I cambi francesi Peugeot/Citroen e Renault (e alcuni toyota ) prediligono gradazioni più basse rispetto al più usato 75w90 , in genere quelli passati richiedevano degli 80 monogrado o oggigiorno consigliano un 75w80 ambedue GL4. Il problema è che gradazioni del genere sono difficili da trovare e al mondo si contano sulle dita di una mano oli con questa gradazione che possono vantare percentuali alte di olii sintetici.uraganostar ha scritto:Potresti dirci quale olio hai messo nel senso di marca e specifiche?
P.S.Io ho preso contatto visivo con la mia venerdì scorso ed ho notato che stava infinitamente puzzando!
Io ho messo il Red Line MTL un olio ,che secondo la ditta è completamente sintetico ,(e in effetti a vederlo parrebbe che abbia quasi nulla di veicolante minerale ) multigrado dichiarato come un 75w80 e secondo loro ha un comportamento a freddo vicino al w70 e in alto al w85 senza però entrare nelle specifiche . Il problema è che è un olio che viene importato dall america (dove pare non abbiano l'obbligo di riciclare gli olii esausti da integrare negli olii nuovi come in europa) e cosa buona è un full GL4 , e non ambivalente con il GL5, il problema è che l'unico distributore italiano lo vende dal 2012 a 22euro ogni quarto di gallone (9,45litri) .