Ho ritirato 3 giorni fa la mia peugeot 2008 allure 1.2 nero perla, come optional: barra in alluminio proteggi soglia del bagagliaio e l'appendi abiti.
Ho letto dei molti dubbi relativi al motore troppo piccolo, preoccupazione che avevo anche io in effetti, ma che per fortuna è sparita dopo pochi chilometri... arrivo da una 207 1.4 benzina 95 cv e posso dire che è esattamente la stessa cosa.. in fase di partenza, accelerazione, sorpasso ecc, non ho noto nessuna differenza da un punto di vista di potenza e ripresa. Forse perde un pochino di spunto quando si superano i 120/130, però quando si arriva a certe velocità di solito si tende a mantenere l'andatura piuttosto che cercare un ulteriore spunto in accelerazione, quindi per quanto mi riguarda questo non crea un problema. (tra l'altro in Italia la velocità massima consentita è 130, quindi sono anche a favore di macchine che si comportano in questo modo)
Per il resto devo dire che è molto precisa nelle curve, sopratutto nelle rotatorie. Quando si affrontano curve ad alte velocità (sopra gli 80) si ha una discreta sensazione di rollio, e non essendo abituato a una macchina così alta mi sembra quasi di non avere il pieno controllo del mezzo, ma credo sia questione di abitudine.
Internamente la macchina è davvero confortevole, è molto comoda e esteticamente raffinata e gradevole.
Esternamente è ben curata, la "famosa" barra del bagagliaio al momento non si è staccata negli angoli e spero rimanga così a lungo

Note negative:
A me il cambio sembra terribilmente lontano... sarà questione di abitudine ?
Le porte usb non sono illuminate.. mi sembra sia un problema rilevato da tutti.
Quella cappelliera che non è solidale con il bagagliaio, cosa che ritenevo non importante, in realtà crea qualche problema..
Rispetto alla 207 che avevo prima che montava dei tergicristalli stupendi, questi mi sembrano decisamente più brutti
Secondo me il sistema di infotelematica non è proprio così intuitivo, soprattuto il navigatore e il collegamento con il cellulare..
E' una macchina e una motorizzazione che consiglio assolutamente, soprattutto per chi la usa in modo "normale" e non ha necessità particolari di affrontare distanze da rappresentante o percorsi off road incredibili. Alla fine la velocità media nella vita di una macchina è intorno ai 50 km/h, meglio un motore che consuma poco, inquina poco e costa meno, sia in fase di acquisto che come manutenzione e costi di bollo e assicurazione.
Piuttosto che spendere soldi sul motore, è molto meglio accessoriarla al top e togliersi lo sfizio di qualche optional in più..
Al momento con 200 km fatti sono sui 16 km/l circa.. ma mi aspetto miglioramenti, so che all'inizio i dati non sono così realistici..
Conclusione: quando si entra in quella macchina di sera,con i fari a led, con tutte le lucine su plancia e tetto, i sedili avvolgenti combinati pelle e tessuto.. è impossibile non pensare che sia una figata.. un mio amico che ha il qashqai quando l'ha vista è rimasto senza parole.. molto molto più bella.