nibbio90 ha scritto:Adesso guardo il link degli scarichi e poi mi voglio rivolgere a Gianluk (o per lo meno a chiunque mi sa rispondere

).
Ma questi centri specializzati con il banco prova motori ecc... dove li posso trovare? Penso che non mi posso affidare a un meccanico generico o al concessionario.
Scusami se ti rispondo solamente ora, ma mi era sfuggita questa tua risposta. Di centri che possiedono i rulli con il quale testano l'auto, ce ne sono molto pochi in Italia. Non so tu di che zona sei, ma io essendo a Roma mi dovrò spostare a Rimini per andare a fare questa mappatura fatta con criterio e da professionisti. Che io sappia, nel mio caso, a Roma non ce ne sono. C'è una grande azienda che ha da poco aperto qui, ma anche loro agiscono direttamente solo sulla centralina istallando una loro mappa la quale mi porterebbe da 68cv a 90cv, che a mio avviso sono troppi per la frizione originale. Certo, non metto in dubbio che portarla anche a 80/85cv metto sotto sollecitazione la frizione, ma rispetto ai 90cv ho più probabilità di riuscire a non bruciarla precocemente. E' consigliato, dal momento in cui si modifica la centralina, di andare a mettere anche una frizione e volano rinforzato.. ma aspetterò che l'originale mi si brucerà (sempre se succederà, dato che conosco persone che dopo la modifica ancora hanno l'originale e non hanno riscontrato nessun tipo di problema alla medesima), ma dubito che la cosa si presenterà a poca distanza dopo la modifica.
Tanta gente lo sconsiglia, hai la prova di thewizard che se non erro è la stessa persona che sta anche su facebook alla pagina di passione Peugeot, dove con il quale ci siamo già parlati e scambiato le nostre idee e pareri a riguardo.
C'è chi lo sconsiglia e chi invece lo consiglia. Per quanto mi riguarda, io sono del parere che se la si viene fatta con criterio senza esagerare, può solamente portare che benefici al propulsore e cosa più importante rimanendo sempre entro i limiti di sicurezza per l'affidabilità e la durata del medesimo. Poi, ci sono coloro che te lo sconsigliano a priori, ribadendo che non ne vale la pena o che butti la frizione dopo 3 mesi (detto sulla pagina da Fabio), cosa che ne dubito fortemente... data l'esperienza di persone che conosco e che hanno fatto la centralina da PROFESSIONISTI e a distanza di anni e di decine di migliaia di chilometri la frizione ancora regge e non si è bruciata.
Quindi, l'unica cosa che ti posso dire è: valuta tu se ti conviene, mettendo in confronto le probabilità che potresti andare incontro con una modifica fatta da cani e porci (troppi cavalli, volano e frizione K.O e usura precoce del propulsore con i suoi relativi organi meccanici) o da professionisti (cavalli al punto giusto andando a studiare la curva della coppia dal test e agiri su i tratti dove necessita più coppia/cavalli; frizione originale con il suo relativo volano che ancora vanno senza problemi; motore perfettamente funzionante con senza alcuna usura precoce, perché rimasto sempre entro i limiti della sicurezza che ogni casa automobilistica impone nella realizzazione di un propulsore per non recargli rogne... perché ogni motore potrebbe dare molto di più di quello che è stato progettato).
