è da qualche mese che vi seguo visto che quest'anno vorrei cambiare auto e la 208 è tra le "pretendenti"; anzi, è la prima della lista

Volevo chiedere consiglio a chi già la possiede perchè prima di recarmi in concessionaria e sedermi a trattare, volevo avere le idee ben chiare.
Come budget massimo mi sono posto 15mila € e ho deciso di acquistare una macchina con motorizzazione diesel. Questo sia perchè sinora non ho mai avuto auto diesel (sarebbe la mia seconda auto), sia perchè con la mia attuale auto (Yaris 1.3 87 cv del 2006) ho una percorrenza media di 13 km/l e la benzina, come tutti sappiamo, è molto cara.
Il mio utilizzo abituale vede una percorrenza annua di 13-15mila km e un impiego 40% città, 25% extraurbano, 35% autostrada.
Atteso che aspiro (vedremo se in concessionaria ci saranno le condizioni) ad un allestimento Allure (possibilmente con Pack Comfort Allure), il mio dubbio grandissimo è: 1.4 69cv o 1.6 92cv?

Leggendo le varie discussioni qui sul forum ho appurato che i consumi sono più che buoni per entrambe; ma se da un lato il 1.4 mi attrae per i costi fissi (soprattutto per l'assicurazione che dalle mie parti è un salasso), il 1.6 mi stimola per le prestazioni.
Non sono un pazzo al volante ma nemmeno un nonnetto. In autostrada tengo tranquillamente medie di 130-140 km/h e, ove possibile, ci do dentro di gas. Quindi temo di fare un passetto indietro rispetto alla mia attuale auto.
Quando avrò deciso chiederò di provarla ma si sa, i conce fanno fare giretti brevi. Il 92 cv l'ho guidato su una 207 (e non mi è dispiaciuto), il 70 cv invece l'ho giudato su una Fiesta del 2007 e non mi ha troppo impressionato.
Chi ha la 70 cv può aiutarmi a scegliere???
Grazie [-o<