vorrei confrontarmi con voi, che sulla leona avete alle spalle più km del sottoscritto (sono arrivato a 250 in 2 giorni) sul motore e cambio nel caso specifico il 1.6 e-hdi 115 cv.
Premetto che : ho quasi 20 anni di patente (quindi non sono proprio un pischello), provengo da una leon (non leona..) 1.6 benzina/GPL (quindi 0 coppia) ed in casa ho una GOLF 2.0TDI 140 cv (qui tanta coppia)
Veniamo al motore :
progressivo, no strappi, su allungo ancora non mi pronuncio (regime max raggiunto 2300rpm), start&stop funziona egregiamente, fatto qualche sorpasso e l'impressione è che ci sia tutto. Ho percorso solo 250 KM (statale e montagna) e mi indica un consumo medio di 22KM/L, fosse così ci farei la firma ! Vado piano ma non sono proprio un nonnetto intendiamoci.
Silenzioso in generale, anche se ho notato un leggero sibilo in fase di accelerazione tra i 1300 ed i 1800 rpm sopratutto nelle marce 4° e 5°. Nelle marce più basse si avverte meno. Probabilmente se l'abitacolo fosse insonorizzato peggio tale sibilo non si avvertirebbe neanche. Non ho idea se provenga proprio dal motore o da qualche altro componente.
Lo avete notato anche voi ? Ci vuole orecchio fino però

Veniamo al cambio :
Le prime 4 marce (compreso la retro) entrano liberamente, nella norma diciamo, mentre l'innesto della 5° (sopratutto) e della 6° richiede maggiore sforzo e precisione. Nessun impuntamento indendiamoci, però devi cambiare convinto

Più o meno ciò torna anche a voi ?
Se avete altre considerazioni/suggerimenti postate pure !
