PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sospensiori dure: cosa ne pensate?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
brunosim
Peugeottista curioso
Messaggi: 36
Iscritto il: 29/12/2011, 8:28

Re: Sospensiori dure: cosa ne pensate?

Messaggio da brunosim »

La mia 3008 outdoor monta cerchi da 18" e per un mesetto, da nuova, pareva di correre sul velluto, anche sullo sconnesso. Ora purtoppo, dopo 2 anni e quasi 40.000 km, la musica è un'altra.
Autosearch ha scritto: "più bello che ognuno faccia la sua scelta non ce ne è, e per nostra fortuna si puo scegliere tra 18 17 e 16"
Occhio !!! guardate bene il libretto di circolazione perchè la mia auto sul libretto è omologata solo per ruote da 18" :mad: (immatricolazione novembre 2011)
ex Peugeot 3008 del 2011 cambio robotizzato e full option; ex 3008 restyling cambio manuale ; oggi Golf 7 1.6 TDI Executive

Avatar utente
peppinez
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 674
Iscritto il: 12/04/2011, 18:27
Località: SALERNO

Re: Sospensiori dure: cosa ne pensate?

Messaggio da peppinez »

non concordo che la 3008 e' tozza con il cerchio da 18.

il tutto sta nel prendere consapevolezza che la 3008 e' un crossover e in quanto tale riprende alcune caratteristiche dei fuoristrada, come il passaruota sporgente e le ruote dal cerchio di diametro piccolo e spanna alta per facilitare la guida sui percorsi fuoriporta.

se uno prende un crossover per quello per cui e' nato e che lo differenzia da un monovolume, difficilmente non accetta il cerchio 16" (anzi).

se poi per te non essere tozza significa riempire il passaruota a sto punto dovresti montare un cerchio da 20" se non da 21"..

poi quando devi spendere piu di 1000 euro per cambiare le gomme (rispetto ai 400/500 del cerchio 16" e agli 800 del cerchio 18") voglio vedere come corri a rimettere i 18" ....

io cmq dopo 3 anni e 60.000 km non noto alcun irrigidimento delle sospensioni (ho il cerchio 16").

cmq la c5, soprattutto se aveva le sospensioni idropneumatiche, ti fa rimpiangere qualsiasi altra macchina in quanto a confort di marcia.

stai sicuro che con uno pneumatico a spanna piu alta le sospensioni attutiscono con piu facilita e subiscono minori sollecitazioni da parte delle asperita' della strada, perche la gomma piu alta e stretta si deforma meglio e assorbe meglio le irregolarita' stradali.

su questo non ci piove e penso che tu sia davvero condizionato dalla precedente auto.

io vengo da una panda che aveva sospensioni molto morbide e ti dico che quelle della 3008 sono si rigide ma non tanto da provocare scossoni e/o mal di schiena.
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)

giulfest
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 13/09/2009, 10:53
Località: Napoli

Re: ammortizzatori

Messaggio da giulfest »

gunsite ha scritto:
giulfest ha scritto: Provengo da una Citroën c5 tourer con cerchio da 17, probabilmente l' auto in assoluto più comoda nel mercato, e non avrei mai comprato un' auto spacca schiena. ....
....ahhh ecco.....se veniva da una crucca ti pareva di essere su un materasso.... :lol:
Proveniendo dalla c5, e quindi abituato al suo confort, se la 3008 con cerchi da 18 fosse stata rigidissima non l'avrei comprata, non ti pare?
Per la 3008 2000 163 cv, se tu hai la business e quindi credo i cerchi da 17, fai conto che la mia con i cerchi da 18 assorbe come la tua con i cerchi da 17.

Per peppinez: fermo restando che ci possiamo incontrare per un caffè e per farti provare l'auto così mi dai le tue impressioni sulla rigidità, è ovvio che al diminuire della SPALLA (che cos'è la spanna :mrgreen: ?) la gomma sia più rigida, non ci piove.
Quello che dico io è che il complesso larghezza gomma/spalla gomma/marca gomma/peso auto/assetto auto nella mia 3008 è ottimale, il tutto a 102.000 km.
Non avrei gradito una minore reattività allo sterzo, una minore tenuta di strada, un'auto più brutta per un piccolo miglioramento nell'assorbimento e per 200 euro più di spesa al cambio gomme, fermo restando che SU ALTRE AUTO trovo valido il discorso del cerchio più piccolo. Per il prezzo delle gomme, tieni conto che io potrei montare (a libretto) i 225/45-18 che, rispetto ai 225/50-17 costano 13 euro più a gomma, per un totale di 52 euro di differenza......
Peugeot 3008 Outdoor 1600 HDI blu con cambio robotizzato, interni in pelle bianca, Wip com 3D con sblocco video in movimento

Avatar utente
peppinez
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 674
Iscritto il: 12/04/2011, 18:27
Località: SALERNO

Re: Sospensiori dure: cosa ne pensate?

Messaggio da peppinez »

opssss.... volevo dire spalla e ho scritto spanna.

purtroppo non ho i tuoi km per fare un paragone.

puo anche essere che alla lunga le sollecitazioni sui tuoi ammortizzatori dovuti a cerchi ribassati abbiano provocato questa risposta non ottimale (ma non sono un meccanico, e' una ipotesi che mi passava per la testa)

potrebbe essere che i supporti degli ammortizzatori vadano ingrassati un po.

sai cmq sulle auto le sospensioni dopo 100.000 km, anche se nn ce ne accorgiamo, perdono la loro originaria capacita' di rispondere alle asperita' della strada, puo essere che debba sostituirli.

hai provato a farla sentire da un gommista e/o meccanico di fiducia?

buono che a libretto hai anche altre misure.

sulla questione misure dipende da uno che si ritrova a libretto.

alcuni ne hanno una sola.....
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)

giulfest
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 13/09/2009, 10:53
Località: Napoli

Re: Sospensiori dure: cosa ne pensate?

Messaggio da giulfest »

Peppinez, :D
sto dicendo che nella mia auto a 102.000 km il compromesso larghezza/spalla/bla bla bla E' OTTIMALE, non il contrario.
Non mi posso assolutamente lamentare della mia auto sia come assorbimento che come tenuta di strada (nemmeno come motore, peraltro)..........
Peugeot 3008 Outdoor 1600 HDI blu con cambio robotizzato, interni in pelle bianca, Wip com 3D con sblocco video in movimento

Avatar utente
peppinez
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 674
Iscritto il: 12/04/2011, 18:27
Località: SALERNO

Re: Sospensiori dure: cosa ne pensate?

Messaggio da peppinez »

scusami giulfest, pensavo fossi stato tu a dire del peggioramento nel tempo della durezza di sospensioni (invece era stato brunosim) ed ho risposto come se il problema ce l'avessi avuto tu.... #-o

buono che ti trovi bene con i 18 e confermo la bontà del 1.6 hdi.
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)

Avatar utente
Gigi Scott
Peugeottista veterano
Messaggi: 259
Iscritto il: 20/12/2013, 23:24
Località: Catania

Re: Sospensiori dure: cosa ne pensate?

Messaggio da Gigi Scott »

Io trovo esteticamente i cerchi da 17 sulla restyling più belli dei cerchi da 18,poi non aggiungo altro peppinez ha spiegato bene anche le motivazioni tecniche.
Peugeot 3008 restyling bianca banchisa 1.6 Hdi 115 cv allestimento active,cambio manuale,con tetto panoramico,vetri oscurati,wip nav evo,retrocamera assistenza al parcheggio,pack retrovisori,Protezioni paraurti in alluminio anteriore e posteriore,Battitacco originali Peugeot,Block system.Ordinata il 22 Gennaio consegnata il 15 Aprile.

La mia bellissima 3008 restyling : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 60&t=91151" onclick="window.open(this.href);return false;

giulfest
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 13/09/2009, 10:53
Località: Napoli

Re: Sospensiori dure: cosa ne pensate?

Messaggio da giulfest »

I cerchi da 17 del modello nuovo assomigliano a dei copriruota, molto meglio i 17 del modello vecchio
Peugeot 3008 Outdoor 1600 HDI blu con cambio robotizzato, interni in pelle bianca, Wip com 3D con sblocco video in movimento

Avatar utente
Gigi Scott
Peugeottista veterano
Messaggi: 259
Iscritto il: 20/12/2013, 23:24
Località: Catania

Re: Sospensiori dure: cosa ne pensate?

Messaggio da Gigi Scott »

Giulfest i gusti sono gusti,per esempio quelli del vecchio :) modello a me non fanno impazzire,ma non li disprezzo
Peugeot 3008 restyling bianca banchisa 1.6 Hdi 115 cv allestimento active,cambio manuale,con tetto panoramico,vetri oscurati,wip nav evo,retrocamera assistenza al parcheggio,pack retrovisori,Protezioni paraurti in alluminio anteriore e posteriore,Battitacco originali Peugeot,Block system.Ordinata il 22 Gennaio consegnata il 15 Aprile.

La mia bellissima 3008 restyling : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 60&t=91151" onclick="window.open(this.href);return false;

giulfest
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 13/09/2009, 10:53
Località: Napoli

Re: Sospensiori dure: cosa ne pensate?

Messaggio da giulfest »

Nemmeno io disprezzo quelli del modello nuovo, dicevo che somigliano a dei copriruota che il gruppo psa usa su alcuni modelli ( c3 picasso, ds3)
Peugeot 3008 Outdoor 1600 HDI blu con cambio robotizzato, interni in pelle bianca, Wip com 3D con sblocco video in movimento

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Sospensiori dure: cosa ne pensate?

Messaggio da thewizard »

ehm.. a 100mila km gli ammortizzatori si ammorbidiscono pericolosamente
IMPOSSIBILE il contrario, eh..

Fabio

Avatar utente
Daniele73
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1241
Iscritto il: 29/01/2010, 22:31
Località: Udine

Re: Sospensiori dure: cosa ne pensate?

Messaggio da Daniele73 »

Io lo ripeto comunque:
prendetevi mezz'ora di tempo, una bomboletta di Svitol o WD40 o CRC, un crick idraulico e alzate la 3008 prima da un lato, poi dall'altro. Spruzzate la giusta dose su tutti i cinematismi delle sospensioni anteriori e posteriori, anche negli snodi delle biellette per dire, sebbene protette da cuffia in gomma. Soprattutto comunque negli snodi del triangolo inferiore e nelle boccole della barra di torsione all'anteriore e negli snodi del ponte posteriore.
Mettete in moto e fatevi un giro. Dopo 1 chilometro, quando con i movimenti il lubrificante sarà entrato ovunque, COME PER MAGIA NON SENTIRETE PIU' RUMORI!!!

Sembra impossibile ma purtroppo la 3008 ha bisogno di queste cure anche a chilometraggi bassi... :shock:
Io in meno di 50000 km l'ho già fatto 3 volte!
3008 Tecno Hdi 1.6 FAP "La scricchiolona" (prodotta marzo 2010) - cambio robotizzato - Vapor Gray + Grip control + sensori park posteriori. Battitacchi anteriori e posteriori inox con logo Peugeot. Termometro temperatura interna. Profili cromati aftermarket sottoporta. Antenna corta Peugeot. Pedaliera in alluminio Peugeot. Kit maniglie cromate. Protezioni anteriore e posteriore Outdoor. Navigatore Tom Tom. Vivavoce Bluetooth Cellular Line. Plafoniera anteriore Outdoor. Tendine posteriori Peugeot. Monitor-lettore DVD 8,5" da bracciolo. Deflettori fumè anteriori e posteriori.

La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA

Avatar utente
TurboxxCrime
Peugeottista veterano
Messaggi: 253
Iscritto il: 07/02/2013, 11:01

Re: Sospensiori dure: cosa ne pensate?

Messaggio da TurboxxCrime »

Dopo essermi lamentato con il mio meccanico della rumorosità delle sospensioni dell'auto, abbiamo deciso di vederci da vicino ed abbiamo smontato l'intero gruppo sospensione anteriore. Dopo aver verificato pezzo per pezzo se ci fosse qualcosa di usurato si è reso conto che era tutto perfettamente funzionante, nessun cinematismo ha peso gioco nonostante gli 86000km, ma qualcosa di anomalo è stato trovato. Entrambi gli ammortizzatori hanno gli steli che hanno preso gioco laterale ed inoltre le sospensioni stranamente sono montate mettendo 2 rondelle tra i tamponi, una cosa molto strana questa in quanto serrando la sospensione al telaio essa non si stringe a dovere in quanto incontra prima lo spessore delle rondelle. Risolto il discorso delle rondelle e mettendone solo una, ci siamo concentrati sull'ammortizzatore che a differenza di tanti esso è molto più lungo rispetto la norma, questo perché l'attacco alla carrozzeria è molto alto e per arrivarci hanno dovuto optare per ammortizzatori a stelo lungo. Molto probabilmente lo stelo lungo con l'avanzare dei chilometri subisce l'effetto leva che alla fine lo porta a creare movimenti che non dovrebbe fare e quindi genera rumore che sembra quello di un braccetto sballato. Ed indovinate un po'? In Peugeot lo sanno... Infatti durante il lavoro, per conoscenza del meccanico ha chiamato un capofficina di concessionaria che ha confermato la diagnosi ed ha aggiunto che per risolvere bisogna sostituire gli ammortizzatori nonostante siano ancora buoni e bisogna farlo con altri nuovi e non revisionati e della monroe. Al momento ho deciso di tenere i miei. Ed il discorso della rondella sembra aver sortito l'effetto dovuto, difatti molti gicolii strani che sentivo sono spariti.

sbazzeguti71
Peugeottista appassionato
Messaggi: 150
Iscritto il: 20/02/2006, 22:06

Re: Sospensiori dure: cosa ne pensate?

Messaggio da sbazzeguti71 »

sempre riguardo le sospensioni..come si comportano le vostre sui dossi ? su quelli piu lunghi e alti sui 40 orari dal posterriore io sento un rumore tipo di compressione nn proprio metallico..è un comportamento normale?

Avatar utente
Daniele73
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1241
Iscritto il: 29/01/2010, 22:31
Località: Udine

Re: Sospensiori dure: cosa ne pensate?

Messaggio da Daniele73 »

Per quanto mi riguarda, dopo la lubrificazione, non sento quasi nulla provenire dalle sospensioni.
3008 Tecno Hdi 1.6 FAP "La scricchiolona" (prodotta marzo 2010) - cambio robotizzato - Vapor Gray + Grip control + sensori park posteriori. Battitacchi anteriori e posteriori inox con logo Peugeot. Termometro temperatura interna. Profili cromati aftermarket sottoporta. Antenna corta Peugeot. Pedaliera in alluminio Peugeot. Kit maniglie cromate. Protezioni anteriore e posteriore Outdoor. Navigatore Tom Tom. Vivavoce Bluetooth Cellular Line. Plafoniera anteriore Outdoor. Tendine posteriori Peugeot. Monitor-lettore DVD 8,5" da bracciolo. Deflettori fumè anteriori e posteriori.

La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA

Torna a “3008 I ('09->'16) - Guasti, problemi e manutenzione”