PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

2500 km con la 208 1.0 VTI

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

hawk78
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 04/11/2013, 14:04

2500 km con la 208 1.0 VTI

Messaggio da hawk78 »

Ho acquistato una Peugeot 208 1.0 VTI nuova circa 3 mesi fa e ne sono del tutto soddisfatto. Auto bella ed elegante, sia all'esterno che all'interno. Molto moderna e tecnologica, la mia è la versione Active. Motore brioso ed elastico, adatto ad ogni situazione, dalla città ai lunghi viaggi in autostrada. Ottima ripresa e accelerazione e velocità di punta superiore a quella dichiarata. Ho anche una Grande Punto 1.3 multijet che è decisamente meno brillante della 208. I consumi sono contenuti, circa 15 in autostrada e circa 20 in extraurbano. In conclusione è una piccola grande auto, adatta anche a una piccola famiglia, la consiglio vivamente.

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: 2500 km con la 208 1.0 VTI

Messaggio da ale1989 »

Ottimo bella notizia :)
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

hawk78
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 04/11/2013, 14:04

Re: 2500 km con la 208 1.0 VTI

Messaggio da hawk78 »

;-)

Avatar utente
PaoloBonolis78
Peugeottista veterano
Messaggi: 424
Iscritto il: 30/12/2013, 21:25
Località: Cosenza

Re: 2500 km con la 208 1.0 VTI

Messaggio da PaoloBonolis78 »

io ho avuto prima della 208 1.2 una grande punto 1.3 mtj 75 cv...ma come puoi dire che la 1.0 sia più brillante :shock: ?l'unica cosa che rimpiango sono le prestazioni,ok forse la grande punto è morta fino ai 1700 giri ma poi spinge forte...io ripeto con la 1.2 la spinta non si avvicina neanche minimamente
208 1.2 Active Bianco Banchisa--Cerchi 16" MSW 20--Spoiler GTI--Volante XY--Pomello S--Bracciolo--Pedaliera e Poggiapiede sport--Anabbaglianti Osram Cool Blu Intense--Diurne Led Samsung 5000k--Luci Piedi--Vetri Scuri--Calotte Carbonio---Fanali Restyling

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: 2500 km con la 208 1.0 VTI

Messaggio da ale1989 »

PaoloBonolis78 ha scritto:io ho avuto prima della 208 1.2 una grande punto 1.3 mtj 75 cv...ma come puoi dire che la 1.0 sia più brillante :shock: ?l'unica cosa che rimpiango sono le prestazioni,ok forse la grande punto è morta fino ai 1700 giri ma poi spinge forte...io ripeto con la 1.2 la spinta non si avvicina neanche minimamente
Ma è ovvio è un aspirato ,non un turbo 8) :roll:
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

hawk78
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 04/11/2013, 14:04

Re: 2500 km con la 208 1.0 VTI

Messaggio da hawk78 »

L' hai scritto anche tu, ai bassi regimi la Punto mtj è lentissima. Come si può definire un auto così brillante? La 208 scatta già dai bassissimi giri, il piacere di guida è di gran lunga migliore, a mio avviso.

Andrew43
Peugeottista novello
Messaggi: 82
Iscritto il: 28/12/2013, 11:01

Re: 2500 km con la 208 1.0 VTI

Messaggio da Andrew43 »

sono daccordo con tutti e 2 :D anche io avevo la g. punto 1.3 multijet dynamic.. sono daccordo con hawk78 che sulla 208 in generale il piacere di guida sia ottimo, ma guarda che il 1.3 fiat dopo i 2500 giri schizza via.. non centra nulla con i motori benzina nè tantomeno il mille.. io ad es: ho il 1.4 hdi con 7 cavalli in meno e sono daccordo con te che spinge molto prima perchè la turbina è a fasatura variabile ed è diversa la spinta è più regolare e progressiva e se la sai portare anche molto più veloce della punto, ma il benzina non puoi paragonarlo al 1.3 diesel sono 2 motori diversi, se non spremi il 1.2 vti a 4000 giri non avrai mai la spinta del 1.3 muljt a 2500 giri/min figuriamoci il mille devi schiacciare a tavoletta :scratch: di sicuro la 1.0 vti è brillante per un motore cosi, ma lo è di più il 1.3 multijet (anche se fa schifo come spinta ai bassi regimi, è morto va..) ;-)
- 208 Allure 3 p. Bianca - 1.4 Hdi 68 Hp - Navi - Antennino (208) -

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: 2500 km con la 208 1.0 VTI

Messaggio da ale1989 »

Andrew43 ha scritto:sono daccordo con tutti e 2 :D anche io avevo la g. punto 1.3 multijet .. sono daccordo con hawk78 che sulla 208 in generale il piacere di guida sia ottimo, ma guarda che il 1.3 fiat dopo i 2500 giri schizza via.. non centra nulla con i motori benzina nè tantomeno il mille.. io ad es: ho il 1.4 hdi con 7 cavalli in meno e sono daccordo con te che spinge molto prima perchè la turbina è a fasatura variabile ed è diversa la spinta è più regolare e progressiva e se la sai portare anche molto più veloce della punto, ma il benzina non puoi paragonarlo al 1.3 diesel sono 2 motori diversi, se non spremi il 1.2 vti a 4000 giri non avrai mai la spinta del 1.3 muljt a 2500 giri/min figuriamoci il mille devi schiacciare a tavoletta :scratch: di sicuro la 1.0 vti è brillante per un motore cosi, ma lo è di più il 1.3 multijet (anche se fa schifo come spinta ai bassi regimi, è morto va..) ;-)
Sn pienamente d'accordo, parliamo di un motore aspirato che da il meglio nel lungo .non un turbo benzina 8)
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Andrew43
Peugeottista novello
Messaggi: 82
Iscritto il: 28/12/2013, 11:01

Re: 2500 km con la 208 1.0 VTI

Messaggio da Andrew43 »

grazie :razz:
- 208 Allure 3 p. Bianca - 1.4 Hdi 68 Hp - Navi - Antennino (208) -

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”