PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problema consumo gomme in 14000 km

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
mjet63
Peugeottista veterano
Messaggi: 422
Iscritto il: 22/08/2012, 13:34
Località: Hinterland Milanese

Re: Problema consumo gomme in 14000 km

Messaggio da mjet63 »

denis308 ha scritto: Non potrebbe essere anche una scatola guida sballata?
Tasselli ammortizzatori sopra mangiati?
Il mozzo ruota, credo che ci siano tante cose da controllare :)
Infatti, denis, è il motivo per cui gli ho chiesto i dati della convergenza.
Se fosse una testina sentirebbe vibrare e si vedrebbe provando a sforzarla.
Se la convergenza dovesse "andare fuori" sempre da una parte, segnando il tirante della convergenza si potrebbe capire se ruota o se salta un filetto.
Se si dovessere sempre aprire tute e due le ruote un pensierino sulla scatola guida lo farei.....

denis308
Peugeottista veterano
Messaggi: 236
Iscritto il: 30/01/2013, 14:47

Re: Problema consumo gomme in 14000 km

Messaggio da denis308 »

Da lontano senza vedere la macchina è difficile queste potrebbero essere le possibie cause :)

mjet63
Peugeottista veterano
Messaggi: 422
Iscritto il: 22/08/2012, 13:34
Località: Hinterland Milanese

Re: Problema consumo gomme in 14000 km

Messaggio da mjet63 »

Certo, ma quello che voglio dire a volwerine è che, in meccanica, c'è sempre un perché: bisogna analizzare le cose con calma, anche per tentativi.....
Mai scoraggiarsi......

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Problema consumo gomme in 14000 km

Messaggio da thewizard »

thewizard, ecletticoficcanasorompiscatole, cerca di capire meglio cosa succede, confutando qualche strafalcione o falsa convinzione ;-)

mjet63 ha scritto:- la convergenza anteriore non fa "tirare" la macchina da una parte ma, se mal regolata, può provocare un eccessivo consumo degli pneumatici.
:D
questo diventa vero se le ruote assumono una convergenza di + o - 10°

- la convergenza totale anteriore influisce sulla sensibilità in sterzata.
NE GA TI VO
:roll:
c'è un post al riguardo (braccio a terra)



- si può avere una convergenza anteriore totale perfetta, ma avere una ruota aperta e l'altra chiusa: in questo caso il volante, per andare dritti, piegherà dalla parte opposta alla ruota troppo aperta.
ehmmm si/NO: una ruota aperta e l'altra chiusa (ovvero sinistra con convergenze negativa e destra con convergenza positiva) per effetto del braccio a terra si dispongono in maniera simmetrica alla mezzeria, pertanto il volante ruoterà di un TOT (a destra) e il veicolo andrà quasi dritto
- sull'asse anteriore, nel caso di una ruota allineata e una troppo aperta, l'effetto sarà di convergenza totale aperta con consumo interno di tutti e due gli pneumatici anteriori.
ehmmm no/NO: una ruota allineata e l'altra aperta (ovvero sinistra con convergenze nulla e destra con convergenza negativa) per effetto del braccio a terra si dispongono in maniera simmetrica alla mezzeria, pertanto il volante ruoterà di un TOT (a sinistra) e il veicolo andrà quasi dritto

hint #1 = braccio a terra longitudinale, braccio a terra trasversale
hint #2 = convergenza di spinta


Fabio/il temperaspilli :D

mjet63
Peugeottista veterano
Messaggi: 422
Iscritto il: 22/08/2012, 13:34
Località: Hinterland Milanese

Re: Problema consumo gomme in 14000 km

Messaggio da mjet63 »

thewizard, ma ti accordi che fai citazione, scrivi ehm no/no e poi non confuti niente?
Io scrivo
si può avere una convergenza anteriore totale perfetta, ma avere una ruota aperta e l'altra chiusa: in questo caso il volante, per andare dritti, piegherà dalla parte opposta alla ruota troppo aperta.
Tu rispondi
ehmmm si/NO: una ruota aperta e l'altra chiusa (ovvero sinistra con convergenze negativa e destra con convergenza positiva) per effetto del braccio a terra si dispongono in maniera simmetrica alla mezzeria, pertanto il volante ruoterà di un TOT (a destra) e il veicolo andrà quasi dritto
Hai detto la stessa cosa.

Io scrivo
- sull'asse anteriore, nel caso di una ruota allineata e una troppo aperta, l'effetto sarà di convergenza totale aperta con consumo interno di tutti e due gli pneumatici anteriori.
Tu rispondi
ehmmm no/NO: una ruota allineata e l'altra aperta (ovvero sinistra con convergenze nulla e destra con convergenza negativa) per effetto del braccio a terra si dispongono in maniera simmetrica alla mezzeria, pertanto il volante ruoterà di un TOT (a sinistra) e il veicolo andrà quasi dritto
Hai scritto no/no e poi non hai confutato nulla.
Io ho già scritto prima che si piega il volante: aggiungo che con convergenza troppo aperta ho un consumo anomalo nella parte interna degli pneumatici: hai scritto no/no, ma non dici che è sbagliato quello che scrivo.
Quando si dice che si vuole puntualizzare, bisgona aggiungere qualcosa.

Si sta cercando di aiutare un "collega" che ha un problema e a cui i meccanici che ha contattato non riescono a dare una risposta.
Non aggiungiamo confusione né facciamo trattati.
Quello che gli serve sapere è che:
- dire che la macchina va fuori convergenza non significa nulla: devono comunicargli i valori e devono essere confrontati con la strisciata precedente.

Poi ci sono tante prove che gli si possono suggerire. Ma andrei per gradi.

Se vuoi disquisire, evitiamo di farlo nel topic aperto da qualcuno che ha un problema......

volwerine000
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 20/03/2014, 21:49

Re: Problema consumo gomme in 14000 km

Messaggio da volwerine000 »

Il problema sta proprio nel fatto che nessuno, in testa l'officina Peugeot al quale mi sono rivolto riesce ad individuare il problema.

Anche io trovo allucinante un consumo dei pneumatici anteriori in 5/10000 km tantè che da un gommista mi sono anche fatto prendere le misure dell'interasse dx/sx ecc ecc ma tutto risulta nella norma e xciò la cosa mi lascia sempre più perplesso.

Con due gommisti siamo stati in giro x 2 ore post convergenza con le chiavi inglesi al seguito a modificare "on line" la convergenza in movimento ma niente, tornati in officina auto fuori convergenza.

Che cmq gran parte del problema sia dato dalla scarsissima competenza dell'officina Italcar SRL di Messina mi sembra attualmente l'unico dato certo!!!

Giusto x dirne 1 hanno la macchina da 12 giorni in officina perchè hanno ordinato/ricevuto un pezzo sbagliato e non si sono neanche degnati di chiamarmi, li ho dovuti contattare io e sono anche stato trattato male!!!

La cosa che mi ferisce di più è l'atteggiamento di Peugeot Italia, 3 mie comunicazioni via mail e loro non sembrano neanche minimamente interessati, dicono solo che hanno completa fiducia delle scelte del responsabile tecnico dell'officina e neanche mi contattano o cercano di capire se e cosa non funziona, DELUSIONE TOTALE!!!

volwerine000
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 20/03/2014, 21:49

Re: Problema consumo gomme in 14000 km

Messaggio da volwerine000 »

Non so di preciso i valori della convergenza (li ho a casa), se per certo che effettivamente il volante "tira" minimante a dx, sempre, anche con convergenza appena fatta, ma l'auto va apparentemente dritta, si sposta lievemente a dx solo dopo lunghi tratti.

Le gomme anteriori son distrutte al centro in maniera uniforme, intendo interno dx e sx, mentre il "piatto" e l'esterno sembrano praticamente nuovi!!!

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Problema consumo gomme in 14000 km

Messaggio da thewizard »

(scusa non volevo pignolare inutilmente ogni tua parola ma solo dare una risposta più precisa anche a chi mi ha scritto in pvt)

è un problema STRANO il fatto che il veicolo perda la convergenza dopo pochissimi km
o ci sono le testine con la filettatura KO o sta cedendo un vincolo di sospensione o un braccetto o un SB.
escludiamo che il veicolo si stia afflosciando su sè stesso come un canotto bucato... :lol:

se si riuscissero ad avere questi benedetti parametri prima/dopo convergenza si potrebbe andare più mirati al problema
un paio di idee ce le ho....

Fabio

mjet63
Peugeottista veterano
Messaggi: 422
Iscritto il: 22/08/2012, 13:34
Località: Hinterland Milanese

Re: Problema consumo gomme in 14000 km

Messaggio da mjet63 »

Benissimo, quindi le tue ipotesi sono quelle che ho già fatto.
Proseguo con volwerine.

Fermo restando quanto ti ho già detto dal primo giorno, cioè che dire "è fuori convergenza" non signfica nulla se non supportato dai dati, quello che hai scritto ieri, secondo me, semplifica la ricerca del problema.
Hai scritto che hai fatto la convergenza, sei uscito in prova con il gommista, e, al rientro, leggendo la convergenza, risultava già con valori errati.
Una cosa del genere è troppo evidente per non essere edentificata.
Comunque, aspettiamo i valori (li porterò dal mio gommista).
Ti consiglio, nel frattempo di cercare un buon gommista dalle tue parti. Per fare ciò potresti telefonare al customer desk di un costruttore di pneumatici (io, di solito, telefono al customer desk di Michelin, all' 800.137070, dove trovo persone molto professionali). Chiedi se hanno un gommista di riferimento nella tua zona;
Una prova abbastanza veloce che potrebbero fare è:
- sistemare la convergenza.
- leggere i valori
- caricare la macchina (basta che un paio di persone, magari una alla volta, si siedano sui sedili anteriori) e leggere i valori.
Se non cambia nulla, segnare, sui braccetti della convergenza, la posizione del filetto, uscire in prova, e rileggere la convergenza, controllando che non sia "saltato" un filetto.
L'importante è, come si dice a Milano: "ofelè, fa el to mestè" (Pasticciere, fai il tuo mestiere) che significa, "ognuno faccia ciò che è di sua competenza": tradotto: non andare in una concessionaria o in un'officina meccanica a fare la convergenza.
Vai da un bravo gommista.
E poi: quando ero ragazzo anch'io andavo in giro con la chiave del 13 per sistemarmi l'anticipo e con le chiavi per modificarmi la convergenza, ma le macchine erano diverse...... adesso è bene usare gli strumenti appositi.
Aspetto, se vuoi, tue notizie.

volwerine000
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 20/03/2014, 21:49

Re: Problema consumo gomme in 14000 km

Messaggio da volwerine000 »

Rimango sempre piu' basito e deluso dal comportamento di Peugeot Italia, li contatto ieri per la quarta volta comunicando loro che la macchina è in officina da 12 giorni e che non sono stato mai contattato x avere notizie in merito e loro mi rispondono così:

" Gentile Signor INTERDONATO,

abbiamo ricevuto il suo nuovo messaggio nel quale esprime le sue osservazioni in merito al decorso del suo caso in oggetto .

Abbiamo provveduto ad aggiornare il caso con le sue considerazioni di cui prendiamo atto.

Cordiali saluti,

Peugeot Automobili Italia S.p.A.
Servizio Relazione Clienti "

Per la serie scrivi pure quanto vuoi tanto non ti consideriamo nemmeno, che tristissima delusione la Peugeot!!!

X le misure se e quando rientrero in possesso della mia macchina vedrò di farvi sapere con più precisione.

In questo momento ho solo una gran voglia di non avere mai più a che fare con Peugeot in vita mia!!!

nuccere
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 22/03/2012, 11:20

Re: Problema consumo gomme in 14000 km

Messaggio da nuccere »

Scusa, ma la possibilità di rivolgerti ad un legale non l'hai valutata?
Contatta un avvocato volenteroso unitamente, come ti è già stato suggerito, ad un'associazione di consumatori o meglio iscriviti ad una di queste. Loro hanno legali che si occupano solo di tali problematiche e quindi specializzati. Non tralascerei di cercare di dare la maggiore risonanza alla questione, attraverso, per esempio, la stampa specializzata. Può darsi che altri abbiano lo stesso o simili problemi e uniti si vince. Comunque, se si tratta di un difetto di fabbrica del prodotto all'origine, Peugeot ha ben pochi interessi a minimizzare. Se viene pregiudicata la sicurezza, la cosa potrebbe sfuggire di mano alla stessa casa madre. I casi Toyota e da ultima GM insegnano...!

Avatar utente
MM73
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 904
Iscritto il: 03/07/2009, 13:47
Località: Reggio Emilia

Re: Problema consumo gomme in 14000 km

Messaggio da MM73 »

quoto nuccere
ex auto :
5008 2.0 BlueHDI 150cv Euro6 - Anno 2016 - Allure
acquistata il 22/05/2019 venduta il 25/08/2022 totale 139.500 Km, da me percorsi = 69.500 km

5008 1.6 hdi 8v 112cv Euro5
dal 31/03/2011 al 22/05/2019 --> percorsi 187.600 Km

307 2.0 HDI XSI 5P. 110 cv
dal 09/11/2002 al 31/03/2011 --> percorsi 199.308 km

Punto 75 ELX 3p. (1.2 fire 8v 75cv)
dal 14/09/1994 al 09/11/2002 --> percorsi 214.000 km

baronecausio
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3697
Iscritto il: 28/01/2011, 9:10
Località: Roma

Re: Problema consumo gomme in 14000 km

Messaggio da baronecausio »

Ragazzi mi raccomando, come sempre, di mantenere la calma e il rispetto reciproco. Ci possono essere divergenze e opinioni differenti, però ci vuole sempre il rispetto reciproco e il rispetto, soprattutto, dell'opinione altrui. :thumbleft:
baronecausio - Tessera Passione Peugeot nr. 414
"Così son le cose, immortalano le loro stesse cose e noi a guardarle" (P.Mango)
-----------------------------------------------------------------
3008 Allure 1.2 PureTech 130cv EAT8 S&S, grigio amazonite|keyless|dab|wireless charging|cruise adattativo|i-cockpit amplify|antifurto|tetto nero con barre|visiopark 180.
Ordinata 10/8/18 - Data consegna prevista 03/12/18 - Data consegna effettiva 20/12/18

La mia EX Baronessa: Peugeot 3008 Outdoor 1.6 hdi 8v 112cv FAP Euro V | Grigio Shark | Wip Nav | Sensori anteriori + lavafari | Antifurto volumetrico e perimetrale originale | Paraspruzzi posteriori | Portaocchiali lato guida | Maniglie cromate |
Ordinata 31/1/11 - immatricolata 19/4/11

Avatar utente
ip76
Peugeottista novello
Messaggi: 80
Iscritto il: 20/03/2011, 16:35
Località: Venezia

Re: Problema consumo gomme in 14000 km

Messaggio da ip76 »

nuccere ha scritto:Scusa, ma la possibilità di rivolgerti ad un legale non l'hai valutata?
Contatta un avvocato volenteroso unitamente, come ti è già stato suggerito, ad un'associazione di consumatori o meglio iscriviti ad una di queste. Loro hanno legali che si occupano solo di tali problematiche e quindi specializzati. Non tralascerei di cercare di dare la maggiore risonanza alla questione, attraverso, per esempio, la stampa specializzata. Può darsi che altri abbiano lo stesso o simili problemi e uniti si vince. Comunque, se si tratta di un difetto di fabbrica del prodotto all'origine, Peugeot ha ben pochi interessi a minimizzare. Se viene pregiudicata la sicurezza, la cosa potrebbe sfuggire di mano alla stessa casa madre. I casi Toyota e da ultima GM insegnano...!
Per esperienza personale quando scrivi a qualsiasi azienda/produttore/fornitore (quindi non solo case automobilistiche) e in copia ci metti Altroconsumo (o qualsiasi altra associazione di consumatori), :-w) solitamente i toni sono molto diversi e le risposte/soluzioni non tardano a venire. Se poi proprio l'azienda persiste basta un veloce intervento degli avvocati dell'associazione [-X e una soluzione che soddisfi l'utente la trovano sempre.
In bocca al lupo!
;-)
5oo8 2.0 16V HDi 150cv FAP Féline - Nero Perla | Wip Nav Agg. RNEG_D_R50b_R50.03 Mappe 2013/14 | 7 Posti | Pelle Tramontane | In estate: Goodyear WR17 Efficientgrip 2XL - In inverno: Nokian WR A3

Consegnata a domicilio il 31 maggio 2011

mjet63
Peugeottista veterano
Messaggi: 422
Iscritto il: 22/08/2012, 13:34
Località: Hinterland Milanese

Re: Problema consumo gomme in 14000 km

Messaggio da mjet63 »

volwerine,
novità? Parlo di dati.
Ciao

Torna a “5008 I ('09->'17) - Guasti, problemi e manutenzione”