PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

[Prime impressioni] 208 1.4 VTi gpl

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
semi
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 593
Iscritto il: 09/05/2012, 20:48
Località: Piacenza

[prime impressioni] 1.4 vti gpl

Messaggio da semi »

11.34km/lt? Migliorabile almeno di 1km/lt ;)

Io faccio 12/12.5km/lt ma poi dipende dalla guida e ciclo urbano o extraurbano.


Sent from my iPhone using Tapatalk

ciccariello
Peugeottista appassionato
Messaggi: 115
Iscritto il: 01/04/2014, 23:29

Re: [prime impressioni] 1.4 vti gpl

Messaggio da ciccariello »

Infatti credo anch'io sia migliorabile......
Cmq il percorso è stato misto sia urbano che extra urbano......
Peugeot 208 Active 1.4 Vti 95 Cv GPL Bianco Banchisa + Fendinebbia + Lettore CD

Zalman
Peugeottista novello
Messaggi: 83
Iscritto il: 07/04/2014, 12:22

Re: [prime impressioni] 1.4 vti gpl

Messaggio da Zalman »

Scusate se mi ripeto.....ma il GPL viene preriscaldato prima di arrivare al motore? Mi è stato detto che passa prima dal radiatore apposta per riscaldarsi.
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, fendinebbia, lettore cd, Giugno 2014

Avatar utente
gianfranco_206xs
Peugeottista appassionato
Messaggi: 192
Iscritto il: 08/02/2014, 18:53

Re: [prime impressioni] 1.4 vti gpl

Messaggio da gianfranco_206xs »

Zalman ha scritto:Scusate se mi ripeto.....ma il GPL viene preriscaldato prima di arrivare al motore? Mi è stato detto che passa prima dal radiatore apposta per riscaldarsi.
No, il gpl non viene riscaldato, ti avevo già risposto prima (probabilmente ti è sfuggito).
Il problema è che quando il gas liquido evapora assorbe calore, quindi l'acqua calda del radiatore circola nel polmone (dove il gas si espande) per evitare che si congeli tutto e provochi malfunzionamenti... lo scopo non è riscaldare il gas, bensì di compensare il raffreddamento che avviene alla decompressione/evaporazione del gas.
206 XS 1.6 16v 3p 109CV (immatricolata 10/2002) a GPL da 2/2012 Immagine

Zalman
Peugeottista novello
Messaggi: 83
Iscritto il: 07/04/2014, 12:22

Re: [prime impressioni] 1.4 vti gpl

Messaggio da Zalman »

Scusa allora non ho visto il tuo precedente intervento.
Ok adesso ho capito...piu o meno....il funzionamento, quando me lo avevano spiegato sembrava che il GPL passasse dal radiatore per scaldarsi e poi andare al motore.

Su questo modello è possibile metterci il gancio traino?
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, fendinebbia, lettore cd, Giugno 2014

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: [prime impressioni] 1.4 vti gpl

Messaggio da Gravanar »

Devi chiedere in concessionaria (visto che esce omologata a GPL da Peugeot), in alcuni modelli il serbatoio/impianto interferisce con l'installazione del gancio di traino, in altri non ci sono problemi
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

Avatar utente
gianfranco_206xs
Peugeottista appassionato
Messaggi: 192
Iscritto il: 08/02/2014, 18:53

Re: [prime impressioni] 1.4 vti gpl

Messaggio da gianfranco_206xs »

Zalman ha scritto:Scusa allora non ho visto il tuo precedente intervento.
Ok adesso ho capito...piu o meno....il funzionamento, quando me lo avevano spiegato sembrava che il GPL passasse dal radiatore per scaldarsi e poi andare al motore.
Beh in effetti l'acqua calda viene dal radiatore... ed il GPL per evaporare e passare allo stato gassoso assorbe calore... ma il procedimento avviene in uno scatolotto chiamato polmone, e se questo non fosse riscaldato dall'acqua del radiatore congelerebbe e non funzionerebbe bene. Era un discorso un po' pasticciato ma basato su quello che effettivamente succede.
206 XS 1.6 16v 3p 109CV (immatricolata 10/2002) a GPL da 2/2012 Immagine

francesco208
Peugeottista novello
Messaggi: 83
Iscritto il: 14/01/2014, 19:54

Re: [prime impressioni] 1.4 vti gpl

Messaggio da francesco208 »

gianfranco_206xs ha scritto:
Zalman ha scritto:Scusa allora non ho visto il tuo precedente intervento.
Ok adesso ho capito...piu o meno....il funzionamento, quando me lo avevano spiegato sembrava che il GPL passasse dal radiatore per scaldarsi e poi andare al motore.
Beh in effetti l'acqua calda viene dal radiatore... ed il GPL per evaporare e passare allo stato gassoso assorbe calore... ma il procedimento avviene in uno scatolotto chiamato polmone, e se questo non fosse riscaldato dall'acqua del radiatore congelerebbe e non funzionerebbe bene. Era un discorso un po' pasticciato ma basato su quello che effettivamente succede.
quindi l'acqua del radiatore si raffredda grazie al polmone???niente surriscaldamento in coda :lol:

Zalman
Peugeottista novello
Messaggi: 83
Iscritto il: 07/04/2014, 12:22

Re: [prime impressioni] 1.4 vti gpl

Messaggio da Zalman »

È vero che c'è uno scambio di calore ed il gas è molto freddo, ma non penso che influisca così tanto sul raffreddamento del motore.
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, fendinebbia, lettore cd, Giugno 2014

Avatar utente
gianfranco_206xs
Peugeottista appassionato
Messaggi: 192
Iscritto il: 08/02/2014, 18:53

Re: [prime impressioni] 1.4 vti gpl

Messaggio da gianfranco_206xs »

francesco208 ha scritto: quindi l'acqua del radiatore si raffredda grazie al polmone???niente surriscaldamento in coda :lol:
Si, ma è un raffreddamento :-& minimo, dire addirittura impercettibile...
Zalman ha scritto:È vero che c'è uno scambio di calore ed il gas è molto freddo, ma non penso che influisca così tanto sul raffreddamento del motore.
Esatto :thumbright:
206 XS 1.6 16v 3p 109CV (immatricolata 10/2002) a GPL da 2/2012 Immagine

Tiggy
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 24/03/2014, 21:47

Re: [prime impressioni] 1.4 vti gpl

Messaggio da Tiggy »

Fatto il primo pieno il giorno dopo che sono uscito dalla concessionaria: 26,5 lt per 19,50 euro (0,732) e dopo 320km circa, con la spia in rosso, ma ancora a GPL ho rifatto il pieno. Stavolta 27.7 lt per 22 euro.
E' vero che sono in rodaggio, ma il circuito è misto campagna/città; la guida, non è propriamente risparmiosa ma, pur di tenere bassi i giri, l'auto conisglia la 4° marcia ai 50 km/h e la quinta ai 70, cosa per me abbastanza inconcepibile, perché mi piace tirarle un minimo le marce.
Confermo che se si arrivano a sfiorare i 5000 giri, l'auto commuta automaticamente su benzina (ho sbagliato una cambiata :-$ ). Segnalo anche che, per quanto mi riguarda, di questa stagione e con l'auto in garage coperto, la commutazione è pressoché istantanea (esco dallo scivolo dei garage ed è già su verde)
Per il momento sono soddisfatto (e se non sono adesso che l'auto è nuova di pacca! :drunken: ).
Piccolissime minuzie da segnalare: non capisco per quale motivo, ma a ci sono directory nella USB che non vengono viste dall'autoradio, il pedale del freno è un po' ballerino, la rubrica delle chiamate riprende dal te TUTTE le telefonate (quindi, per capirci se negli ultimi due giorni ho avuto 18 telefonate con la moglie, mi vengono fuori sincronizzati 18 volte lo stesso numero!!).
Ribadisco: sono piccolezze, l'auto resta assai soddisfacente, per il momento

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: [prime impressioni] 1.4 vti gpl

Messaggio da Gravanar »

Onestamente i tuoi consumi mi sembrano ottimi, con 26.5 litri (poi da valutare, non sai quanti litri rimanevano) e 320 km sono circa 12 km/l litro a GPL (forse anche 12,5 facendo i conti corretti), come dire i 15 a benzina e con l'auto nuova non mi sembra niente male (considerando che io vado solo a benza per ora ho fatto i 13 di media...).

L'indicazione delle marce non l'ho considerata su nessuna auto, di solito mi consiglia la 5° quando sono ancora in 3° :roll:
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

Avatar utente
gianfranco_206xs
Peugeottista appassionato
Messaggi: 192
Iscritto il: 08/02/2014, 18:53

Re: [prime impressioni] 1.4 vti gpl

Messaggio da gianfranco_206xs »

Ottimo consumo :thumbleft: ...e visto che sei in rodaggio col tempo migliorerà di sicuro!
206 XS 1.6 16v 3p 109CV (immatricolata 10/2002) a GPL da 2/2012 Immagine

Kagami78
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 15/04/2014, 18:28

Re: [prime impressioni] 1.4 vti gpl

Messaggio da Kagami78 »

Salve a tutti, ho bisogno di un consiglio: ho deciso di prendere una 208 allure ma sono indeciso sul motore tra il gpl 95cv oppure il diesel da 92cv (escludere il 1.4 diesel per le prestazioni, venendo da un 110cv soffrirei troppo la differenza).

Per quanto riguarda la mia percorrenza principale faccio ogni giorno per 4 volte un tratto di statale di 10km (40km totali giornalieri), e nel fine settimana sempre per lo più strade provinciali e poca città. Totale circa 16.000 km annuali.
In genere ho una velocità media di 120 km/h
Da notare che il distributore di GPL è sulla strada che faccio ogni giorno, quindi è comodo per i rifornimenti

vantaggi/svantaggi:

GPL PRO
Costo di acquisto auto inferiore di circa 850 €
Probabilmente costo inferiore di assicurazione (1.4 vs 1.6)
Esenzione bollo (4 o 5 anni in puglia, quindi circa 600 euro)
Possibili fastidi col FAP diesel in quanto raramente faccio percorsi superiori a 10km


DIESEL PRO
Spazio per ruota di scorta
Possibilità di rifornimento anche a distributori chiusi presso automatici
Durata del motore maggiore rispetto al GPL
Maggiore autonomia rispetto al solo GPL

Cosa mi consigliate?
Grazie

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: [prime impressioni] 1.4 vti gpl

Messaggio da Gravanar »

Considerando i 1400 euro di differenza fra bollo e costo iniziale e il fatto che, come gestione indicativamente costano quasi identici, da un punto di vista economico meglio il 1.4 GPL pero' la scelta deve anche considerare quanti anni pensi di tenere l'auto, se la cambi ogni 5 anni al massimo sono 80000 km quindi e' indifferente, se la tieni piu' a lungo o inizi a fare piu' strada il diesel potrebbe essere preferibile. Siccome a mio parere con il tuo uso non credo che il FAP ti possa dare problemi credo che dovresti basare la tua scelta (sempre che i 1400 euro non siano determinanti, altrimenti il discorso e' gia' chiuso in partenza) in base al tipo di guida ovvero scegliere fra il comportamento di un diesel e di un benzina, quello che preferisci.
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”