PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

cambio robotizzato peugeot 3008

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
gunsite
Peugeottista veterano
Messaggi: 298
Iscritto il: 10/02/2012, 19:02

Re: cambio robotizzato peugeot 3008

Messaggio da gunsite »

kaciolipo ha scritto:Quando progredisci ne riparliamo.
Bello leggere.
Io ho!
? :?
3008 Business 2.0 163cv Automatica Head Up e schermi multimediali, Nera

kaciolipo
Peugeottista veterano
Messaggi: 292
Iscritto il: 28/03/2013, 19:59

Re: cambio robotizzato peugeot 3008

Messaggio da kaciolipo »

Io ho una hybrid4 e tu leggi tanti mensili di automobilismo.
Sai moltissimo ma non infangare Peugeot perché ami la prius.
La mia fa i 20km/l è 4x4 e quando inserisco sport ho 200cv.
La prius forse ha un estetica bellissima?
Sicuramente.
Peugeot 3008 Hybrid4 Bianco Perla Wip Nav Evo Tetto Ciel Sensori parcheggio Anteriori

gunsite
Peugeottista veterano
Messaggi: 298
Iscritto il: 10/02/2012, 19:02

Re: cambio robotizzato peugeot 3008

Messaggio da gunsite »

kaciolipo ha scritto:Io ho una hybrid4 e tu leggi tanti mensili di automobilismo.
Sai moltissimo ma non infangare Peugeot perché ami la prius.
La mia fa i 20km/l è 4x4 e quando inserisco sport ho 200cv.
La prius forse ha un estetica bellissima?
Sicuramente.
scusa ma cosa stai vanverando? io ho nominato la prius solo per parlare di motori elettrici e per tua informazione non acquisto riviste di auto da anni, ma ho 47 anni giro il mondo e ho guidato di tutto dalla 500 (non quella attuale...) alle Mustang. Ma ripeto ho solo tirato in ballo la prius per parlare di motori elettrici....comunque io faccio I 14 senza avere un ibrido e senza badare a quanto pesto......
mi puoi sottolineare dove ho infangato Peugeot, considerando che ne guido una tutti I giorni? anzi se giri I thread l'ho anche difesa.....
salut
3008 Business 2.0 163cv Automatica Head Up e schermi multimediali, Nera

gabrielegenoa
Peugeottista novello
Messaggi: 50
Iscritto il: 25/03/2014, 10:37

Re: cambio robotizzato peugeot 3008

Messaggio da gabrielegenoa »

Ciao a tutti, approfitto di questa discussione per fare una domanda, partendo da una considerazione...
ieri ho provato la 308 sw alloure 1.6 robotizzata di un collega del 2011 perfettamente tenuta evon manutenzione eseguita correttamente e pochi km all'attivo, circa 80.000
sono rimasto ( il metro di paragone lo vedete in firma), ben impressionato per le prestazioni, alla fine anche se è solo un 1600 piu o meno va come il mio 2000 anche perché i cavalli sono gli stessi.
amara scoperta il cambio robotizzato. Ok, arrivo da un doppia frizione, però davvero la cambiata robotizzata mi ha deluso piu che altro in accelerazione, sia lenta che più sportiva. In fase di cambio marcia, si avverte un vuoto che porta la macchina ad una brusca decellerazione, pochi ma infiniti attimi....
secondo voi, tra il robotizzato della 308 sw del 2011 e l'attuale robotizzato della 3008, è stata apportata qualche miglioria in tal senso?
ciao grazie
Gabriele, 3008 restyling 1.6 e-hdi etg6 robot. 115 cv businnes, bianco banchisia, luglio 14

kaciolipo
Peugeottista veterano
Messaggi: 292
Iscritto il: 28/03/2013, 19:59

Re: cambio robotizzato peugeot 3008

Messaggio da kaciolipo »

Secondo me no . prendi se c'è il 2000 con l automatico classico
Peugeot 3008 Hybrid4 Bianco Perla Wip Nav Evo Tetto Ciel Sensori parcheggio Anteriori

gabrielegenoa
Peugeottista novello
Messaggi: 50
Iscritto il: 25/03/2014, 10:37

Re: cambio robotizzato peugeot 3008

Messaggio da gabrielegenoa »

kaciolipo ha scritto:Secondo me no . prendi se c'è il 2000 con l automatico classico
A parte che ho gia fatto l'ordine ma per una questione di consumi e di prezzo non avrei comunque potuto..... al limite potevo puntare sul manuale.... però qualcuno contento mi pare ci sia, forse è arrivando da un powerhift della Ford (simil dsg per non dire identico), che il paragone non può che deludere.....
spero solo di farci l'abitudine e che i consumi siano davvero inferiori alla mia cmax (con cui faccio circa i 15,5 al litro con una prevalenza di autostrada e poca città).....
Gabriele, 3008 restyling 1.6 e-hdi etg6 robot. 115 cv businnes, bianco banchisia, luglio 14

Avatar utente
grisu81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1604
Iscritto il: 12/07/2006, 20:48
Località: Napoli/Pistoia

Re: cambio robotizzato peugeot 3008

Messaggio da grisu81 »

gabrielegenoa ha scritto:Ciao a tutti, approfitto di questa discussione per fare una domanda, partendo da una considerazione...
ieri ho provato la 308 sw alloure 1.6 robotizzata di un collega del 2011 perfettamente tenuta evon manutenzione eseguita correttamente e pochi km all'attivo, circa 80.000
sono rimasto ( il metro di paragone lo vedete in firma), ben impressionato per le prestazioni, alla fine anche se è solo un 1600 piu o meno va come il mio 2000 anche perché i cavalli sono gli stessi.
amara scoperta il cambio robotizzato. Ok, arrivo da un doppia frizione, però davvero la cambiata robotizzata mi ha deluso piu che altro in accelerazione, sia lenta che più sportiva. In fase di cambio marcia, si avverte un vuoto che porta la macchina ad una brusca decellerazione, pochi ma infiniti attimi....
secondo voi, tra il robotizzato della 308 sw del 2011 e l'attuale robotizzato della 3008, è stata apportata qualche miglioria in tal senso?
ciao grazie

la versione hybrid4 di 3008 con cambio robotizzato hanno ricevuto tra i vari aggiornamenti alle centraline anche uno a quella della gestione del cambio robotizzato. il cambio inizialmente era molto lento come dici tu in cambiata soprattutto in salita delle marce. dopo l'aggiornamento è diventato veramente molto veloce non conosco il doppia frizione ma posso dirti che non ha nulla a che vedere com'era con il vecchio aggiornamento. prova a vedere se questo aggiornamento al cambio per hybrid4 è disponibile anche per la versione normale della 3008 o delle pugeot con cambio robotizzato
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto

Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzato
Possedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999

gabrielegenoa
Peugeottista novello
Messaggi: 50
Iscritto il: 25/03/2014, 10:37

Re: cambio robotizzato peugeot 3008

Messaggio da gabrielegenoa »

grisu81 ha scritto:
gabrielegenoa ha scritto:Ciao a tutti, approfitto di questa discussione per fare una domanda, partendo da una considerazione...
ieri ho provato la 308 sw alloure 1.6 robotizzata di un collega del 2011 perfettamente tenuta evon manutenzione eseguita correttamente e pochi km all'attivo, circa 80.000
sono rimasto ( il metro di paragone lo vedete in firma), ben impressionato per le prestazioni, alla fine anche se è solo un 1600 piu o meno va come il mio 2000 anche perché i cavalli sono gli stessi.
amara scoperta il cambio robotizzato. Ok, arrivo da un doppia frizione, però davvero la cambiata robotizzata mi ha deluso piu che altro in accelerazione, sia lenta che più sportiva. In fase di cambio marcia, si avverte un vuoto che porta la macchina ad una brusca decellerazione, pochi ma infiniti attimi....
secondo voi, tra il robotizzato della 308 sw del 2011 e l'attuale robotizzato della 3008, è stata apportata qualche miglioria in tal senso?
ciao grazie

la versione hybrid4 di 3008 con cambio robotizzato hanno ricevuto tra i vari aggiornamenti alle centraline anche uno a quella della gestione del cambio robotizzato. il cambio inizialmente era molto lento come dici tu in cambiata soprattutto in salita delle marce. dopo l'aggiornamento è diventato veramente molto veloce non conosco il doppia frizione ma posso dirti che non ha nulla a che vedere com'era con il vecchio aggiornamento. prova a vedere se questo aggiornamento al cambio per hybrid4 è disponibile anche per la versione normale della 3008 o delle pugeot con cambio robotizzato
Be' sinceramente spero che se è uscito un aggiornamento, visto che la macchina credo sia ancora da produrre, arriverà gia a posto... spero.....
Gabriele, 3008 restyling 1.6 e-hdi etg6 robot. 115 cv businnes, bianco banchisia, luglio 14

gentil
Peugeottista appassionato
Messaggi: 117
Iscritto il: 10/03/2013, 2:38
Località: bari

Re: cambio robotizzato peugeot 3008

Messaggio da gentil »

Ciao Io non avevo mai guidato con cambio robotizzato e non ho grande esperienza ho fatto solo 6000 km ma ti devo dire che mi trovo molto bene e non é per niente lento. Solo i consumi sono un po alti,siamo intorno ai 16 km/l
3008 restyling allure bianco madreperla 115cv e-hdi cambio robotizzato

gabrielegenoa
Peugeottista novello
Messaggi: 50
Iscritto il: 25/03/2014, 10:37

Re: cambio robotizzato peugeot 3008

Messaggio da gabrielegenoa »

gentil ha scritto:Ciao Io non avevo mai guidato con cambio robotizzato e non ho grande esperienza ho fatto solo 6000 km ma ti devo dire che mi trovo molto bene e non é per niente lento. Solo i consumi sono un po alti,siamo intorno ai 16 km/l
Ciao, provo a spiegarmi meglio; io non dico che sia lento il cambio, anzi le prestazioni generali di quel motore, mi hanno piacevolmente impressionato, dicevo che non ho notato grandi differenze col mio attuale 2000 cc.
solo, in fase di accellerazione, nel cambio tra una marcia e l'altra, soprattutto nei rapporti bassi, c'e un vuoto, un interminabile (anchese in rrealtà si tratta di alcuni decimi di secondo o giusto unsecondo) durante il quale la macchina ls senti oltre che smettere di spingere, quasi decellerare. Impressione molto brutta abituato come sono.
spero davvero nel tempo abbiano apportato modifiche e che la mia futura 3008 sia un pochino più veloce nella cambiata....
Gabriele, 3008 restyling 1.6 e-hdi etg6 robot. 115 cv businnes, bianco banchisia, luglio 14

kaciolipo
Peugeottista veterano
Messaggi: 292
Iscritto il: 28/03/2013, 19:59

Re: cambio robotizzato peugeot 3008

Messaggio da kaciolipo »

Passare da un dsg a un robotizzato mono frizione, non è facile . io non lo avrei mai fatto.retrocedere è sempre un trauma . io ho la hybrid4 ma quella è tutta un altra tecnologia . sicuramente consumi meno della Ford.
Peugeot 3008 Hybrid4 Bianco Perla Wip Nav Evo Tetto Ciel Sensori parcheggio Anteriori

gunsite
Peugeottista veterano
Messaggi: 298
Iscritto il: 10/02/2012, 19:02

Re: cambio robotizzato peugeot 3008

Messaggio da gunsite »

gabrielegenoa ha scritto:Ciao a tutti, approfitto di questa discussione per fare una domanda, partendo da una considerazione...
ieri ho provato la 308 sw alloure 1.6 robotizzata di un collega del 2011 perfettamente tenuta evon manutenzione eseguita correttamente e pochi km all'attivo, circa 80.000
sono rimasto ( il metro di paragone lo vedete in firma), ben impressionato per le prestazioni, alla fine anche se è solo un 1600 piu o meno va come il mio 2000 anche perché i cavalli sono gli stessi.
amara scoperta il cambio robotizzato. Ok, arrivo da un doppia frizione, però davvero la cambiata robotizzata mi ha deluso piu che altro in accelerazione, sia lenta che più sportiva. In fase di cambio marcia, si avverte un vuoto che porta la macchina ad una brusca decellerazione, pochi ma infiniti attimi....
secondo voi, tra il robotizzato della 308 sw del 2011 e l'attuale robotizzato della 3008, è stata apportata qualche miglioria in tal senso?
ciao grazie
beh oddio, non che il powershift sia sto portento non a caso è stato stroncato da tutte le riviste americane.....meglio il DSG (quello a 6 marce)
comunque anche io ho avuto la cmax 110cv (e ora in azienda abbiamo il kuga 163 tutte col powershift) e non è vero che vanno uguale...si la Potenza è quella ma non è tutto (there are no replacement for displacement..) comunque questa brusca decelerazione mi sembra sospetta....mio cognate ha il 5008 stesso motore e cambio e non la avverto, certo non è veloce come un DF o un convertitore (potrebbe esserlo ma poi vedi che calci ti da....) ma nella Marcia normale non si sente nessu rallentamento
3008 Business 2.0 163cv Automatica Head Up e schermi multimediali, Nera

gabrielegenoa
Peugeottista novello
Messaggi: 50
Iscritto il: 25/03/2014, 10:37

Re: cambio robotizzato peugeot 3008

Messaggio da gabrielegenoa »

gunsite ha scritto:
gabrielegenoa ha scritto:Ciao a tutti, approfitto di questa discussione per fare una domanda, partendo da una considerazione...
ieri ho provato la 308 sw alloure 1.6 robotizzata di un collega del 2011 perfettamente tenuta evon manutenzione eseguita correttamente e pochi km all'attivo, circa 80.000
sono rimasto ( il metro di paragone lo vedete in firma), ben impressionato per le prestazioni, alla fine anche se è solo un 1600 piu o meno va come il mio 2000 anche perché i cavalli sono gli stessi.
amara scoperta il cambio robotizzato. Ok, arrivo da un doppia frizione, però davvero la cambiata robotizzata mi ha deluso piu che altro in accelerazione, sia lenta che più sportiva. In fase di cambio marcia, si avverte un vuoto che porta la macchina ad una brusca decellerazione, pochi ma infiniti attimi....
secondo voi, tra il robotizzato della 308 sw del 2011 e l'attuale robotizzato della 3008, è stata apportata qualche miglioria in tal senso?
ciao grazie
beh oddio, non che il powershift sia sto portento non a caso è stato stroncato da tutte le riviste americane.....meglio il DSG (quello a 6 marce)
comunque anche io ho avuto la cmax 110cv (e ora in azienda abbiamo il kuga 163 tutte col powershift) e non è vero che vanno uguale...si la Potenza è quella ma non è tutto (there are no replacement for displacement..) comunque questa brusca decelerazione mi sembra sospetta....mio cognate ha il 5008 stesso motore e cambio e non la avverto, certo non è veloce come un DF o un convertitore (potrebbe esserlo ma poi vedi che calci ti da....) ma nella Marcia normale non si sente nessu rallentamento
Be' oddio.... il powerhift mi ha dato 145000 km di grande soddisfazione lo ritengo superiore al classico automatico che avevo prima sulla Croma e identico al dsg 6 marce provato su un passat. Spero che sia la 308 sw che ho provato ad avere una taratura non ottimale a questo punto..... magari da 3 anni a sta parte davvero lo hanno migliorato.....
Gabriele, 3008 restyling 1.6 e-hdi etg6 robot. 115 cv businnes, bianco banchisia, luglio 14

kaciolipo
Peugeottista veterano
Messaggi: 292
Iscritto il: 28/03/2013, 19:59

Re: cambio robotizzato peugeot 3008

Messaggio da kaciolipo »

Io quando ho provato la 3008 prima di acquistarla e mi hanno fatto testare la 1.6 allure robotizzata.
Il cambio a confronto della miia citroen c2 robotizzata che avevo in quel momento era super migliorato ma di brutto proprio ma poi va bè,ho optato per la hybrid4 e questa è un'altra storia.
Peugeot 3008 Hybrid4 Bianco Perla Wip Nav Evo Tetto Ciel Sensori parcheggio Anteriori

gunsite
Peugeottista veterano
Messaggi: 298
Iscritto il: 10/02/2012, 19:02

Re: cambio robotizzato peugeot 3008

Messaggio da gunsite »

gabrielegenoa ha scritto:
gunsite ha scritto:
gabrielegenoa ha scritto:Ciao a tutti, approfitto di questa discussione per fare una domanda, partendo da una considerazione...
ieri ho provato la 308 sw alloure 1.6 robotizzata di un collega del 2011 perfettamente tenuta evon manutenzione eseguita correttamente e pochi km all'attivo, circa 80.000
sono rimasto ( il metro di paragone lo vedete in firma), ben impressionato per le prestazioni, alla fine anche se è solo un 1600 piu o meno va come il mio 2000 anche perché i cavalli sono gli stessi.
amara scoperta il cambio robotizzato. Ok, arrivo da un doppia frizione, però davvero la cambiata robotizzata mi ha deluso piu che altro in accelerazione, sia lenta che più sportiva. In fase di cambio marcia, si avverte un vuoto che porta la macchina ad una brusca decellerazione, pochi ma infiniti attimi....
secondo voi, tra il robotizzato della 308 sw del 2011 e l'attuale robotizzato della 3008, è stata apportata qualche miglioria in tal senso?
ciao grazie
beh, dipende dall'automatico...l'Aisin della mia 3008 (giapponese) è molto valido. Comunque per il powershift ti assicuro che quello che lo aiuta molto è il motore che avevi (e avevo anche io) sul cmax, il 2 litri depotenziato a 110cv era gradevolissimo, sulla kuga 163 alle volte sembra di aver sotto un cavallo imbizzarrito perchè il motore è troppo brusco e poco propenso a riprendere da sotto e la (le) frizione diventa brusca, sulla 3008, stesso motore con l'automatico vero la cosa migliora molto. Comunque la 5008 di mio cognato è del 2011, credo metà anno.
beh oddio, non che il powershift sia sto portento non a caso è stato stroncato da tutte le riviste americane.....meglio il DSG (quello a 6 marce)
comunque anche io ho avuto la cmax 110cv (e ora in azienda abbiamo il kuga 163 tutte col powershift) e non è vero che vanno uguale...si la Potenza è quella ma non è tutto (there are no replacement for displacement..) comunque questa brusca decelerazione mi sembra sospetta....mio cognate ha il 5008 stesso motore e cambio e non la avverto, certo non è veloce come un DF o un convertitore (potrebbe esserlo ma poi vedi che calci ti da....) ma nella Marcia normale non si sente nessu rallentamento
Be' oddio.... il powerhift mi ha dato 145000 km di grande soddisfazione lo ritengo superiore al classico automatico che avevo prima sulla Croma e identico al dsg 6 marce provato su un passat. Spero che sia la 308 sw che ho provato ad avere una taratura non ottimale a questo punto..... magari da 3 anni a sta parte davvero lo hanno migliorato.....
3008 Business 2.0 163cv Automatica Head Up e schermi multimediali, Nera

Torna a “3008 I ('09->'16) - Generale”