PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Che vuol dire REVISIONARE un cambio automatico?
Che vuol dire REVISIONARE un cambio automatico?
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e volevo intanto approfittarne per fare i complimenti a chi gestizio questo portale.
Sono possessore di una Peugeot 407 SW 2.0 Feline 137CV del 2007 con cambio automatico. Il precedente proprietario mi ha detto che il cambio è stato revisionato a 150mila km in quanto "strappava".
Qualcuno sa spiegarmi che significa REVISIONARE un cambio automatico? Ad oggi sono a 270mila km e più di qualcuno mi pronostica la fine dello stesso... mi chiedo se quando avverrà posso porcedere ad una REVISIONE dello stesso o sarò costretto a cambiarlo.
Suppongo che i costi siano diversi o sbaglio? Grazie
Sono possessore di una Peugeot 407 SW 2.0 Feline 137CV del 2007 con cambio automatico. Il precedente proprietario mi ha detto che il cambio è stato revisionato a 150mila km in quanto "strappava".
Qualcuno sa spiegarmi che significa REVISIONARE un cambio automatico? Ad oggi sono a 270mila km e più di qualcuno mi pronostica la fine dello stesso... mi chiedo se quando avverrà posso porcedere ad una REVISIONE dello stesso o sarò costretto a cambiarlo.
Suppongo che i costi siano diversi o sbaglio? Grazie
Peugeot 407 SW 2.0 HDi Feline 136CV cambio aut. @418'000 km (03/2007)
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 9999
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: Che vuol dire REVISIONARE un cambio automatico?
Grazie per la risposta bassplayer!
Quindi quando si romperà (e spero fra moooolto tempo) potrò revisionarlo o non è da escludere la sua totale sostituzione?
Nel caso di una revisione hai idea di quanto possa ammontare il costo?
Sto valutando se cambairla a questo punto...
Quindi quando si romperà (e spero fra moooolto tempo) potrò revisionarlo o non è da escludere la sua totale sostituzione?
Nel caso di una revisione hai idea di quanto possa ammontare il costo?
Sto valutando se cambairla a questo punto...
Peugeot 407 SW 2.0 HDi Feline 136CV cambio aut. @418'000 km (03/2007)
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 9999
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: Che vuol dire REVISIONARE un cambio automatico?
basta cambiare l'olio e la revisione è rimandata a .. boh.. 4-500mila km? salvo eclatatni rotture
capiamoci: automatico o robotizzato?
io credo la seconda ipotesi
fai sapere
Fabio
capiamoci: automatico o robotizzato?
io credo la seconda ipotesi
fai sapere
Fabio
Re: Che vuol dire REVISIONARE un cambio automatico?
Non so se robotizzato o aumatizzato... c'è un modo per capirlo?
Comunque ho chiesto a due meccanichi un preventivo per il cambio olio e mi ha detto che non mi conviene per due motivi:
1) x il mio tipo di cambio la casa prescive di sostituire 2 lt d'olio a fronte dei 6lt totali;
2) non è possibile pulire il filtro, in quanto dovrebbero aprire il cambio il che comporterebbe un sacco di soldi, e quindi il lavoro risulterebbe incompleto e quindi poco utile.
Non so... sento un terzo meccanico? voi che dite?
Comunque ho chiesto a due meccanichi un preventivo per il cambio olio e mi ha detto che non mi conviene per due motivi:
1) x il mio tipo di cambio la casa prescive di sostituire 2 lt d'olio a fronte dei 6lt totali;
2) non è possibile pulire il filtro, in quanto dovrebbero aprire il cambio il che comporterebbe un sacco di soldi, e quindi il lavoro risulterebbe incompleto e quindi poco utile.
Non so... sento un terzo meccanico? voi che dite?
Peugeot 407 SW 2.0 HDi Feline 136CV cambio aut. @418'000 km (03/2007)
Re: Che vuol dire REVISIONARE un cambio automatico?
lontano da certi meccanici, lontano!!!
dovresti avere quasi certamente un robotizzato AISIN
direi che un doppio cambio olio ravvicinato (5000km/un paio di mesi) o lavaggio con apposito apparato sarebbero ALTAMENTE consigliabili!!!
poi si fanno i test, calibrazione attuatori eccetera
Fabio
dovresti avere quasi certamente un robotizzato AISIN
direi che un doppio cambio olio ravvicinato (5000km/un paio di mesi) o lavaggio con apposito apparato sarebbero ALTAMENTE consigliabili!!!
poi si fanno i test, calibrazione attuatori eccetera
Fabio
Re: Che vuol dire REVISIONARE un cambio automatico?
Scusate se ritorno sull'argomento ma con sta storia del cambio mi sembra di viaggiare con una bomba ad orologeria...sondando in giro la revisione di un cambio automatico si aggira sui 2000euro, il montaggio con uno nuovo circa 4500eur, qualcuno ha esperienza da confermarmi o smentirmi questi dati? E poi: un cambio quante volte può essere revisionato?
Peugeot 407 SW 2.0 HDi Feline 136CV cambio aut. @418'000 km (03/2007)
Re: Che vuol dire REVISIONARE un cambio automatico?
un cambio può essere revisionato all'infinito....
credo che però la revisione sia stata piuttosto "leggera" .. hai la fattura dei lavori prima che possa dirti altro?
Fabio
credo che però la revisione sia stata piuttosto "leggera" .. hai la fattura dei lavori prima che possa dirti altro?
Fabio
Re: Che vuol dire REVISIONARE un cambio automatico?
Purtroppo no. Però se da allora ho percorso 120mila km tutto sommato non posso dire che chi ha eseguito il lavoro l'ha fatto male, o no?
Peugeot 407 SW 2.0 HDi Feline 136CV cambio aut. @418'000 km (03/2007)
Re: Che vuol dire REVISIONARE un cambio automatico?
automatico = con convertitore
robotizzato =cambio meccanico (normale) con attuatore frizione(sostituto del piede destro) e attuatore cambiata (sostituto mano destra)
per il primo è previsto solitamente drenaggio parziale (raramente totale) ogni 60 mila/6 anni, cambio filtro (a volte si trova nella coppa), cambio magnetini di ritenzione limatura metallica
raramente possono esserci problemi di valvole che non funzionano
la revisione è necessaria solo in caso di gravi danni alle frizioni o ai ruotismi(rarissimo!!!)
la mancata sostituzione dell'olio e la conseguente presenza di limatura metallica e residui delle frizioni provocan numerosi e vari malfunzionamenti sino a possibili avarie.il lavaggio risolve i problemi NO gli eventuali danni
per il secondo è previsto solitamente drenaggio totale ogni 90...100mila/4 anni
spesso è necessario intervenire sulla taratura dell'attuatore frizione, raramente serve intervenire con la sostituzione della sfera accumulatrice pressione e del fluido di comando
le revisioni sono IMPEGNATIVE come operazioni e costi
Fabio
robotizzato =cambio meccanico (normale) con attuatore frizione(sostituto del piede destro) e attuatore cambiata (sostituto mano destra)
per il primo è previsto solitamente drenaggio parziale (raramente totale) ogni 60 mila/6 anni, cambio filtro (a volte si trova nella coppa), cambio magnetini di ritenzione limatura metallica
raramente possono esserci problemi di valvole che non funzionano
la revisione è necessaria solo in caso di gravi danni alle frizioni o ai ruotismi(rarissimo!!!)
la mancata sostituzione dell'olio e la conseguente presenza di limatura metallica e residui delle frizioni provocan numerosi e vari malfunzionamenti sino a possibili avarie.il lavaggio risolve i problemi NO gli eventuali danni
per il secondo è previsto solitamente drenaggio totale ogni 90...100mila/4 anni
spesso è necessario intervenire sulla taratura dell'attuatore frizione, raramente serve intervenire con la sostituzione della sfera accumulatrice pressione e del fluido di comando
le revisioni sono IMPEGNATIVE come operazioni e costi
Fabio
Re: Che vuol dire REVISIONARE un cambio automatico?
Ciao ragazzi,io apena o revisionato completamente il cambio automatico ,adesso tuto funziona come se fose nuovo
,pero i costi sono stati altisimi 


Re: Che vuol dire REVISIONARE un cambio automatico?
ovvio, tutto quello risparmiato sulle manutenzioni alla fine va speso per togliere la macchina da mezzo una strada e rimetterla in condizioni di farla camminaredaniell ha scritto:Ciao ragazzi,io apena o revisionato completamente il cambio automatico ,adesso tuto funziona come se fose nuovo,pero i costi sono stati altisimi

non gli serve un meccanico,ma solo un buon Autoriparatorethewizard ha scritto:lontano da certi meccanici, lontano!!!
Fabio
120.000km sono troppi per fare manutenzione, adesso il rischio e' troppo alto di restare appiedato poco dopo..........forse meglio non rischiare.......oppure gia' 6 consapevole che non ce' certezza di un lavoro fatto bene e duraturo.Patrik_E ha scritto: il cambio è stato revisionato a 150mila km .
Ad oggi sono a 270mila km
l'olio non pulisce l'olio................... senza aggiunta di detergenti specificithewizard ha scritto: direi che un doppio cambio olio ravvicinato (5000km/un paio di mesi)
Fabio

Re: Che vuol dire REVISIONARE un cambio automatico?
non è un meccanico?Calò75 ha scritto:non gli serve un meccanico,ma solo un buon Autoriparatorethewizard ha scritto:lontano da certi meccanici, lontano!!!
Fabio
l'olio non pulisce l'olio................... senza aggiunta di detergenti specificithewizard ha scritto: direi che un doppio cambio olio ravvicinato (5000km/un paio di mesi)
Fabio

no certamente...(ma l'olio lubrificante contiene sempre detergenti)
se non ci sono danni ed è solo l'olio sporco/deteriorato si può tentare una diluizione del vecchio olio drenando il cambio due o tre volte a breve distanza...
il lavaggio con additivi eccetera è sicuramente una soluzione migliore
Fabio
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 13/07/2014, 17:22
Re: Che vuol dire REVISIONARE un cambio automatico?
Ho appena acquistato una 407 sw 2.7 il giorno che l'ho ritirata sono rimasto per strada perché il cambio non funzionava più il motore andava su di giri ma non c'era trazione.adesso il venditore l'ha portata in officina ma non riescono a traviare il guasto, ha parlato anche lui di cambio olio, la macchina ha 140000 km. Potrebbe essere questa la causa?
Carmiba
Carmiba