PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

508 HDI quale motorizzazione?

Discussioni inerenti la 508 che non rientrano nelle altre categorie
aqfm92
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 24/02/2013, 15:05

508 HDI quale motorizzazione?

Messaggio da aqfm92 »

Salve a tutti, premetto di aver letto tantissimi topic nel forum ma non ho trovato tutte le risposte che cercavo e per questo mi sono deciso di aprire un topic.

Sono qui per chiedervi quale motorizzazione a gasolio scegliere per la 508 SW, premetto che devo comprarla usata e che faccio 80% autostrada e 20% città. Ne ho trovate poche ma buone di varie motorizzazioni, c'è la 1.6 ehdi con cambio robotizzato sui 13.000€ che purtroppo devo ancora vedere, è del 2011 ha 60.000 Km ed è l'allestimento full optional con navigatore, tetto e tutti gli optional presenti sull'auto. Ho trovato tantissime 1.6 HDI 5 marce ma non sono convinto, la mancanza della sesta potrebbe portarmi a consumare di più nei tratti autostradali, il prezzo di queste si aggira dai 12.000 del 2011 ad i 16.000 del 2012 tutte al di sotto dei 70.000Km . Ho trovato molte 140 CV 2.0 HDI 6 marce sui 15.000€ senza navi ma con tetto ed un po di optional, sono del 2012 ed hanno solo 40.000Km . Ho trovato anche qualche 163 CV sempre 2.0 HDI sui 15.000€ full optional con navi, tetto, sensori di parcheggio e tutti gli allestimenti vari.

Dato che tutte le auto si aggirano su prezzi simili sono indeciso su quale scegliere, è davvero una gran bell'auto ma sono davvero molto indeciso tra le varie motorizzazioni, vorrei prendere l'auto che mi permetta di avere il miglior compromesso tra prestazioni e consumi.

Volevo anche chiedere ad i vari possessori di 508 come vi trovate con l'auto, com'è l'affidabilità? Avete avuto grossi problemi? Quanti chilometri avete percorso fino ad ora con l'auto?

Grazie a tutti per le risposte :D .

Avatar utente
peppinez
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 674
Iscritto il: 12/04/2011, 18:27
Località: SALERNO

Messaggio da peppinez »

Consiglio del tutto personale

1.6 hdi manuale 6 marce.

Risparmi di assicurazione, risparmi alla pompa, risparmi di bollo, risparmi all'acquisto,

Se viaggi spessissimo a pieno carico e fai piu di 30.000 km/anno prendi il 2.0 hdi 140 cv manuale

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)

Avatar utente
bongoz
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 561
Iscritto il: 31/12/2011, 22:03
Località: Pesaro

Re: 508 HDI quale motorizzazione?

Messaggio da bongoz »

ti dico solo una cosa!!!

ieri pomeriggio Pesaro-Venezia-Pesaro 581 km...il trip di bordo rileva 23.3km/litro
In pratica con 40 Euro 600 km
ho la 140cv manuale
Peugeot 508 berlina; colore nero perla; vetri oscurati; fari xenon 6000k; fari diurni led; illuminazione interna full led; centralina rimappata c/o Serial Tuning; modulo acceleratore Pedalbox; molle ribassate H&R -30mm; Pinze freno rosse; distanziali Sparco 12mm; doppio scarico; cerchi Dare Ghost Black 18".

...potete vederla qui...http://it.myalbum.com/Album=JRHAQURH" onclick="window.open(this.href);return false;

aqfm92
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 24/02/2013, 15:05

Re: 508 HDI quale motorizzazione?

Messaggio da aqfm92 »

Bongoz grazie io infatti sarei più propenso a prendere la 140 CV che la 1.6, innanzitutto perchè purtroppo non riesco a trovarla 6 marce manuale ma solo 5 :( poi perchè ho paura, prendendo la 5 marce, di fare un errore come la Musa 1.3 che avevo motore piccolo auto grande ed enorme fatica in autostrada.

Ma la Business ha anche i sensori anteriori che permettono di evitare gli ostacoli o di frenare automaticamente in caso di pericolo? Lunedì vado a vedere dal conce. Peugeot della zona la 2.0 140 CV Business che, se non ricordo male, non ha il tetto panoramico.

Avatar utente
peppinez
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 674
Iscritto il: 12/04/2011, 18:27
Località: SALERNO

Messaggio da peppinez »

Scusa ma la 1.6 hdi e' sempre a 6 marce.

E ti assicuro che nn fa fatica in autostrada.



Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)

Avatar utente
firefox7
Peugeottista appassionato
Messaggi: 177
Iscritto il: 09/08/2013, 10:53
Località: Verderio Inferiore (Lecco)

Re: 508 HDI quale motorizzazione?

Messaggio da firefox7 »

io ho appena tagliato il traguardo dei 20.000 km. con la mia 508 SW. e percorro 17,5 Km/lt.
Mi trovo benissimo e secondo me 140 cv è la potenza giusta. (115 mi sembrano un pò pochini per la mole della vettura)
La business ha il tetto panoramico

Buon acquisto :D :D
Peugeot 508 SW versione Active 2.0 16v HDI 140cv cambio manuale colore Grigio Metallizzato

valy
Peugeottista veterano
Messaggi: 312
Iscritto il: 26/01/2014, 17:02

Re: 508 HDI quale motorizzazione?

Messaggio da valy »

Io ho una 2.0HDI sw 140cv e ti devo dire che mi trovo benissimo.E un motore bilanciato(secondo me),quindi, come dicevano i colleghi, se vai tanto in autostrada,se fai tanti chilometri, allora prendi quello da 140cv!Se invece sei più in città il motore da 115cv con cambio automatico ti basta!(non dico che quello non va bene in autostrada o che fa fatica ma sicuramente per i viaggi lunghi, con più carico, e meglio avere un motore un po più potente)!

serpavy

Re: 508 HDI quale motorizzazione?

Messaggio da serpavy »

per me 1.6 se non ti interessano le prestazioni e 2.0 163 cv se vuoi stare tranquillo.
già il 163Cv non è un fulmine di guerra ma dipende da come sei abituato.
la motorizzazione 140 cv è di vecchia concezione ed ha manifestato problemucci vari (frizione/volano, pompe varie). l'assistenza peugeot (da quello che si legge e dalle poche, per fortuna, esperienze che ho avuto) è cara e problematica, (i ricambi, anche particolari insignificanti, hanno costi spropositati, superiori a quelli di bmw) cercano di negare sempre anche davanti all'evidenza e quando costretti si appellano a clausole contrattuali discutibili. probabilmente per questi motivi ne trovi in giro a bassi chilometraggi e quotazioni.
contratta e fatti fare una garanzia scritta estesa... :roll:

Avatar utente
peppinez
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 674
Iscritto il: 12/04/2011, 18:27
Località: SALERNO

Messaggio da peppinez »

Leggiti questo test della 508 sw 1.6 hdi 112 cv start&stop con cambio robotizzato.

Leggi le tabelle a fine pagina.

Le prestazioni sono niente male e i consumi anche

http://www.alvolante.it/prova/peugeot_508_sw" onclick="window.open(this.href);return false;

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)

Avatar utente
peppinez
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 674
Iscritto il: 12/04/2011, 18:27
Località: SALERNO

Messaggio da peppinez »

Questo e' relativo alla 508 sw 2.0 hdi 140 cv.

I vantaggi sono

vantaggi

Consumo medio 1.6 hdi 112 cv => 15.9 km/L

Consumo medio 2.0 hdi 140 cv => 14.9 km/L




http://www.alvolante.it/prova/peugeot_508_sw_hdi" onclick="window.open(this.href);return false;

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)

Avatar utente
peppinez
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 674
Iscritto il: 12/04/2011, 18:27
Località: SALERNO

Messaggio da peppinez »

Questo per farti un'idea delle differenze e scegliere meglio.



Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)

midisil
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 911
Iscritto il: 09/04/2011, 9:54

Re: 508 HDI quale motorizzazione?

Messaggio da midisil »

Considera che se scegli il 1.6 fai una scelta che punta all'economia in consumi e costi.... se invece vuoi salire di motorizzazione passando al 2.0 io ti consiglio il 163 cv.. che è un motore tutto nuovo... a differenza del "vecchio" 140 cv.

Ah.. dimenticavo. ... cambio automatico promosso... robotizzato provalo prima di acquistare
Peugeot 508 SW Motorizzazione 2.0 16V HDi 163 cv FAP® Cambio automatico a 6 marce, Allestimento Allure + WIP Nav Evo + Color Head Up Display + Peugeot Connect Allarme volumetrico perimetrale e antisollevamento + Advanced parking system + Proiettori allo xeno direzionali + fari diurni a led + lavafari + rilevatori ostacoli anteriore

Avatar utente
peppinez
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 674
Iscritto il: 12/04/2011, 18:27
Località: SALERNO

Messaggio da peppinez »

Robotizzato se fai molta autostrada e' sprecato.

Molto meglio il manuale


Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)

EdisonE27
Peugeottista veterano
Messaggi: 459
Iscritto il: 18/03/2012, 21:22
Località: Lecce

Re: 508 HDI quale motorizzazione?

Messaggio da EdisonE27 »

recensioni discordi e concordi solo in base all'uso dell'auto che uno deve farne.. io ho il 1.6 robotizzato, l'auto la uso la domenica per fare una passeggiata e tra code, semafori, incroci e rotonde non prenderei più una manuale anche se come ti dicevano devi provarlo, fartelo piacere e soprattutto imparare ad usarlo, qualcuno dirà perchè ho acquistato un'auto di quella mole solo per passeggiare, in realtà qualche viaggio lo faccio e faccio tranquillamente andata e ritorno da Roma 1300km in giornata, i consumi sono quelli già sopra dichiarati, un 2000 da 163Cv automatico mi sarebbe piaciuto di più ma mi sarebbe piaciuta di più anche una allure solo per avere quel di più che comunque non avrei usato
In Ordine:
Ex
206 1400hdi nera
407sw australian grigio argento
In casa
508sw Business 1.6 cambio robotizzato grigio haria
208 Active 1.0 VTi 12V 68CV grigio alluminio

aqfm92
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 24/02/2013, 15:05

Re: 508 HDI quale motorizzazione?

Messaggio da aqfm92 »

Ciò che mi frena a prendere la 2.0 140CV sono quei consumi in più rispetto al 1.6, come giustamente fai notare tu Peppinez, e i problemi che questo motore ha. Escludo dalla scelta il 163CV che ha troppa potenza e consuma troppo per me sto pensando davvero di prendere una 1.6 HDI con cambio robotizzato a 23.000€ nuova versione ETG6.

Se non fosse per i vari problemi alla frizione del 140CV l'avrei già presa, ma mica sono stati risolti con qualche richiamo?

Torna a “508 I ('11->'18) - Generale”