PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

[Prime impressioni] 208 1.6 e-HDi 115cv

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
leonerampante
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 811
Iscritto il: 03/04/2009, 0:39
Località: Peterborough, Cambrigeshire UK

Re: Recensione Peugeot 208 1.6 eHdi 115cv 5P

Messaggio da leonerampante »

uraganostar ha scritto:Potresti dirci quale olio hai messo nel senso di marca e specifiche?
P.S.Io ho preso contatto visivo con la mia venerdì scorso ed ho notato che stava infinitamente puzzando! :?
I cambi francesi Peugeot/Citroen e Renault (e alcuni toyota ) prediligono gradazioni più basse rispetto al più usato 75w90 , in genere quelli passati richiedevano degli 80 monogrado o oggigiorno consigliano un 75w80 ambedue GL4. Il problema è che gradazioni del genere sono difficili da trovare e al mondo si contano sulle dita di una mano oli con questa gradazione che possono vantare percentuali alte di olii sintetici.

Io ho messo il Red Line MTL un olio ,che secondo la ditta è completamente sintetico ,(e in effetti a vederlo parrebbe che abbia quasi nulla di veicolante minerale ) multigrado dichiarato come un 75w80 e secondo loro ha un comportamento a freddo vicino al w70 e in alto al w85 senza però entrare nelle specifiche . Il problema è che è un olio che viene importato dall america (dove pare non abbiano l'obbligo di riciclare gli olii esausti da integrare negli olii nuovi come in europa) e cosa buona è un full GL4 , e non ambivalente con il GL5, il problema è che l'unico distributore italiano lo vende dal 2012 a 22euro ogni quarto di gallone (9,45litri) .
EX peugeot 308 tecno 1.6HDI 5P grigio alluminio+pack comfort+pack urban+WiP NAV +spoiler originale
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno

Avatar utente
desert308
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1001
Iscritto il: 28/10/2012, 17:49
Località: Como

Re: 208 1,6 eHDI 115cv Allure 5P - impressioni alla guida

Messaggio da desert308 »

Ciao Fulvidi, ad oggi il tuo eHdi tutto ok o qualcosa degno di nota da dirci ? Grazie
Peugeot 308 2.0 150 cv BlueHdi full opt

Zertex
Peugeottista veterano
Messaggi: 326
Iscritto il: 22/08/2013, 11:34

Re: Recensione Peugeot 208 1.6 eHdi 115cv 5P

Messaggio da Zertex »

Chiedo a chi ha il 1.6 hdi 115 cv se nel periodo invernale ha mai usato additivi per il gasolio. La mia 2008 dormira' fuori e con le 5 golf solo una volta ebbi un problema di accensione ( eravamo circa a -10° ).
Suv 3008 GT Line 1.5 BlueHDi 130 EAT8 S&S - Bianco Madreperla - Allarme Volumetrico e Perimetrale con chiusura doppia azione - Advanced Grip Control - Adaptive Criuse Control con funzione Stop - Portellone Hands Free - Pack City Plus - Radio Dab - Barre al tetto - 2 anni aggiuntivi garanzia.
Ordinata il 29/12/17 - Consegnata il 30/05/18

Luca.G
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 11/12/2013, 22:06
Località: Empoli

[Prime Impressioni] 1.6 e-Hdi 115 CV

Messaggio da Luca.G »

Salve a tutti!
Tra circa 15 giorni mi dovrebbe essere consegnata la mia nuova 208 3 Porte 1.6 e-Hdi 115 CV. Così ho pensato, durante gli ultimi giorni di attesa, di raccogliere qualche informazione riguardo a questo motore, creando un argomento simile a quelli creati per le altre motorizzazioni, dato che, per questa cilindrata, non sono riuscito a rintracciare un argomento simile agli altri. :(
Per tutti che hanno un motore simile al mio (ma ovviamente anche per gli altri se ne conoscono le caratteristiche, oppure hanno avuto modo di provarlo! ;-) ):
-Come vi siete trovati inizialmente? (ad esempio riguardo al rodaggio iniziale, insomma come vi siete comportati)
-Consumi?
-Prestazioni generali?
Grazie mille a tutti per le risposte, sono in attesa di poter pubblicare anche io le prime impressioni della mia nuova 208. Ormai manca poco!

Luca.
208 1.6 e-Hdi 115 cv 3p. Rosso Rubino + Cerchi in lega 17'' Oxygene Technical Grey + Vetri Oscurati + Tetto Ciel

Avatar utente
208xy
Peugeottista veterano
Messaggi: 324
Iscritto il: 12/01/2014, 14:00
Località: Cagliari

Re: [Prime Impressioni] 1.6 e-Hdi 115 CV

Messaggio da 208xy »

Non male direi, attualmente ho percorso quasi 3000 km, e si sta slegando sempre più...io per i primi 2000 km che se dica anche a caldo piu' di 2500 giri/min non glieli ho fatto fare, al massimo sono arrivato a 3000 ogni tanto, anche perché gia' a quel numero di giri stai viaggiando..il motore e' molto silenzioso e regolare..ma pensavo fosse più cattivo visto i 285 nm di coppia..comunque ce ne per divertirsi...entro i limiti ovviamente...il consumo medio fino adesso e' stato intorno ai 20 km/l fra statale, autostrada, ctta' non male...se ti servono altre info no problem ;-)
208 1.6 e.HDI 114 cv XY, Dark blue, Park assist, Navigazione + lettore cd, Ruota in lega da 17"
Ordinata il 14/11/2013 - Arrivata il 08/01/2014...consegnata 14/01/2014!!
Accessori Peugeot: Tappeti in gomma con logo, Vasca baule, Bulloni antifurto ruote, Antennino corto.
Altre Peugeot: 207 le mans

eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=89311" onclick="window.open(this.href);return false;

Luca.G
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 11/12/2013, 22:06
Località: Empoli

Re: [Prime Impressioni] 1.6 e-Hdi 115 CV

Messaggio da Luca.G »

Molto bene! Ovviamente le qualità del motore non si discutono, ho letto molto e i complimenti "si sprecano", da quanti ce ne sono. Non vedo l'ora di guidarlo!
Quello che mi interessa è come fare il rodaggio, anche perché ho sempre usato auto a benzina, non sono abituato al diesel (anche se qualche volta prendo la macchina dei miei, e mi sto abituando allo stile di guida del gasolio..). Ovviamente con un motore come il nostro il rodaggio da una parte sarà sicuramente più agevole, perché salendo di giri ci si ritrova a tutt'altra velocità rispetto ad un altro motore, come può essere il 1.4 e-HDi, e quindi lo puoi tenere basso senza "tirargli il collo" da subito (il tutto entro i limiti sia chiaro!); dall'altra magari il motore ci metterà un po di più a sciogliersi vista la cubatura più grande!
Per il resto l'auto come ti sembra? Magari riguardo confort e qualità di guida, sai da 2 prove in concessionaria non si capisce molto..anche perché ho provato una 1.4..l'altra non la avevano disponibile, anzi mi hanno detto che è la prima che vendono!
208 1.6 e-Hdi 115 cv 3p. Rosso Rubino + Cerchi in lega 17'' Oxygene Technical Grey + Vetri Oscurati + Tetto Ciel

rsvluca
Peugeottista veterano
Messaggi: 329
Iscritto il: 26/11/2012, 10:54

Re: [Prime Impressioni] 1.6 e-Hdi 115 CV

Messaggio da rsvluca »

Il bello di questo motore? Quando "spalanchi"----> gergo da motociclista----> 4° poi 5° e 6° ed è li che capisci la "sostanza" :o

La ciliegina assoluta..120-130 km/h in 6°...prova a premere e sentirai un sibilo ed una spinta stratosferica..provare per credere..e la velocità raggiunta ...ops omissis :shock:
Peugeot 208 E-HDI FAP 1.6 115 CV bianco banchisa 5p pack confort + allure

rsvluca
Peugeottista veterano
Messaggi: 329
Iscritto il: 26/11/2012, 10:54

Re: [Prime Impressioni] 1.6 e-Hdi 115 CV

Messaggio da rsvluca »

Peccato per il gruppo sospensioni e gli stoch-stoch che si sentono. Per il resto un vero "peugettino" performante il 115cv hdi. :)
Peugeot 208 E-HDI FAP 1.6 115 CV bianco banchisa 5p pack confort + allure

Luca.G
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 11/12/2013, 22:06
Località: Empoli

Re: [Prime Impressioni] 1.6 e-Hdi 115 CV

Messaggio da Luca.G »

Mamma mia ho letto tutti i messaggi riguardanti le sospensioni, mi sento male a pensarci, spero che vada bene! (anche se ho montato i cerchi da 17.. :D e la vedo dura!!!!). Spero che con i nuovi modelli abbiano risolto qualcosa, ma non credo..
208 1.6 e-Hdi 115 cv 3p. Rosso Rubino + Cerchi in lega 17'' Oxygene Technical Grey + Vetri Oscurati + Tetto Ciel

Avatar utente
208xy
Peugeottista veterano
Messaggi: 324
Iscritto il: 12/01/2014, 14:00
Località: Cagliari

Re: [Prime Impressioni] 1.6 e-Hdi 115 CV

Messaggio da 208xy »

Luca.G ha scritto:Mamma mia ho letto tutti i messaggi riguardanti le sospensioni, mi sento male a pensarci, spero che vada bene! (anche se ho montato i cerchi da 17.. :D e la vedo dura!!!!). Spero che con i nuovi modelli abbiano risolto qualcosa, ma non credo..
Io sentivo all'inizio un po di rumorosita', ma forse non era quella che descrive rsv e mi dispiace per lui..ora la mia va bene ;-)
208 1.6 e.HDI 114 cv XY, Dark blue, Park assist, Navigazione + lettore cd, Ruota in lega da 17"
Ordinata il 14/11/2013 - Arrivata il 08/01/2014...consegnata 14/01/2014!!
Accessori Peugeot: Tappeti in gomma con logo, Vasca baule, Bulloni antifurto ruote, Antennino corto.
Altre Peugeot: 207 le mans

eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=89311" onclick="window.open(this.href);return false;

Luca.G
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 11/12/2013, 22:06
Località: Empoli

Re: [Prime Impressioni] 1.6 e-Hdi 115 CV

Messaggio da Luca.G »

la tua è una xy.. se ho capito bene dovrebbe avere circa la stessa meccanica e altri particolari della Gti, come i fari specifici e le carreggiate allargate di qualche centimetro, 1 davanti e 2 dietro (difatti mi è stato detto dalla concessionaria che xy e gti hanno cerchi 17" catenabili, mentre le allure con cerchio 17" non sono affatto catenabili, che rottura di scatole! :(, ).
Chissà che non sia proprio l'assetto specifico a salvare il tutto.. comunque spero bene, qualche rumore me lo aspetto, anche perché su una macchina nuova anche le parti mobili devono fare rodaggio, ho notato tra gli utenti che con il passare del tempo i rumori si sono attenuati, (a parte qualche caso, a cui auguro di risolvere tutto al più presto e senza spendere un centesimo!) o comunque le denunce di questo tipo sono calate con le ultime 208 fabbricate..
208 1.6 e-Hdi 115 cv 3p. Rosso Rubino + Cerchi in lega 17'' Oxygene Technical Grey + Vetri Oscurati + Tetto Ciel

Avatar utente
208xy
Peugeottista veterano
Messaggi: 324
Iscritto il: 12/01/2014, 14:00
Località: Cagliari

Re: [Prime Impressioni] 1.6 e-Hdi 115 CV

Messaggio da 208xy »

Luca.G ha scritto:la tua è una xy.. se ho capito bene dovrebbe avere circa la stessa meccanica e altri particolari della Gti, come i fari specifici e le carreggiate allargate di qualche centimetro, 1 davanti e 2 dietro (difatti mi è stato detto dalla concessionaria che xy e gti hanno cerchi 17" catenabili, mentre le allure con cerchio 17" non sono affatto catenabili, che rottura di scatole! :(, ).
Chissà che non sia proprio l'assetto specifico a salvare il tutto.. comunque spero bene, qualche rumore me lo aspetto, anche perché su una macchina nuova anche le parti mobili devono fare rodaggio, ho notato tra gli utenti che con il passare del tempo i rumori si sono attenuati, (a parte qualche caso, a cui auguro di risolvere tutto al più presto e senza spendere un centesimo!) o comunque le denunce di questo tipo sono calate con le ultime 208 fabbricate..
Non so se ha lo stesso assetto della GTI ma non credo..sulle carreggiate sono uguali...purtroppo da quello che si sente sulle 208 questo problema di rumorosita' delle sopspensioni e comune, ma c'e' gente che non ne ha, anche qui secondo me e' a culo..non fasciarti la testa prima di sbattere..comunque bellissimo il colore che hai scelto coi cerchi da 17 e' bellissima..dai che ci sei quasi.. :D
208 1.6 e.HDI 114 cv XY, Dark blue, Park assist, Navigazione + lettore cd, Ruota in lega da 17"
Ordinata il 14/11/2013 - Arrivata il 08/01/2014...consegnata 14/01/2014!!
Accessori Peugeot: Tappeti in gomma con logo, Vasca baule, Bulloni antifurto ruote, Antennino corto.
Altre Peugeot: 207 le mans

eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=89311" onclick="window.open(this.href);return false;

Luca.G
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 11/12/2013, 22:06
Località: Empoli

Re: [Prime Impressioni] 1.6 e-Hdi 115 CV

Messaggio da Luca.G »

Eh lo so manca davvero poco! Ormai è da dicembre che aspetto! E sono stati anche veloci, inizialmente mi avevano detto 20 marzo..
208 1.6 e-Hdi 115 cv 3p. Rosso Rubino + Cerchi in lega 17'' Oxygene Technical Grey + Vetri Oscurati + Tetto Ciel

Stefano Silveria
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 24/12/2013, 17:01

Re: [Prime Impressioni] 1.6 e-Hdi 115 CV

Messaggio da Stefano Silveria »

Ma scusa anche io sto aspettando il 1.6 115cv dal 13 dicembre. Anche a me hanno detto " entro fine marzo ", a te hanno accorciato i tempi?

Ma scusate che problema c'è con le sospensioni? Giacché devo compierci non meno di 4000km al mese vorrei sapere cosa mi aspetta.

Ad ogni modo ho avuto il 1.6HDi 110cv (ovvero versione precedente dell'attuale) sulla mia ex C2 VTS e posso assicurarvi che oltre a non aver fatto alcun rodaggio (l'ho tirata fin da quando sono uscito dal concessionario) tenevo tranquillamente le 2.0 140cv (credetemi era così ma complici anche assetto e peso ineguagliabile con la 208)...e la velocità massima di 5a l'ho fotografata a ..... ..... diciamo ben oltre quanto dichiarato sulla 208 ;)

nicolo53
Peugeottista curioso
Messaggi: 49
Iscritto il: 07/05/2013, 18:26
Località: Calice Ligure - Savona

Re: [Prime Impressioni] 1.6 e-Hdi 115 CV

Messaggio da nicolo53 »

Ritirata a Giugno 2013, 1.6e 115cv, versione allure con parck assistant e sedili in alcantara, nessun rumore percepito finora, km percorsi 13000 con tratti di strada sterrata. Consumo olio praticamente nullo, nessun problema riscontrato.

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”