PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

perdita totale di olio

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
xman80an
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 21/10/2013, 22:27

perdita totale di olio

Messaggio da xman80an »

206 1.4 benzina del 2001 con 225mila km... fatto cambio olio e filtro a settembre.. l'auto perdeva un pò d'olio da tempo... ma oggi ho controllato e l'astina non segna nulla!!!!completamente a secco...olio sembra perdere dalla guarnizione punterie..ma non credo si solo li...ho fatto un paio di foto da sotto...è tutto sporco d'olioImmagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
cosa può essere??dovrei fare anche cinghia distribuzione...

Avatar utente
gianfranco_206xs
Peugeottista appassionato
Messaggi: 192
Iscritto il: 08/02/2014, 18:53

Re: perdita totale di olio

Messaggio da gianfranco_206xs »

Potrebbe essere il paraolio della distribuzione, che si cambia per pochi euri insieme alla cinghia... spesso comincia con piccole perdite che poi aumentano.
206 XS 1.6 16v 3p 109CV (immatricolata 10/2002) a GPL da 2/2012 Immagine

xman80an
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 21/10/2013, 22:27

Re: perdita totale di olio

Messaggio da xman80an »

prima del tagliando di settembre, perdeva olio..ma molto poco, a settmbre l'ho portata dal meccanico per cambio olio e filtro..ritirata e dopo due giorni sono andato a controllare astina olio e il livello era 1 cm sopra quello max...avevo fatto circa 60 km in queste condizioni..poi tornato dal meccanico e fatto aspirare..oggi sono completamente a secco... sapresti dirmi qual'è il paraolio del distrubuzione??qualche foto o immagine???riesco a vederla aprendo il cofano??

xman80an
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 21/10/2013, 22:27

Re: perdita totale di olio

Messaggio da xman80an »

dato che l'auto ha 225mila km se fosse solo da rifare la cinghia distrubuzione e paraolio..con circa 500 euro la porterei a farla riparare...ma ho paura che magari faccio distribuzione e la perdita di olio continui..c'è un modo di capire se possa dipendere dal paraolio motore??

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: perdita totale di olio

Messaggio da thewizard »

se non metti sul ponte....

Fabio

xman80an
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 21/10/2013, 22:27

Re: perdita totale di olio

Messaggio da xman80an »

ripresa oggi macchina dal meccanico...ieri mi aveva detto che era paraolio dell'albero motore..stasera la vado a prendere (480 euro kit distribuzione+pompa acqua+olio+riparato gomma bucata) e mi dice che la guarnizione della testata è rovinata e perdeva anche da li....dice che ha messo un additivo per bloccare perdita dalla guarnizione (?) ...ma dico io....non poteva chiamarmi e dirmelo??? la guarnizione della testata quanto poteva costare dato che aveva smontato per fare la cinghia di distribuzione?????????

xman80an
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 21/10/2013, 22:27

Re: perdita totale di olio

Messaggio da xman80an »

mi so dimenticato di dire...ma è normale che lui mi abbia messo 4 litri d olio il giorno prima di fare distribuzione??(ero rimasto a secco)

Avatar utente
gianfranco_206xs
Peugeottista appassionato
Messaggi: 192
Iscritto il: 08/02/2014, 18:53

Re: perdita totale di olio

Messaggio da gianfranco_206xs »

xman80an ha scritto:ripresa oggi macchina dal meccanico...ieri mi aveva detto che era paraolio dell'albero motore..stasera la vado a prendere (480 euro kit distribuzione+pompa acqua+olio+riparato gomma bucata) e mi dice che la guarnizione della testata è rovinata e perdeva anche da li....dice che ha messo un additivo per bloccare perdita dalla guarnizione (?) ...ma dico io....non poteva chiamarmi e dirmelo??? la guarnizione della testata quanto poteva costare dato che aveva smontato per fare la cinghia di distribuzione?????????
Beh a volte lasciano apposta in sospeso un lavoro così la volta dopo torni a pagare... quando mi hanno fatto il kit della distribuzione non hanno sostituito il paraolio dell'albero motore e l'anno dopo ho dovuto pagare altri 200€ per sostituirlo :mad: [-X
Bisognerebbe andare solo bene informati dopo aver approfondito l'argomento su un forum come questo :pale:
206 XS 1.6 16v 3p 109CV (immatricolata 10/2002) a GPL da 2/2012 Immagine

xman80an
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 21/10/2013, 22:27

Re: perdita totale di olio

Messaggio da xman80an »

L auto l ha ripresa la.mia compagna.. e gli ha detto che non ha cambiato guarnizione perche non cpnveniva dato i km e anzianità dell auto..romani mattina vado a parlare con meccanico..perche a sto punto.mi doveva avvisare e chiedere a me se conveniva o meno farla... quanto poteva costare 200 euro in più? Ma preferivo farla piuttosto che avere speso 500 euro e magari tra un mese butto l auto per colpa della guarnizione..

Avatar utente
gianfranco_206xs
Peugeottista appassionato
Messaggi: 192
Iscritto il: 08/02/2014, 18:53

Re: perdita totale di olio

Messaggio da gianfranco_206xs »

Mah io ho dovuto sostituire il paraolio un anno (e circa 20000 km) dopo aver rifatto il kit distribuzione... a quanto pare la nuova cinghia mette più tensione e provoca la rottura della vecchia guarnizione e siccome per cambiarlo devono smontare tutto mi è costato molto più del semplice costo del paraolio :silent: :puke: :mad:
206 XS 1.6 16v 3p 109CV (immatricolata 10/2002) a GPL da 2/2012 Immagine

xman80an
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 21/10/2013, 22:27

Re: perdita totale di olio

Messaggio da xman80an »

sono tornato dal meccanico, perche continua a perdere olio...mi ha detto che perde dalla guarnizione testata. mi hanno fatto pagare anche rabbocco antigelo ecc.. ma ho aperto vaschetta acqua è tutta melma..e un pò oliosa..non credo abbiano fatto il cambio acqua e antigelo..comunque gli ho detto che avrebbe dovuto chiamarmi quando si era accorto a metà lavoro che perdeva dalla guarnizione..gliela avrei fatta fare..mi ha risposto che ci sarebbe voluto altri 400 euro..e che i kmche ha l'auto non conveniva..ora però mi ritrovo ad aver speso 480 euro e perdo olio dalla guarnizione..mi ha detto di camminarci e controllare periodicdamente olio...l'acqua nella vaschetta non va in ebolizione

Avatar utente
gianfranco_206xs
Peugeottista appassionato
Messaggi: 192
Iscritto il: 08/02/2014, 18:53

Re: perdita totale di olio

Messaggio da gianfranco_206xs »

Azz :? Non c'è niente di peggio dei meccanici che fanno interventi a muzzo solo per presentare il conto :puke:
206 XS 1.6 16v 3p 109CV (immatricolata 10/2002) a GPL da 2/2012 Immagine

xman80an
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 21/10/2013, 22:27

Re: perdita totale di olio

Messaggio da xman80an »

allora, l'auto perde ancora tanto olio, la vschetta dell'acqua è tutta sporca e melmosa. la temperatura dell'acqua se sfrutto tanto l'auto arriva a 95 gradi e poi si abbassa a 90.
vi faccio vedere il punto esatto dove perde olio... è la guarnizione testata???
Immagine
Immagine

considerando che ho da solo un mese fatto distribuzione quando potrebbe costare fare la guarnizione??

Calò75
Peugeottista veterano
Messaggi: 427
Iscritto il: 05/11/2013, 18:58

Re: perdita totale di olio

Messaggio da Calò75 »

la melma della vaschetta dell'acqua e' di colore biancastro??

su quei motori e' risaputo che la GTC perde olio dal lato distribuzione........anzi se vedi sul lato posteriore e' ben piu' copiosa la perdita..


+/- 500€ dovrebbero bastare per tirargli la testa :scratch:

xman80an
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 21/10/2013, 22:27

Re: perdita totale di olio

Messaggio da xman80an »

il liquido appare molto scuro... quello che vi chiedo se quella perdita che si vede è senza dubbio guarnizione della testata? in un mese ora il livello dell'olio è meno della metà....secondo voi continuo a camminarci cosi o tocca farla??quest'auto fa circa 20 km al giorno

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”