PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Scelta 208 --- HELP!

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

SheldonCooper
Peugeottista curioso
Messaggi: 37
Iscritto il: 03/03/2014, 23:04
Località: Napoli

Scelta 208 --- HELP!

Messaggio da SheldonCooper »

Buona sera a tutti,

è da qualche mese che vi seguo visto che quest'anno vorrei cambiare auto e la 208 è tra le "pretendenti"; anzi, è la prima della lista :applause:

Volevo chiedere consiglio a chi già la possiede perchè prima di recarmi in concessionaria e sedermi a trattare, volevo avere le idee ben chiare.
Come budget massimo mi sono posto 15mila € e ho deciso di acquistare una macchina con motorizzazione diesel. Questo sia perchè sinora non ho mai avuto auto diesel (sarebbe la mia seconda auto), sia perchè con la mia attuale auto (Yaris 1.3 87 cv del 2006) ho una percorrenza media di 13 km/l e la benzina, come tutti sappiamo, è molto cara.

Il mio utilizzo abituale vede una percorrenza annua di 13-15mila km e un impiego 40% città, 25% extraurbano, 35% autostrada.
Atteso che aspiro (vedremo se in concessionaria ci saranno le condizioni) ad un allestimento Allure (possibilmente con Pack Comfort Allure), il mio dubbio grandissimo è: 1.4 69cv o 1.6 92cv? 8-[

Leggendo le varie discussioni qui sul forum ho appurato che i consumi sono più che buoni per entrambe; ma se da un lato il 1.4 mi attrae per i costi fissi (soprattutto per l'assicurazione che dalle mie parti è un salasso), il 1.6 mi stimola per le prestazioni.
Non sono un pazzo al volante ma nemmeno un nonnetto. In autostrada tengo tranquillamente medie di 130-140 km/h e, ove possibile, ci do dentro di gas. Quindi temo di fare un passetto indietro rispetto alla mia attuale auto.

Quando avrò deciso chiederò di provarla ma si sa, i conce fanno fare giretti brevi. Il 92 cv l'ho guidato su una 207 (e non mi è dispiaciuto), il 70 cv invece l'ho giudato su una Fiesta del 2007 e non mi ha troppo impressionato.

Chi ha la 70 cv può aiutarmi a scegliere???

Grazie [-o<

Avatar utente
nibbio90
208ista ufficiale
208ista ufficiale
Messaggi: 2750
Iscritto il: 15/11/2013, 21:40
Località: (AN)

Re: Scelta 208 --- HELP!

Messaggio da nibbio90 »

Ciao. Io vengo da una Peugeot 207 1.4 68cv HDI (prima erano 68cv, adesso 70) e ora ho una 208 1.6 115cv e-HDI. :D. Dipende tutto da cosa vorresti dalla macchina, da come scrivi sembri molto confuso. Io ti dico che sono di parte. Se dici di tenere MEDIE in autostrada sui 130-140 km/h significa che fai anche punte più alte... . Un 1.4 tanto più alto non ci arriva se non lo tiri, la mia 207 con difficoltà ci arrivava a 160-165 km/h. Io mi orienterei per un 1.6 per il fatto che su carta consuma di meno, poi se ti piace le prestazioni è un motore più pronto, io con il 115cv non ho bisogno di scalare la marcia quando voglio fare un sorpasso, con un 1.4 a volte si... dipende da quanto sono lanciato. Se fai tanta città potresti pensare anche al 115cv che ha lo stop&start, che spegne il motore quando sei fermo in coda o al semaforo... o a una rotatoria, in modo che risparmi il carburante. Per il 115cv ci vogliono quasi mille euro in più rispetto al 92cv, non mi sembra una grossa differenza. Più che altro non so l'assicurazione quanta differenza può fare. Visto che non ci cammini molto una scelta del genere la puoi fare se adori le prestazioni.

Ti dico... io percorro 30.000 km all'anno e faccio 30% città, 70% extraurbano, a me il rivenditore me la ha sconsigliata questa macchina perché diceva che era per chi fa 30.000 km all'anno solo autostrada (o forse perché mi voleva orientare su un pronto consegna? :D), ma io la ho voluta lo stesso per le prestazioni, per lo stop&start e per la sesta marcia! che serve per consumare anche meno (se cambi quando arrivi a 2mila giri consuma poco questa macchina). Ma perché preferisco un 1.6 a un 1.4? Perché è una macchina che quando voglio consuma di meno, e quando voglio è anche una macchina che ha una certa accelerazione che mi permette di fare sorpassi veloci, fare salite senza sentire il motore andare giù di giri, ma soprattutto perché può correre... arrivo a 160-170 km/h senza che me ne accorgo e senza tirarla al massimo.

Se pensi di valutare il 1.6... dovresti anche ragionare anche se 92cv o 115cv. Il 1.4 sicuramente ti costerà di meno bollo e assicurazione e anche l'acquisto dell'auto in se. Sappi che prestazioni e consumi sono inversamente proporzionali :D, per esempio se a uno non gli interessa dei consumi e vuole solo prestazioni, allora dovrebbe orientarsi sulla 208 GTI :D 1.6 turbo benzina e 200cv! Il benzina (in generale) è consigliato per chi fa solo città, il diesel è sconsigliato a causa del filtro antiparticolato.

Scusa se ti ho fatto confusione ancora di più. Le idee chiare all'inzio non ce le ha nessuno... io dal concessionario Peugeot ci sono andato 3 volte in due settimane per farmi i preventivi, perché cambiavo sempre idea :D e anche dopo aver firmato il contratto ho avuto dei dubbi, ma ormai... ... ... . Però non mi sono pentito!
TESSERA UFFICIALE Nº523

Immagine Peugeot 208 1.6 e-HDI 115cv - Allure 5 porte - Bianco banchisa-Tessuto ekmet 3d nero/blu-SMEG con navigatore+lettore cd-Pack stile allure-Pack comfort allure-Cerchi in lega 17" oxygene technical grey+ruota di scorta
AfterMarket: Spoiler 208 GTI-Profili salvaportiera effetto cromato-Anabbaglianti Kit Xenovision H7 5300k-Abbaglianti H7 Simoni Racing 6000k-Pack led by ledmania-Poggiapiede logo leone Peugeot retroilluminato-Antennina corta Peugeot 6561N3-Kit ammortizzatori Bilstein B12-Pastiglie ant Tar-ox 112 - Freni disco ant Tar-ox Sport Japan - Cerchi in lega 16" Avus Racing AC-518 con gomme 225/40


Ex 207 1.4 HDI

SheldonCooper
Peugeottista curioso
Messaggi: 37
Iscritto il: 03/03/2014, 23:04
Località: Napoli

Re: Scelta 208 --- HELP!

Messaggio da SheldonCooper »

Grazie per la risposta :)

Non ti preoccupare, nessuna confusione.
Dal configuratore Peugeot mi pareva di aver capito che lo S&S lo avesse anche la 1.4 ma magari mi confondo con qualcun'altra (la 208 è la prima della lista ma non l'unica :? ).
In ogni caso la 115 cv non la prendo assolutamente in considerazione perchè i costi di assicurazione diventerebbero decisamente alti (attualmente con un benzina 1.3 da 87cv pago 1500€ all'anno, in prima classe di merito e senza incidenti causati o ricevuti, mai). Mi piacerebbe, molto; purtroppo però non posso dissanguarmi per la macchina (vorrei, ma dubito che la mia compagna sarebbe d'accordo [-X ). Già così non è facile.

Diciamo che la cosa che mi interessa capire è se il 1.4 è molto sacrificato o ci si riesce a convivere senza troppe rinunce in fatto di prestazioni. E' chiaro che se prendi la motorizzazione più dotata hai prestazioni più soddisfacenti ma devo far quadrare i conti e molto probabilmente col 70 cv risparmierei anche qualcosina sulla RCA rispetto ad oggi. Se però questo risparmio mi porta ad acquistare un'auto che finirò per odiare perchè piantata, morta, moscia... allora valuto con attenzione l'acquisto della 92 cv 8)

maxxim
Peugeottista veterano
Messaggi: 437
Iscritto il: 24/03/2009, 17:57

Re: Scelta 208 --- HELP!

Messaggio da maxxim »

Allora ricapitoliamo: fai 13.000-15.000 km l'anno, dei quali il 40% in urbano. Vorresti un auto che abbia un po di brio quando la guidi (e quando gli richiedi un po di verve).
I diesel vanno bene oltre i 15.000km e con percorsi extraurbani (rigenerazioni Fap, motore che arriva in temperatura, che sul diesel impiega più del benzina).
A mio avviso ti dovresti orientare sul 1.2 vti, così non hai rogne sulle rigenerazioni non ultimate. Non è un motore pronto, anzi ha pochissima coppia (è aspirato), però non consuma molto e risparmieresti sull'assicurazione.
Restando sui diesel, lascia perdere il 1.4hdi (ce l'ho sulla C3), perchè è un chiodo ed i sorpassi sono sempre "da paura". Inoltre, non è adatto all'autostrada, poichè devi spingere bene ed alla fine consuma come un benzina.
La scelta migliore sarebbe un 1.6hdi 92 cv. Tieni conto che come bollo pagheresti come un 1.4 benzina da 95 cv (il vecchio motore che la 208 montava prima dei 3 cilindri). Hai 230 Nm di coppia che non sono male soprattutto se vai in salita o viaggi con 4 persone e relativi bagagli.
Prova a farti dei preventivi, magari prendendola bianca e risparmiando soldini. Vedi fino a che punto il venditore riesce a scendere. Gira più concessionarie e ad ognuna mostra il preventivo che ti fanno gli altri (se te lo fanno più basso).
A 15.000 dovresti riuscire ad arrivare, magari rinunciando a qualche optional. Poi magari riesci a trovare una Km0 con quello che a te va bene e li fai ottimi affari.

Avatar utente
nibbio90
208ista ufficiale
208ista ufficiale
Messaggi: 2750
Iscritto il: 15/11/2013, 21:40
Località: (AN)

Re: Scelta 208 --- HELP!

Messaggio da nibbio90 »

SheldonCooper ha scritto:Grazie per la risposta :)

Non ti preoccupare, nessuna confusione.
Dal configuratore Peugeot mi pareva di aver capito che lo S&S lo avesse anche la 1.4 ma magari mi confondo con qualcun'altra (la 208 è la prima della lista ma non l'unica :? ).
In ogni caso la 115 cv non la prendo assolutamente in considerazione perchè i costi di assicurazione diventerebbero decisamente alti (attualmente con un benzina 1.3 da 87cv pago 1500€ all'anno, in prima classe di merito e senza incidenti causati o ricevuti, mai). Mi piacerebbe, molto; purtroppo però non posso dissanguarmi per la macchina (vorrei, ma dubito che la mia compagna sarebbe d'accordo [-X ). Già così non è facile.

Diciamo che la cosa che mi interessa capire è se il 1.4 è molto sacrificato o ci si riesce a convivere senza troppe rinunce in fatto di prestazioni. E' chiaro che se prendi la motorizzazione più dotata hai prestazioni più soddisfacenti ma devo far quadrare i conti e molto probabilmente col 70 cv risparmierei anche qualcosina sulla RCA rispetto ad oggi. Se però questo risparmio mi porta ad acquistare un'auto che finirò per odiare perchè piantata, morta, moscia... allora valuto con attenzione l'acquisto della 92 cv 8)
O Dio €1500 di assicurazione!? Allora fai bene a escludere il 115cv, io pago sugli €800 l'assicurazione per la mia 208 1.6 115 cv e non è solo assicurazione base. Ascolta il consiglio di maxim. Comunque sono andato a controllare... anche il 92cv ha lo stop&start, non solo il 115cv. Mi sono sbagliato. Ma il 1.4 non ce lo ha
TESSERA UFFICIALE Nº523

Immagine Peugeot 208 1.6 e-HDI 115cv - Allure 5 porte - Bianco banchisa-Tessuto ekmet 3d nero/blu-SMEG con navigatore+lettore cd-Pack stile allure-Pack comfort allure-Cerchi in lega 17" oxygene technical grey+ruota di scorta
AfterMarket: Spoiler 208 GTI-Profili salvaportiera effetto cromato-Anabbaglianti Kit Xenovision H7 5300k-Abbaglianti H7 Simoni Racing 6000k-Pack led by ledmania-Poggiapiede logo leone Peugeot retroilluminato-Antennina corta Peugeot 6561N3-Kit ammortizzatori Bilstein B12-Pastiglie ant Tar-ox 112 - Freni disco ant Tar-ox Sport Japan - Cerchi in lega 16" Avus Racing AC-518 con gomme 225/40


Ex 207 1.4 HDI

SheldonCooper
Peugeottista curioso
Messaggi: 37
Iscritto il: 03/03/2014, 23:04
Località: Napoli

Re: Scelta 208 --- HELP!

Messaggio da SheldonCooper »

Diciamo che sul motore benzina sono un pò scettico. Non penso che abbia maggiore verve del 1.4 hdi (ma magari mi sbaglio) e i consumi nella migliore delle ipotesi (ma sono scettico) sono pari con però il fatto che la benzina costa un pò più del gasolio.

Diciamo che la mia Yaris era data per fare ALMENO i 15-16 km/l e non riesco a fare meglio dei 13 km/l (parlando sempre di percorrenze medie), nonostante l'auto sia sempre in piena efficienza meccanica (cambi olio ogni 15mila km, cambio filtri ogni 30mila, equilibratura/assetto ogni 15-20mila, verifica pressione gomme ogni 4-6 settimane) :mad:
Non so quanto sia fedele alle promesse la 1.2 vti.

Vi confesso che per un (breve) periodo ho pensato anche alla soluzione metano :oops: ma le prestazioni insoddisfacenti e la mancanza di un'adeguata rete di rifornimento mi hanno fatto desistere.

Diciamo che parlando con voi mi sto allontanando sempre più dall'idea di prendere la 1.4. Dovrò fare bene i conti per vedere se la 1.6 è una soluzione fattibile.

Grazie per i consigli :thumbright:

SheldonCooper
Peugeottista curioso
Messaggi: 37
Iscritto il: 03/03/2014, 23:04
Località: Napoli

Re: Scelta 208 --- HELP!

Messaggio da SheldonCooper »

Ciao Nibbio, si: 1500 tondi tondi per sola RCA! E pensa che per ottenere questo "prezzone" (mi chiedevano altrimenti dai 1700 ai 1900) ho dovuto mettere la scatola nera (sono assicurato con Allianz). E ci tengo a sottolineare, prima classe di merito da 4 anni!

Avatar utente
peppinez
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 674
Iscritto il: 12/04/2011, 18:27
Località: SALERNO

Re: Scelta 208 --- HELP!

Messaggio da peppinez »

purtroppo per colpa degli imbecilli che fanno i baba' ci tocca fare i salassi per poter circolare su strada.....

bas...biiip...do 1000 volte chi vive di queste cose e le assicurazioni che ne approfittano.....
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)

SheldonCooper
Peugeottista curioso
Messaggi: 37
Iscritto il: 03/03/2014, 23:04
Località: Napoli

Re: Scelta 208 --- HELP!

Messaggio da SheldonCooper »

ciao Peppinez, noto con piacere che siamo entrambi campani :lol:

Faccio un piccolo ot, in realtà questo è un pò un alibi. Sicuramente negli anni passati ci sono stati ladri (perchè questo sono) che hanno approfittato di un sistema poco controllato per fare i furbi ma se vai a leggere le statistiche degli ultimi anni, la Campania non è assolutamente tra le regioni col maggior numero di sinistri in Italia. Parlando di Napoli (la mia città), è moooolto più indietro, come numero di sinistri, rispetto a Milano e Roma, ed anche rispetto ad altre città più piccole. Inoltre, l'uso della scatola nera dovrebbe consentire di livellare le tariffe perchè se io assicurato accetto di farmi "controllare" da te, vuol dire che tu assicurazione devi fidarti e concedermi una tariffa molto, ma molto più basso. Per me l'uso della scatola nera dev'essere un incentivo perchè garantisce tutti e in quest'epoca iper-tecnologica è stupido non approfittarne. La verità è che alle compagnie assicurative la "vacca grassa" conviene, per questo nessuno cambia lo status-quo; in barba all'Istat e a tutte le agenzie di controllo possibili.

Chiesto scusa per l'ot [-o<

giola89
Peugeottista veterano
Messaggi: 328
Iscritto il: 04/02/2014, 0:07
Località: Provincia di Milano

Re: Scelta 208 --- HELP!

Messaggio da giola89 »

maxxim ha scritto:Allora ricapitoliamo: fai 13.000-15.000 km l'anno, dei quali il 40% in urbano. Vorresti un auto che abbia un po di brio quando la guidi (e quando gli richiedi un po di verve).
I diesel vanno bene oltre i 15.000km e con percorsi extraurbani (rigenerazioni Fap, motore che arriva in temperatura, che sul diesel impiega più del benzina).
A mio avviso ti dovresti orientare sul 1.2 vti, così non hai rogne sulle rigenerazioni non ultimate. Non è un motore pronto, anzi ha pochissima coppia (è aspirato), però non consuma molto e risparmieresti sull'assicurazione.
Restando sui diesel, lascia perdere il 1.4hdi (ce l'ho sulla C3), perchè è un chiodo ed i sorpassi sono sempre "da paura". Inoltre, non è adatto all'autostrada, poichè devi spingere bene ed alla fine consuma come un benzina.
La scelta migliore sarebbe un 1.6hdi 92 cv. Tieni conto che come bollo pagheresti come un 1.4 benzina da 95 cv (il vecchio motore che la 208 montava prima dei 3 cilindri). Hai 230 Nm di coppia che non sono male soprattutto se vai in salita o viaggi con 4 persone e relativi bagagli.
Prova a farti dei preventivi, magari prendendola bianca e risparmiando soldini. Vedi fino a che punto il venditore riesce a scendere. Gira più concessionarie e ad ognuna mostra il preventivo che ti fanno gli altri (se te lo fanno più basso).
A 15.000 dovresti riuscire ad arrivare, magari rinunciando a qualche optional. Poi magari riesci a trovare una Km0 con quello che a te va bene e li fai ottimi affari.
concordo sul benzina per il basso chilometraggio, ma non sempre è meglio un benzina, a volte le condizioni d uso prediligono il motore piu corposo del diesel
non concordo su quello che dici del 1.4 hdi. Sulla 208 non è un chiodo, anzi fa meglio di tanti altri motori, anche con maggior potenze! i sorpassi si fanno decentemente anche se ha una ridotta cavalleria, certo non puoi decidere di cambiare corsia all ultimo con qualcuno che arriva a tavoletta, e ti parla uno che fa quasi esclusivamente autostrada.
non si puo pretendere di viaggiare a 160 fissi, ma i 130/140 li mantiene bene e li raggiunge senza nessun problema
il 1.6 92cv va ancora meglio non c'è dubbio, dovrebbe avere la stessa rapportatura del 1.4, ma con la velocita massima e accelerazione piu alta (quasi come il 115cv).
L assicurazione è una cosa schifosa... io pago quello che paghi tu, ma compresa di kasko, furto incendio eccetera
Dobbiamo ringraziare i disonesti che ci vivono con le truffe
Hyundai i40 1.7 Crdi, Berlina, Business pack

Ex Peugeot 208 Bianca, 1.4 hdi 5p Allure
Navi + Lettore CD, Pack Urban, Pack Comfort
Impianto Stereo Jbl 609c Anteriore e posteriore + insonorizzazione portiere +Terminale di scarico e antennino corto By Simoni Racing

SheldonCooper
Peugeottista curioso
Messaggi: 37
Iscritto il: 03/03/2014, 23:04
Località: Napoli

Re: Scelta 208 --- HELP!

Messaggio da SheldonCooper »

ciao Giola, dici che il 70 cv non è così male?

Il mio dubbio sai qual'è? Sono sicuro che nelle condizioni "normali" in cui uso l'auto (che corrispondono al 90% del tempo di utilizzo) sia più che sufficiente; quello che mi preoccupa e che temo possa lasciarmi deluso è quel 10% in cui si chiede qualcosina in più. :scratch:

giola89
Peugeottista veterano
Messaggi: 328
Iscritto il: 04/02/2014, 0:07
Località: Provincia di Milano

Re: Scelta 208 --- HELP!

Messaggio da giola89 »

SheldonCooper ha scritto:ciao Giola, dici che il 70 cv non è così male?

Il mio dubbio sai qual'è? Sono sicuro che nelle condizioni "normali" in cui uso l'auto (che corrispondono al 90% del tempo di utilizzo) sia più che sufficiente; quello che mi preoccupa e che temo possa lasciarmi deluso è quel 10% in cui si chiede qualcosina in più. :scratch:
guarda, io che vengo da un benzina gpl da 77 cavalli, ti dico che lo scatto ce l ha, per due motivi, ovvero motore turbo e peso della macchina contenuto, quando le chiedo di più (affondo sull acceleratore) va che è una bellezza.. poi la coppia c'è e la muove bene
tanto per dire, io ho visto sia il 1.1 diesel che 1.4 diesel Hyundai entrambi i motori con piu cavalli e con piu coppia, il risultato? motori piu lenti e meno parsimoniosi del 208
come consumi sto messo bene, faccio i 21 km litro misurati alla pompa, in percentuali sono: 55 autostrada (110km/h), 30 urbano, 10 traffico, e 5 di andatura allegra/tirate
Hyundai i40 1.7 Crdi, Berlina, Business pack

Ex Peugeot 208 Bianca, 1.4 hdi 5p Allure
Navi + Lettore CD, Pack Urban, Pack Comfort
Impianto Stereo Jbl 609c Anteriore e posteriore + insonorizzazione portiere +Terminale di scarico e antennino corto By Simoni Racing

SheldonCooper
Peugeottista curioso
Messaggi: 37
Iscritto il: 03/03/2014, 23:04
Località: Napoli

Re: Scelta 208 --- HELP!

Messaggio da SheldonCooper »

Mi stai rincuorando... =P~

giola89
Peugeottista veterano
Messaggi: 328
Iscritto il: 04/02/2014, 0:07
Località: Provincia di Milano

Re: Scelta 208 --- HELP!

Messaggio da giola89 »

:) come accelerazione sta sui 13 e qualcosa, come velocità di punta non so, io l ho tirata a 160 ma fa poco di piu
poi avendo la coppia più bassa, riprende meglio. il 1.6 sta 0/100 poco sopra i 10 secondi e la velocità massima supera i 180 se non sbaglio
La tua yaris però non l ho mai guidata, e sicuramente è meglio di un benzina gpl da 77 cavalli come la mia vecchia Hyundai, quindi prendilo come dato soggettivo il mio ;)
Hyundai i40 1.7 Crdi, Berlina, Business pack

Ex Peugeot 208 Bianca, 1.4 hdi 5p Allure
Navi + Lettore CD, Pack Urban, Pack Comfort
Impianto Stereo Jbl 609c Anteriore e posteriore + insonorizzazione portiere +Terminale di scarico e antennino corto By Simoni Racing

SheldonCooper
Peugeottista curioso
Messaggi: 37
Iscritto il: 03/03/2014, 23:04
Località: Napoli

Re: Scelta 208 --- HELP!

Messaggio da SheldonCooper »

Ti dico che la mia Yaris come 0-100 fa poco più dei 12 s, la ripresa non è male ma spesso, per recuperare velocemente, devo scalare (talvolta anche due marce). Va bene, ha un funzionamento omogeneo, ma posso dirti che ho guidato per 3 giorni la Giulietta col 1.6 105 cv (quindi non un mostro, soprattutto per una segmento C) ma la differenza in accelerazione e ripresa era davvero notevole.
La mia l'ho tirata fino a 160 km/h ma diciamo che generalmente in autostrada tengo un passo costante di circa 130-140 con punte maggiori solo per i sorpassi. Ripeto, sono uno a cui piace andare ma non sono un pazzo, mi adatto molto anche alle condizioni di traffico e strada. Anche per questo punto ad una vettura con cruise di serie.

Da come mi dici la 1.4 non va poi così male. Il dubbio mi affligge e mi frustra... se non avessi il "problemone" dell'assicurazione mi butterei dritto dritto sulla 92 cv :cry:

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”