In realtà quello spazio di cui mi accorgo non dipende tanto dalla lunghezza, quanto dalla forma del padiglione e dall'arredamento.carlo magno ha scritto:beh,stavolta devo dire che non mi pare proprio che la 308 abbondi in spazio per i passeggeri,ovviamente i posteriori,perchè davanti,se si è soltanto in due lo spazio si trova ovviamente sempre.Sopratutto con un guidatore da 1,80 quello che sta dietro ha pochissimo spazio per le gambe.Sarebbe stato sufficiente allungare la vettura di 5 cm,come certe concorrenti.Quel che da la Leon è poco importante.Però non mi pare neppure logico un confronto con la Mazda 3,perchè questa vettura è troppo lunga per esser del segmento C e si avvicina alla scomodità dimensionale cittadina delle vetture più grandi del segmento D.
Quello di cui mi accorgo è che quando manovro per ripescare le borse e altra roba che "butto" sul posto del passeggero, spesso mi capita di urtare con le mani da qualche parte, cosa che non mi succedeva con la M3.
La Mazda 3 è lunga anche perché se guardi la forma, ci sono sporgenze che aggiungono cm inutilmente. Gli spazi sono sostanzialmente quelli di Focus II che è più compatta.