PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

freni K.O. sul 115 cv

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

cha
Peugeottista curioso
Messaggi: 44
Iscritto il: 27/10/2012, 19:38
Località: Aquila d'Arroscia (IM)

freni K.O. sul 115 cv

Messaggio da cha »

premesso che ho avuto un peugeot 207 hdi xs da 90 cv con i dischi anteriori di diametro 286 adesso ho un peugeot 208 diesel allure 115 cv e con i dischi anteriori da 266,ovvero piu' piccoli, se con il 207 ho fatto quasi 140000 km e i dischi erano ancora li' quasi nuovi con il 208 a 30000 km ho i dischi finiti e la frenata piu' lunga del solito e sembra che in frenata arrivi un treno. Mi sono recato da un officina di mia fiducia (non peugeot) e li si sono informati da un altra ditta che produce ed elabora i freni con la seguente notizia: " sul peugeot 208 l' impianto montato di serie , ovvero i dischi anteriori, sono quelli del vecchio 206 prima serie che tra l' altro aveva meno cavalli e pesava meno, sappiamo gia' del problema che e' un difetto di questo tipo di veicolo" .Cosi' mi sono deciso e con 500 euro di spesa tra pastiglie sportive e dischi da 266 baffati.....secondo la ditta che produce i dischi dovrei avere risolto il problema.
Ma possibile che alla peugeot gli ingegneri abbiano fatto un errore cosi' madornale? :mad:
Qualcuno di voi ha lo stesso problema dei freni cotti?
Ma lo sapevate che mio papa' ha una Punto con 84 cv e i dischi di diametro da 284....e pensare che e' una Fiat!!!!

Avatar utente
Matteo_v
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 871
Iscritto il: 07/12/2013, 15:46
Località: Olbia

Re: freni K.O. sul 115 cv

Messaggio da Matteo_v »

Che vuol dire che ê fiat?
Devi valutare anche che la punto aveva solo gli anteriori e quindi maggioravano per compensare...
La fiat ha insegnato a molti a fare alcune cose, ma non ha mai imparato da altri a farne altrettante
La mia GTI


Se vedete un uomo che apre la portiera dell'auto ad una donna, una delle due è nuova.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: freni K.O. sul 115 cv

Messaggio da thewizard »

ma che discorso.....

una ferrari dovrebbe avere i dischi da un metro di diametro? :lol:

Fabio

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: freni K.O. sul 115 cv

Messaggio da Peugeot65 »

Anche sulle 207 dal restyling sono stati adottati i 266mm, fatto più grave perché la 207 è più pesante della 208. Comunque per mia esperienza è il vetrificarsi delle pasticche che mangia i dischi e una 15ina di mm non fa tutta questa differenza. Inoltre i dischi fanno parte dei carichi non sospesi, meno grandi sono e più ne guadagna la guidabilità anche se 266mm sono realmente al limite.

Giusto per sapere, che marca sono quelli che hai messo baffati? Sono rumorosi? A freddo sono efficaci?

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: freni K.O. sul 115 cv

Messaggio da massi.drago »

Non penso sia il diametro il problema, quanto il materiale. Ho avuto auto con dischi non enormi che a 200.000 km ancora non erano al limite del consumo e il primo cambio pastiglie fatto a 100.000km. :shock:
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Max Mas
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1723
Iscritto il: 15/12/2010, 16:03

Re: freni K.O. sul 115 cv

Messaggio da Max Mas »

E pensare che è una Fiat ......cosa significa ? Cosa che gli ingegneri italiani siano tutti dei mentecatti o che NOI ITALIANI non sappiamo fare nulla, ok siamo su passione Peugeot ma per favore basta ad infangare gratuitamente il made in Italy.

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: freni K.O. sul 115 cv

Messaggio da BiciMotard »

Secondo me il diametro dei dischi è il problema minore. Il fatto è che nella prima 208 si erano solcati e ho dovuto cambiarli da nuovi ed in questa stanno iniziando a vibrare in frenata per cui faranno la stessa fine. Sempre a macchina nuova. :(
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

debby
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 06/12/2013, 22:13

Re: freni K.O. sul 115 cv

Messaggio da debby »

Il problema non sono i dischi ormai quando vai dal meccanico non cambi più le pasticche ma i dischi. La mescola delle pasticche fa c..... :mad: sono troppo dure a volte le senti fischiano da morire, grattano che sembrano finite ma in realtà sono nuove. Poi scusate fiat made in italy?!?!?! Magari....
Non esistono macchine senza problemi chi più chi meno ci vuole fortuna

Avatar utente
semi
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 593
Iscritto il: 09/05/2012, 20:48
Località: Piacenza

freni K.O. sul 115 cv

Messaggio da semi »

A me hanno cambiato dischi + pastiglie dopo circa 15.000km in garanzia; a basse velocità era un raschiare unico, oltre al fatto che i dischi presentavano solchi ben evidenti.
Dopo un "tira e molla" con il mio amico capofficina, sono riuscito a farmi sostituire in garanzia pastiglie + dischi.
Attualmente, dopo 22.000km dopo la sostituzione, (la macchina ne ha quasi 42.000) non si sente raschiare ma ogni tanto, non sempre, fischiano per un piccolo momento, diciamo il tempo che serve x fermarsi dai 15km/h in giù!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: freni K.O. sul 115 cv

Messaggio da ale1989 »

Io non voglio parlare ma la mia è ottima ad oggi.ho 10.000 km più o meno ma la mia frenata nn è soft
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: freni K.O. sul 115 cv

Messaggio da thewizard »

che significa "la frenata non è soft" ???

Fabio

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: freni K.O. sul 115 cv

Messaggio da ale1989 »

Come che significa. ? Che lo premo lo sollecito abbastanza visto che faccio brusche decelerazioni
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
PaoloBonolis78
Peugeottista veterano
Messaggi: 424
Iscritto il: 30/12/2013, 21:25
Località: Cosenza

Re: freni K.O. sul 115 cv

Messaggio da PaoloBonolis78 »

io ho la 1.2 e i freni , a meno di fare frenate decise, fischiano sempre...appena ho tempo la porto a fare vedere in concessionaria
208 1.2 Active Bianco Banchisa--Cerchi 16" MSW 20--Spoiler GTI--Volante XY--Pomello S--Bracciolo--Pedaliera e Poggiapiede sport--Anabbaglianti Osram Cool Blu Intense--Diurne Led Samsung 5000k--Luci Piedi--Vetri Scuri--Calotte Carbonio---Fanali Restyling

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: freni K.O. sul 115 cv

Messaggio da BiciMotard »

Però è strana questa cosa che fischiano le pastiglie. A me non capita e dire che l'anno scorso mi avevano anche arato i dischi... :scratch:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: freni K.O. sul 115 cv

Messaggio da thewizard »

le pastiglie fischiano quando sono vetrificate e si mangiano i dischi...

:-w)

Fabio

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”