prima che montava dei tergicristalli stupendi, questi mi sembrano decisamente più brutti
Secondo me il sistema di infotelematica non è proprio così intuitivo, soprattuto il navigatore e il collegamento con il cellulare..

E' una macchina e una motorizzazione che consiglio assolutamente, soprattutto per chi la usa in modo "normale" e non ha necessità particolari di affrontare distanze da rappresentante o percorsi off road incredibili. Alla fine la velocità media nella vita di una macchina è intorno ai 50 km/h, meglio un motore che consuma poco, inquina poco e costa meno, sia in fase di acquisto che come manutenzione e costi di bollo e assicurazione.
Piuttosto che spendere soldi sul motore, è molto meglio accessoriarla al top e togliersi lo sfizio di qualche optional in più..

Al momento con 200 km fatti sono sui 16 km/l circa.. ma mi aspetto miglioramenti, so che all'inizio i dati non sono così realistici..

Conclusione: quando si entra in quella macchina di sera,con i fari a led, con tutte le lucine su plancia e tetto, i sedili avvolgenti combinati pelle e tessuto.. è impossibile non pensare che sia una figata.. un mio amico che ha il qashqai quando l'ha vista è rimasto senza parole.. molto molto più bella.

Avatar utente
Janus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1043
Iscritto il: 27/07/2013, 12:20
Località: Torino

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi 82 CV Allure

Messaggio da Janus »

Non comprendo la frase "A me il cambio sembra terribilmente lontano..."!

Evidentemente hai il sedile troppo indietro e quindi hai dovuto tirare troppo avanti il volante.
Visto che la posizione della leva del cambio non la puoi regolare devi regolare il sedile e l'inclinazione dello schienale in modo da avere il cambio comodamente impugnabile e poi solo dopo regoli di conseguenza la posizione e l'altezza del volante.

La distanza corretta dal volante è quella in cui, stendendo il braccio, il polso, esattamente dove inizia il palmo della mano, si appoggia sulla circonferenza superiore del volante.

Io di auto ne ho avute parecchie (vista l'età :D ) e ti posso assicurare che la 2008 ha la posizione, e la manovrabilità di un'auto di classe superiore, almeno quanto la Lancia Dedra 1.8 115 CV che ho avuto fra il 1992 e il 2002, che, per me è stata l'auto in assoluto più cara ma anche più comoda e con il più alto livello di confort mai provato in nessuna auto successiva.

Per quanto riguarda l'illuminazione della zona porte USB secondo la mia opinione si tratta di un falso problema.
I progettisti avrebbero potuto aggiungere un led che illuminasse la zona delle prese all'accensione manuale della luce di cortesia, tuttavia non credo che nessuno si metta a cambiare di continuo chiavetta o a collegare il cavo USB per caricare il telefono, ritengo che fermarsi 3 secondi per effettuare queste manovre sia quanto meno sensato dal punto di vista della sicurezza. Comunque anche durante la guida dopo un po' di abitudine ci si riesce al primo colpo anche al buio.

Infine il consumo, io dopo 3200 Km, di cui il 75% in tangenziale ad una media di 80/100 Km/h e il resto in percorso urbano, sono stabile intorno ai 14,2 Km/l. Questo con una guida mediamente parsimoniosa usando il Cruise Control tutte le volte che la strada e il traffico lo permettono. Solo in due occasioni (per questioni di fretta) ho percorso tratti autostradali di circa 80/100 Km ai 130 Km/h. Pertanto i 16 Km/l da te dichiarati mi sembrano un pochino tanti.

P.S. la 2008 non ha i fari a led, solo le luci diurne/posizione sono a led le altre sono tutte lampade a incandescenza.
208 GT 1.2 100 CV, Rosso Elixir, Tetto nero.

Avatar utente
chico63
Peugeottista veterano
Messaggi: 212
Iscritto il: 27/09/2013, 13:22
Località: Monza e Brianza

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi 82 CV Allure

Messaggio da chico63 »

Devo confermare che i consumi si attestano su questa media io ho percorso c.a 2100 km e la media a SMEG è 13.2 km/l con media di 22 km/h percorso al 80% urbano. Però mi sembra un poco per essee un motore di nuova generazione a 3 cilindri l'ho scelto per dei consuumi un pò parsimoniosi ma non mi sembra tale. :(
2008 Active 1.2 82 CV Puretech, Pack Urban Plus, Ruota di scorta, Battitacco in acciaio, Sicurezza bambini elettrica .
Nuova 308 1.6 Blue hdi 120 CV, Grigio
Artense, Navigatore+lettore CD, Fari fendinebbia, Cerchi in lega 17" Rubis + Ruota di scorta. .

208 Active bianca maggio 2018 1.2 Puretech 82 cv
3008 Allure 1.5 Bluehdi EAT8 130 CV, Blu Magnetic, Tetto Black Diamond+ Barre, AGC, VisioPack 180°
3008 GT Hybrid Blu Obsession + Visio pack 360

Avatar utente
Janus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1043
Iscritto il: 27/07/2013, 12:20
Località: Torino

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi 82 CV Allure

Messaggio da Janus »

Il consumo dipende da molti fattori, in primis ho notato che le benzine economiche rendono meno.
Faccio (nel 90% delle volte) rifornimento presso un distributore Carrefour che mi viene di passaggio (mediamente 1,686 €/litro) e ho notato che la percorrenza per litro diminuisce leggermente rispetto a benzine vendute ad un prezzo maggiore, ma non è una costante, alcune benzine vendute ad prezzo più alto rendono meno di altre super economiche. Ovviamente influsce sia il tipo di strada percorsa, frequenti decelerazioni e accelerazioni, pendenza, tipo di manto stradale, perfino la temperatura esterna. Ma credo che il consumo per tutta la durata del rodaggio resti intorno ai 14/15 al litro. Diciamo che se dopo la fine del rodaggio restasse fra i 16/18 al litro sarebbe un bel traguardo. Poi valuterò l'eventualità dell'impianto a GPL.
Ultima modifica di Janus il 29/01/2014, 19:35, modificato 1 volta in totale.
208 GT 1.2 100 CV, Rosso Elixir, Tetto nero.

GIOGIO83
Peugeottista appassionato
Messaggi: 123
Iscritto il: 06/11/2013, 0:42
Località: viareggio

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi 82 CV Allure

Messaggio da GIOGIO83 »

Allora dopo 4 giorni e appena 150 km i giudizi sono assolutamente positivi ..
1. interni bellissimi come la desideravo , ho familiarizzato con i comandi ma credo che ho ancora tante cose e funzioni da imparare, lo smeg comunque distrae troppo ...fare attenzione
2 . sedili comodi e ben fatti le luci molto eleganti ne è valsa la pena cambiare in corsa e prendere l'allure
3. la guida e buona la posizione rialzata favorisce la visuale anche se davanti non si vede benissimo dove finisce l'anteriore , in curva l'auto si comporta bene anche se un leggero rollio si avverte (normale secondo il mio punto di vista)
4. il motore la più bella notizia , perché avevo tanti dubbi molti già risolti dalle vs recensioni ma fino a quando non provi non realizzi che avevate tutti ragione perché si comporta molto bene su quest' auto .
5.i consumi al momento il cdb mi dice 7l/100 km su 80% urbano ma credo che sia prematuro più in la faremo meglio i conti e le analisi giuste.
6. piace molto ...chiunque la vede ne rimane colpito , e il punto forte sono gli interni.

Vedremo col tempo se mi darà come spero l'opportunità di continuare a fare osservazioni positive
2008 1.2 vti allure grigio artense+navi e cd +ruotino+vetri posteriori oscurati immatricolata e consegnata il 23/01/2014

Avatar utente
Janus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1043
Iscritto il: 27/07/2013, 12:20
Località: Torino

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi 82 CV Allure

Messaggio da Janus »

GIOGIO83, ottimo, benvenuto fra i 2008isti! :D

La prima cosa che ti suggerisco di cambiare è l'unità di misura del consumo, così impari a smanettare nelle opzioni dello Smeg. :D

Mi rendo conto che probabilmente è più corretto calcolare il consumo sulla media dei 100 Km e che questa indicazione possa essere più precisa e affidabile, ma in fondo il sistema di misurazione (a spanne) è lo stesso cambia solo il modo di scriverlo.

Sarà l'età avanzata ma ho da sempre letto e sentito parlare di Km/l e con i litri per 100 Km personalmente non mi ci raccapezzo! :scratch:
208 GT 1.2 100 CV, Rosso Elixir, Tetto nero.

GIOGIO83
Peugeottista appassionato
Messaggi: 123
Iscritto il: 06/11/2013, 0:42
Località: viareggio

R: [Prime impressioni] 1.2 VTi 82 CV Allure

Messaggio da GIOGIO83 »

Grazie :D provvederò subito a cambiare l unità di misura forse faccio meno fatica a fare tutti i calcoli anche io..;);):mrgreen:

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
2008 1.2 vti allure grigio artense+navi e cd +ruotino+vetri posteriori oscurati immatricolata e consegnata il 23/01/2014

Avatar utente
chico63
Peugeottista veterano
Messaggi: 212
Iscritto il: 27/09/2013, 13:22
Località: Monza e Brianza

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi 82 CV Allure

Messaggio da chico63 »

Qualcuno ha già provato il 1.2 VTI su lunghi tragitti (oltre 400-500 km tirati) come vi siete trovati ?

:scratch:
2008 Active 1.2 82 CV Puretech, Pack Urban Plus, Ruota di scorta, Battitacco in acciaio, Sicurezza bambini elettrica .
Nuova 308 1.6 Blue hdi 120 CV, Grigio
Artense, Navigatore+lettore CD, Fari fendinebbia, Cerchi in lega 17" Rubis + Ruota di scorta. .

208 Active bianca maggio 2018 1.2 Puretech 82 cv
3008 Allure 1.5 Bluehdi EAT8 130 CV, Blu Magnetic, Tetto Black Diamond+ Barre, AGC, VisioPack 180°
3008 GT Hybrid Blu Obsession + Visio pack 360

Avatar utente
hotneg
Peugeottista appassionato
Messaggi: 192
Iscritto il: 26/09/2013, 8:35

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi 82 CV Allure

Messaggio da hotneg »

Dopo circa 3000Km , i consumi della mia leonessa;

Da primo giorno :
CAM00008.jpg
Ultimi due rifornimenti (da 30 lt):
CAM00009.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Peugeot 2008 Allure 1.2 82cv - Bianco Banchisa + Cerchi 16" + Navi
ordinata il 24/5 a Trezzano s.n. (MI)

GIOGIO83
Peugeottista appassionato
Messaggi: 123
Iscritto il: 06/11/2013, 0:42
Località: viareggio

Messaggio da GIOGIO83 »

Ottimo io per ora sono sui 14 ma ho appena 200 km...con piedino molto leggero....complimenti

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
2008 1.2 vti allure grigio artense+navi e cd +ruotino+vetri posteriori oscurati immatricolata e consegnata il 23/01/2014

Avatar utente
hotneg
Peugeottista appassionato
Messaggi: 192
Iscritto il: 26/09/2013, 8:35

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi 82 CV Allure

Messaggio da hotneg »

Un grazie al consumo istantaneo del CDB.
Peugeot 2008 Allure 1.2 82cv - Bianco Banchisa + Cerchi 16" + Navi
ordinata il 24/5 a Trezzano s.n. (MI)

Avatar utente
chico63
Peugeottista veterano
Messaggi: 212
Iscritto il: 27/09/2013, 13:22
Località: Monza e Brianza

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi 82 CV Allure

Messaggio da chico63 »

Probabilmente fai molti percorsi extraurbani vista la media di 40 km/h, comunque complimenti :thumbleft:
Io ho la media di 23 km/h e non supero i 13.5 km/l
2008 Active 1.2 82 CV Puretech, Pack Urban Plus, Ruota di scorta, Battitacco in acciaio, Sicurezza bambini elettrica .
Nuova 308 1.6 Blue hdi 120 CV, Grigio
Artense, Navigatore+lettore CD, Fari fendinebbia, Cerchi in lega 17" Rubis + Ruota di scorta. .

208 Active bianca maggio 2018 1.2 Puretech 82 cv
3008 Allure 1.5 Bluehdi EAT8 130 CV, Blu Magnetic, Tetto Black Diamond+ Barre, AGC, VisioPack 180°
3008 GT Hybrid Blu Obsession + Visio pack 360

Avatar utente
Janus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1043
Iscritto il: 27/07/2013, 12:20
Località: Torino

Messaggio da Janus »

Io con quasi 5000 Km di cui il 90% in tangenziale sono fermo sui 14,7.
208 GT 1.2 100 CV, Rosso Elixir, Tetto nero.

Avatar utente
hotneg
Peugeottista appassionato
Messaggi: 192
Iscritto il: 26/09/2013, 8:35

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi 82 CV

Messaggio da hotneg »

Non ci credo Janus . Ho controllato ieri e sono a 17.2 k/l e faccio sono 4Km in tang. Poi posto foto .

A parte il cdb , io con 29Lt (50Euro) faccio circa 500Km . TU ??
Peugeot 2008 Allure 1.2 82cv - Bianco Banchisa + Cerchi 16" + Navi
ordinata il 24/5 a Trezzano s.n. (MI)

Avatar utente
hotneg
Peugeottista appassionato
Messaggi: 192
Iscritto il: 26/09/2013, 8:35

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi 82 CV

Messaggio da hotneg »

Per chi ha il 1.2 , volevo sapere se capita anche a voi questa cosa ;
Premetto che giudo da piu` di 30 anni.
A me succede che le cambiate in 2a e poi in 3a non sono fluide , come se non riesco a trovate il punto esatto dello stacco della frizione e l'auto ballonzola se stacco troppo velocemente oppure sale molto di giri perche` accellero ma la frizione e` ancora in presa. Spero di aver reso questa mia impressione , comunque devo sempre fare molta attenzione alle cambiate , mentre sulle precedenti auto , cio` era spontaneo e "normale."

Pensavo fosse una questione di rodaggio in generale ma ho raggiunto i 3000 Km e presenta sempre questa caratteristica .
Peugeot 2008 Allure 1.2 82cv - Bianco Banchisa + Cerchi 16" + Navi
ordinata il 24/5 a Trezzano s.n. (MI)

Torna a “2008 I ('13->'19) - Generale”